Follitropina Delta: Una Guida Dettagliata per i Pazienti

La Follitropina Delta, commercializzata come REKOVELLE, è un ormone follicolo-stimolante umano ricombinante (FSH) utilizzato nella stimolazione ovarica controllata per le tecnologie di riproduzione assistita come la fecondazione in vitro (IVF). Gli studi clinici hanno esaminato la sua efficacia, sicurezza e il suo particolare regime di dosaggio individualizzato basato sul livello dell’ormone anti-Mülleriano (AMH) e sul peso corporeo della donna. Questo articolo riassume i risultati principali degli studi clinici recenti che valutano la Follitropina Delta per il trattamento della fertilità.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è la Follitropina Delta?

    La Follitropina Delta è un farmaco utilizzato nei trattamenti per la fertilità. È un tipo di ormone chiamato ormone follicolo-stimolante umano ricombinante (rFSH). Ciò significa che è una versione prodotta in laboratorio dell’ormone naturale FSH che stimola la produzione di ovuli nelle donne. La Follitropina Delta è anche conosciuta con i nomi commerciali REKOVELLE e FE 999049[1][2].

    Come Funziona la Follitropina Delta?

    La Follitropina Delta agisce stimolando le ovaie a produrre ovuli. Viene utilizzata come parte della stimolazione ovarica controllata nelle donne sottoposte a trattamenti per la fertilità come la fecondazione in vitro (IVF) o l’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI). Queste sono procedure in cui gli ovuli vengono prelevati dalle ovaie di una donna e fecondati con spermatozoi in laboratorio per creare embrioni, che vengono poi trasferiti nell’utero della donna[1][3].

    Quali Condizioni Tratta la Follitropina Delta?

    La Follitropina Delta viene utilizzata per trattare l’infertilità nelle donne. In particolare, viene prescritta per:

    • Stimolazione ovarica controllata: Questo è un processo utilizzato nei trattamenti per la fertilità per stimolare le ovaie a produrre più ovuli[1].
    • Preparazione per IVF o ICSI: Queste sono tecnologie di riproduzione assistita utilizzate per aiutare le coppie con problemi di fertilità a concepire[3].
    • Inseminazione intrauterina: Questo è un trattamento per la fertilità in cui lo sperma viene collocato direttamente nell’utero durante l’ovulazione[4].

    Come si Somministra la Follitropina Delta?

    La Follitropina Delta viene somministrata come iniezione sottocutanea, il che significa che viene iniettata appena sotto la pelle. Di solito viene fornita in una penna preriempita per facilitarne l’uso. Il farmaco viene solitamente iniettato una volta al giorno durante la fase di stimolazione del ciclo di trattamento per la fertilità[1][2].

    Dosaggio della Follitropina Delta

    Una delle caratteristiche uniche della Follitropina Delta è il suo regime di dosaggio individualizzato. La dose viene determinata in base a due fattori principali:

    1. Peso corporeo: Questo aiuta a stimare come il farmaco sarà distribuito nel corpo.
    2. Livello di ormone anti-Mülleriano (AMH): Questo è un ormone che aiuta a prevedere come le ovaie di una donna risponderanno alla stimolazione[1].

    Questo approccio personalizzato mira a ridurre il rischio di sotto o sovra-risposta al trattamento. La dose giornaliera è solitamente fissa per tutto il periodo di stimolazione, che può durare fino a 20 giorni[2][5].

    Efficacia della Follitropina Delta

    Gli studi clinici hanno dimostrato che la Follitropina Delta è efficace nello stimolare la produzione di ovuli per i trattamenti di fertilità. Alcuni risultati chiave includono:

    • È efficace quanto altri farmaci FSH in termini di tassi di gravidanza e tassi di nascite vive[1].
    • L’approccio di dosaggio individualizzato aiuta più donne a raggiungere il numero ottimale di ovuli (tipicamente considerato essere tra 8 e 14 ovuli)[1].
    • Può ridurre la necessità di aggiustamenti della dose durante il trattamento rispetto ai farmaci FSH convenzionali[2].

    Potenziali Effetti Collaterali e Rischi

    Come tutti i farmaci, la Follitropina Delta può causare effetti collaterali. Alcuni potenziali effetti collaterali includono:

    • Reazioni nel sito di iniezione: Come rossore, dolore, prurito, gonfiore o lividi nel sito di iniezione[2].
    • Sindrome da Iperstimolazione Ovarica (OHSS): Questa è una condizione in cui le ovaie diventano gonfie e dolorose. I sintomi possono includere dolore addominale, gonfiore, nausea e, nei casi gravi, difficoltà respiratorie. Il dosaggio individualizzato della Follitropina Delta mira a ridurre il rischio di OHSS[1][2].
    • Gravidanze multiple: Come per tutti i trattamenti per la fertilità, c’è un rischio di gravidanze multiple (gemelli, trigemini, ecc.)[3].

    È importante discutere tutti i potenziali rischi ed effetti collaterali con il proprio medico prima di iniziare il trattamento.

    Ricerca in Corso sulla Follitropina Delta

    Diversi studi clinici sono in corso o sono stati recentemente completati per studiare ulteriormente la Follitropina Delta. Questi studi stanno esaminando vari aspetti del farmaco, tra cui:

    • Il suo uso in diverse popolazioni, come donne in diverse fasce d’età o con diversi livelli di AMH[6].
    • La sua efficacia quando usata in combinazione con altri farmaci per la fertilità[7].
    • Il suo uso in specifici protocolli di trattamento della fertilità, come i cicli di congelamento totale in cui tutti gli embrioni vengono congelati per un uso successivo[8].
    • La sua efficacia e sicurezza in contesti di pratica clinica reale[9].

    Questi studi in corso aiuteranno a perfezionare ulteriormente l’uso della Follitropina Delta e potenzialmente ad espandere le sue applicazioni nel trattamento della fertilità.

    Aspetto Dettagli
    Nome del farmaco Follitropina Delta (REKOVELLE)
    Tipo Ormone follicolo-stimolante umano ricombinante (FSH)
    Uso principale Stimolazione ovarica controllata per IVF/ICSI
    Regime di dosaggio Individualizzato in base al livello di AMH e al peso corporeo
    Benefici principali Risposta ovarica più prevedibile, ridotto rischio di OHSS
    Efficacia Non inferiore ai trattamenti FSH convenzionali per i tassi di gravidanza
    Profilo di sicurezza Simile ad altri trattamenti FSH, con potenziale minor rischio di OHSS
    Somministrazione Iniezione sottocutanea utilizzando una penna preriempita
    Durata del trattamento Tipicamente fino a 20 giorni per ciclo di stimolazione
    Ricerca in corso Ulteriori studi sull’efficacia nel mondo reale e sui sottogruppi di pazienti

    Studi in corso con Follitropin Delta

    Glossario

    • Follitropin Delta: Un ormone follicolo-stimolante umano ricombinante (FSH) utilizzato per la stimolazione ovarica controllata nei trattamenti di fertilità, con un regime di dosaggio individualizzato basato sui livelli di AMH e sul peso corporeo.
    • Anti-Müllerian Hormone (AMH): Un ormone prodotto dalle ovaie che viene utilizzato come biomarcatore della riserva ovarica e aiuta a determinare il dosaggio appropriato di Follitropin Delta.
    • Controlled Ovarian Stimulation (COS): Un processo in cui i farmaci per la fertilità vengono utilizzati per stimolare le ovaie a produrre follicoli multipli per le tecnologie di riproduzione assistita.
    • In Vitro Fertilization (IVF): Un trattamento di fertilità in cui gli ovuli vengono prelevati dalle ovaie e fecondati con spermatozoi in laboratorio prima di essere trasferiti nell'utero.
    • Ovarian Hyperstimulation Syndrome (OHSS): Una potenziale complicanza della stimolazione ovarica in cui le ovaie si gonfiano e diventano dolorose, che il dosaggio individualizzato di Follitropin Delta mira a ridurre.
    • Recombinant FSH: Una versione sintetica dell'ormone follicolo-stimolante prodotta attraverso tecniche di ingegneria genetica, utilizzata per stimolare lo sviluppo dei follicoli nei trattamenti di fertilità.
    • Oocyte: Una cellula uovo immatura nell'ovaio che può essere prelevata per l'uso nelle tecnologie di riproduzione assistita.
    • Blastocyst: Un embrione che si è sviluppato per 5-6 giorni dopo la fecondazione ed è pronto per il trasferimento nell'utero o il congelamento.
    • Gonadotropin: Una classe di ormoni che stimolano le gonadi (ovaie nelle donne, testicoli negli uomini), inclusi l'ormone follicolo-stimolante (FSH) e l'ormone luteinizzante (LH).
    • Implantation Rate: La percentuale di embrioni trasferiti che si impiantano con successo nell'utero, utilizzata come misura del successo della FIV.