Indice dei Contenuti
- Cos’è E2814?
- Come Funziona E2814
- Condizioni Trattate da E2814
- Studi Clinici che Coinvolgono E2814
- Come viene Somministrato E2814
- E2814 nella Terapia Combinata
- Sicurezza ed Effetti Collaterali
Cos’è E2814?
E2814 è un farmaco sperimentale in fase di studio come potenziale trattamento per la malattia di Alzheimer[1]. Si tratta di un tipo di medicinale chiamato anticorpo, progettato per colpire specifiche proteine nel corpo. In questo caso, E2814 prende di mira una proteina chiamata tau, che si ritiene svolga un ruolo nello sviluppo della malattia di Alzheimer[2].
Come Funziona E2814
E2814 agisce legandosi a una parte specifica della proteina tau chiamata regione di legame ai microtubuli (MTBR)[2]. Questa regione è importante perché è coinvolta nella formazione di aggregati di tau, che sono ammassi di proteina tau che possono danneggiare le cellule cerebrali. Legandosi a questa regione, E2814 mira a interrompere la formazione di questi aggregati dannosi e potenzialmente rallentare la progressione della malattia di Alzheimer[3].
Condizioni Trattate da E2814
E2814 è principalmente studiato per il trattamento della malattia di Alzheimer, inclusi:
- Malattia di Alzheimer precoce: Si riferisce alle prime fasi della condizione quando i sintomi sono lievi[4].
- Malattia di Alzheimer a Dominanza Autosomica (DIAD): Questa è una forma rara di Alzheimer causata da specifiche mutazioni genetiche[3].
Studi Clinici che Coinvolgono E2814
Diversi studi clinici sono attualmente in corso per valutare la sicurezza e l’efficacia di E2814:
- Studi di fase 1: Questi primi studi stanno valutando la sicurezza, la tollerabilità e come il farmaco si muove attraverso il corpo (farmacocinetica) in volontari sani[1].
- Studi di fase 1b/2: Questi trial stanno valutando E2814 in persone con compromissione cognitiva da lieve a moderata dovuta alla malattia di Alzheimer[2].
- Studi di fase 2/3: Trial più ampi stanno investigando i potenziali benefici di E2814 in combinazione con altri trattamenti per l’Alzheimer[3][4].
Come viene Somministrato E2814
E2814 viene somministrato come infusione endovenosa (IV), il che significa che viene consegnato direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena. Negli studi clinici, viene tipicamente somministrato ogni quattro settimane (Q4W)[1][4]. Il dosaggio esatto e la frequenza possono variare a seconda dello studio specifico e del piano di trattamento.
E2814 nella Terapia Combinata
Alcuni studi clinici stanno studiando E2814 in combinazione con un altro farmaco chiamato lecanemab (noto anche come BAN2401)[3][4]. Lecanemab è un anticorpo che prende di mira una proteina diversa coinvolta nella malattia di Alzheimer chiamata amiloide. L’obiettivo di combinare questi trattamenti è potenzialmente migliorare la loro efficacia colpendo molteplici aspetti del processo della malattia.
Sicurezza ed Effetti Collaterali
Poiché E2814 è ancora in fase di studi clinici, il suo profilo di sicurezza completo e i potenziali effetti collaterali non sono ancora completamente noti. Gli studi in corso stanno monitorando attentamente i partecipanti per:
- Eventi avversi emergenti dal trattamento (TEAEs): Questi sono nuovi problemi medici o peggioramento di problemi esistenti che si verificano durante il trattamento[1].
- Eventi avversi seri (SAEs): Questi sono effetti collaterali più gravi o potenzialmente letali[1].
- Cambiamenti nei valori di laboratorio, segni vitali e risultati dell’elettrocardiogramma (ECG)[1].
- Sviluppo di anticorpi contro E2814, che potrebbero potenzialmente influenzarne l’efficacia[1].











