DEXAMETHASONE ACETATO PH. EUR. (OXU-001) per l’Edema Maculare Diabetico: Una Guida per il Paziente

Questo articolo tratta l’uso del Desametasone Acetato Ph. Eur. negli studi clinici per il trattamento dell’Edema Maculare Diabetico (DME). Gli studi confrontano un nuovo metodo di somministrazione sovracoroidale utilizzando OXU-001 con il tradizionale impianto intravitreale Ozurdex®. Lo studio mira a valutare la sicurezza, la tollerabilità, l’efficacia e la durabilità di questo nuovo approccio nei pazienti con DME, offrendo potenzialmente una nuova opzione terapeutica per questa condizione.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il Dexamethasone Acetato?

    Il Dexamethasone Acetato PH. EUR., noto anche come OXU-001, è un farmaco corticosteroide in fase di studio per il trattamento dell’Edema Maculare Diabetico (EMD). I corticosteroidi sono potenti farmaci antinfiammatori che possono aiutare a ridurre il gonfiore e l’infiammazione in varie parti del corpo, incluso l’occhio.[1]

    Cos’è l’Edema Maculare Diabetico?

    L’Edema Maculare Diabetico (EMD) è una complicanza del diabete che colpisce gli occhi. Si verifica quando il fluido si accumula nella macula, la parte centrale della retina responsabile della visione nitida e dettagliata. Questo accumulo di fluido causa il gonfiore della macula, portando a una visione centrale offuscata o distorta.[1]

    Come si utilizza OXU-001?

    OXU-001 viene somministrato attraverso un approccio innovativo chiamato iniezione sovracoroideale. Questo metodo utilizza un dispositivo speciale chiamato Oxulumis® Illuminated Microcatheterization Device. Ecco come funziona:

    1. Un ago sottile viene inserito nella parte bianca dell’occhio (sclera).
    2. Un microcatetere viene introdotto nello spazio sovracoroideale, uno strato tra il bianco dell’occhio e la retina.
    3. Il dispositivo ha una luce che conferma il corretto posizionamento del microcatetere.
    4. Una volta confermato, OXU-001 viene iniettato in questo spazio.

    Questo metodo consente una somministrazione mirata del farmaco nell’area interessata dell’occhio.[1]

    Potenziali Benefici

    I ricercatori stanno studiando OXU-001 per determinare i suoi potenziali benefici per i pazienti con EMD. Alcuni dei risultati sperati includono:

    • Miglioramento della vista, misurato dalla capacità di leggere più lettere su una tabella oculistica
    • Riduzione del gonfiore nella macula
    • Effetti più duraturi rispetto ai trattamenti attuali
    • Miglioramento della qualità della vita legata alla visione[1]

    Chi può ricevere OXU-001?

    Lo studio clinico in corso ha criteri specifici per chi può partecipare. In generale, i candidati dovrebbero:

    • Avere almeno 18 anni
    • Essere stati diagnosticati con diabete di Tipo 1 o Tipo 2
    • Avere EMD che colpisce il centro della visione
    • Avere determinati livelli di visione e spessore retinico misurati da test speciali

    Ci sono anche molti fattori che potrebbero escludere qualcuno dal ricevere OXU-001, come certe condizioni oculari, recenti interventi chirurgici agli occhi o diabete non controllato.[1]

    Considerazioni sulla Sicurezza

    Come per qualsiasi trattamento medico, ci sono potenziali rischi ed effetti collaterali. Lo studio in corso sta monitorando attentamente:

    • Eventuali eventi avversi nell’occhio o in altre parti del corpo
    • Cambiamenti nella pressione oculare
    • Eventuali problemi legati alla procedura di iniezione

    È importante notare che OXU-001 è ancora in fase di studio e non tutti i potenziali effetti collaterali potrebbero essere noti in questo momento.[1]

    Ricerca in Corso

    OXU-001 è attualmente oggetto di uno studio clinico di Fase 2. Questo studio sta confrontando diverse dosi di OXU-001 con un trattamento esistente chiamato Ozurdex® (un’altra forma di dexamethasone). Lo studio mira a valutare:

    • La sicurezza e la tollerabilità di OXU-001
    • Quanto durano gli effetti del trattamento
    • Quanto bene migliora la visione e riduce il gonfiore maculare
    • Come influisce sulla qualità della vita dei pazienti[1]

    Questa ricerca è cruciale per determinare se OXU-001 potrebbe diventare una nuova opzione di trattamento per le persone con Edema Maculare Diabetico in futuro.

    Aspect Details
    Farmaco in studio OXU-001 (Dexametasone Acetato Ph. Eur.)
    Condizione Edema Maculare Diabetico (DME)
    Disegno dello studio Studio di Fase 2 multicentrico, randomizzato, a gruppi paralleli
    Bracci di trattamento Due dosi di OXU-001 sovracoroidale vs. Ozurdex® intravitreale
    Endpoint primari Sicurezza e tollerabilità di OXU-001
    Endpoint secondari Durabilità, efficacia nell’acuità visiva, controllo dell’edema, qualità della vita
    Durata dello studio Fino a 58 settimane per partecipante
    Criteri chiave di inclusione Adulti con DME, specifiche misure di acuità visiva e spessore retinico
    Aspetti innovativi Somministrazione sovracoroidale utilizzando il dispositivo Oxulumis®

    Studi in corso con Dexamethasone Acetate Ph. Eur.

    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di OXU-001 per l’Edema Maculare Diabetico

      Non in reclutamento

      2 1 1 1

      Il trial clinico si concentra sul trattamento dell’Edema Maculare Diabetico (DME), una condizione che colpisce la vista delle persone con diabete. Questo studio confronta due trattamenti: il OXU-001, una sospensione per iniezione contenente desametasone acetato, e l’OZURDEX, un impianto intravitreale contenente desametasone. Entrambi i trattamenti sono tipi di corticosteroidi, che sono farmaci usati per ridurre…

      Malattie studiate:
      Ungheria Spagna

    Glossario

    • Diabetic Macular Edema (DME): Una complicanza del diabete che colpisce gli occhi, in cui il fluido si accumula nella macula, causando problemi alla vista.
    • Suprachoroidal: Riferito allo spazio tra la coroide e la sclera nell'occhio, dove può essere somministrato il farmaco.
    • Intravitreal: Riferito alla somministrazione di farmaci direttamente nella cavità vitrea dell'occhio.
    • Best Corrected Visual Acuity (BCVA): La migliore visione che una persona può ottenere con correzione, come occhiali o lenti a contatto.
    • Central Subfield Thickness (CST): Una misurazione dello spessore della parte centrale della retina, spesso utilizzata per valutare l'edema maculare.
    • Early Treatment Diabetic Retinopathy Study (ETDRS): Un metodo standardizzato per misurare l'acuità visiva negli studi clinici.
    • Spectral Domain Optical Coherence Tomography (SD-OCT): Una tecnica di imaging utilizzata per ottenere immagini trasversali ad alta risoluzione della retina.
    • Oxulumis®: Un dispositivo specializzato utilizzato per somministrare farmaci nello spazio supracoroidale dell'occhio.
    • Ozurdex®: Un impianto intravitreale contenente desametasone, utilizzato come comparatore in questo studio.
    • Microcatheter: Un tubo molto piccolo e flessibile utilizzato per somministrare farmaci in aree specifiche dell'occhio.