Indice
- Cos’è CORYLUS AVELLANA L.?
- Uso Medico nei Test Allergici
- Condizioni Allergiche Legate a CORYLUS AVELLANA L.
- Altri Componenti nel Test Allergico
- Come Viene Somministrato il Test?
- Considerazioni sulla Sicurezza
Cos’è CORYLUS AVELLANA L.?
CORYLUS AVELLANA L. è il nome scientifico del comune albero di nocciolo[1]. Nel contesto dei test e del trattamento delle allergie, si riferisce specificamente al polline di nocciolo, un allergene comune che può causare reazioni allergiche in individui sensibili.
Uso Medico nei Test Allergici
CORYLUS AVELLANA L. viene utilizzato come componente nei test allergici cutanei. Questi test sono progettati per aiutare a diagnosticare allergie a varie sostanze, inclusi i pollini degli alberi[1]. Il prodotto specifico menzionato nei dati della sperimentazione clinica è “HAL Allergy Prick Test Frühblühende Bäume Mischung I”, una soluzione per i test cutanei che include il polline di nocciolo insieme ad altri pollini di alberi a fioritura precoce.
Condizioni Allergiche Legate a CORYLUS AVELLANA L.
Sebbene i dati della sperimentazione clinica non si concentrino specificamente sull’allergia al polline di nocciolo, forniscono informazioni sulle condizioni allergiche che possono essere associate ai pollini degli alberi, tra cui:
- Rinite Allergica: Infiammazione delle vie nasali causata da una reazione allergica, che porta a sintomi come starnuti, naso che cola e congestione nasale[1].
- Rinocongiuntivite Allergica: Questa condizione colpisce sia il naso che gli occhi, causando sintomi in entrambe le aree[1].
- Asma Allergica: Alcuni individui con allergie ai pollini possono anche sperimentare sintomi di asma scatenati dalle loro allergie[1].
Altri Componenti nel Test Allergico
La soluzione per il test allergico contenente CORYLUS AVELLANA L. include anche pollini di altri due alberi a fioritura precoce:
- POLLINE DI ALNUS GLUTINOSA: Questo è il polline dell’albero di ontano[1].
- POLLINE DI BETULA VERRUCOSA: Questo è il polline di betulla, noto anche come POLLINE DI BETULA PENDULA[1].
Questi pollini sono combinati nella soluzione del test per aiutare a identificare le allergie agli alberi a fioritura precoce, che spesso causano reazioni allergiche simili.
Come Viene Somministrato il Test?
Il test allergico utilizzando CORYLUS AVELLANA L. e altri pollini di alberi viene somministrato come test cutaneo. Ecco cosa puoi aspettarti:
- Una piccola goccia della soluzione viene posizionata sulla pelle, solitamente sull’avambraccio o sulla schiena[1].
- La pelle sotto la goccia viene delicatamente punta o graffiata.
- Se sei allergico a uno dei pollini nella soluzione, svilupperai un piccolo rigonfiamento pruriginoso (chiamato pomfo) nel sito entro circa 15-20 minuti.
- La dimensione del pomfo viene misurata per determinare la gravità della tua allergia.
La dose massima per questo test è tipicamente una goccia, come indicato nei dati della sperimentazione clinica[1].
Considerazioni sulla Sicurezza
Sebbene i test cutanei siano generalmente sicuri, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi:
- Il test può causare lieve disagio o prurito nei siti di test.
- In rari casi, potrebbe verificarsi una reazione allergica più grave.
- Se hai determinate condizioni della pelle, allergie gravi o stai assumendo specifici farmaci, potresti non essere idoneo per questo test[1].
Discuti sempre eventuali preoccupazioni con il tuo operatore sanitario prima di sottoporti a test allergici. Possono fornire consigli personalizzati basati sulla tua storia medica e sul tuo stato di salute attuale.











