CLORURO DI CALCIO DIIDRATO: Una Guida Completa per i Pazienti

Il Calcio Cloruro Diidrato è oggetto di studio in diverse sperimentazioni cliniche per i suoi potenziali effetti terapeutici in varie condizioni mediche. Questi studi mirano a esplorare la sua efficacia nel trattamento dei cheloidi, nella prevenzione dell’atonia uterina durante i parti cesarei, nella gestione dei carcinomi basocellulari e in altre applicazioni cardiovascolari e chirurgiche. Questo articolo fornisce una panoramica della ricerca in corso e dei potenziali benefici del Calcio Cloruro Diidrato in ambito clinico.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il Cloruro di Calcio Diidrato?

    Il Cloruro di Calcio Diidrato è un composto medico che contiene calcio, un minerale essenziale per le funzioni del nostro corpo. È noto anche con altri nomi come cloruro di calcio, calcio IV, o codice ATC A02AC[1]. Questa sostanza viene principalmente utilizzata in ambito medico per aumentare rapidamente i livelli di calcio nel corpo.

    Usi Medici del Cloruro di Calcio Diidrato

    Il Cloruro di Calcio Diidrato ha diverse importanti applicazioni mediche:

    • Trattamento dell’Ipocalcemia: Questa è una condizione in cui c’è una carenza di calcio nel sangue. Il cloruro di calcio può aumentare rapidamente i livelli di calcio[2].
    • Procedure Cardiache: Viene utilizzato durante e dopo interventi chirurgici al cuore per aiutare il corretto funzionamento cardiaco[4].
    • Gestione dell’Atonia Uterina: Questa è una condizione in cui l’utero non si contrae adeguatamente dopo il parto, che può portare a emorragie eccessive. Il cloruro di calcio può aiutare a migliorare la contrazione del muscolo uterino[2].
    • Trattamento della Tossicità da Magnesio: Il calcio può contrastare gli effetti di un eccesso di magnesio nel corpo[5].
    • Gestione dell’Iperkaliemia: Questa è una condizione in cui c’è troppo potassio nel sangue. Il calcio può aiutare a proteggere il cuore dagli effetti dell’alto livello di potassio[5].
    • Durante le Trasfusioni di Sangue: Può aiutare a prevenire bassi livelli di calcio che potrebbero verificarsi durante le trasfusioni di sangue[5].

    Come viene Somministrato il Cloruro di Calcio?

    Il Cloruro di Calcio Diidrato viene tipicamente somministrato per via endovenosa (attraverso una vena) o intraossea (direttamente nel midollo osseo) in ambito medico. Il dosaggio e il metodo di somministrazione possono variare a seconda della specifica condizione medica trattata:

    • Durante gli interventi chirurgici al cuore, potrebbe essere somministrato come dose singola di 1 grammo in 5-10 minuti[4].
    • Per la gestione dell’atonia uterina durante i tagli cesarei, potrebbero essere utilizzate dosi di 1-2 grammi[2][6].
    • In casi di arresto cardiaco, potrebbero essere somministrati 5 mmol (circa 0,5 grammi) dopo dosi di adrenalina[10].

    È importante notare che il cloruro di calcio dovrebbe essere somministrato solo da professionisti sanitari in ambienti controllati.

    Ricerche Attuali e Studi Clinici

    Il Cloruro di Calcio Diidrato è oggetto di studio per vari potenziali utilizzi:

    • Elettroporazione al Calcio per il Trattamento del Cancro: Questo implica l’iniezione di calcio nei tumori e l’uso di impulsi elettrici per favorirne l’ingresso nelle cellule tumorali, potenzialmente portando alla morte cellulare. È in fase di studio per i tumori della testa e del collo, i carcinomi basocellulari e i cheloidi (un tipo di cicatrice in rilievo)[1][7][9].
    • Prevenzione della Perdita di Sangue Durante i Tagli Cesarei: I ricercatori stanno indagando se il cloruro di calcio possa ridurre la perdita di sangue migliorando la contrazione del muscolo uterino dopo il parto[6].
    • Chirurgia Cardiaca: Gli studi stanno esaminando se la somministrazione di calcio durante gli interventi chirurgici al cuore possa ridurre la necessità di altri farmaci per supportare la funzione cardiaca[8].
    • Arresto Cardiaco Extra-Ospedaliero: I ricercatori stanno studiando se il cloruro di calcio possa migliorare i tassi di sopravvivenza quando somministrato durante gli sforzi di rianimazione al di fuori degli ospedali[10].

    Potenziali Effetti Collaterali e Precauzioni

    Sebbene il cloruro di calcio possa salvare vite in determinate situazioni, non è privo di potenziali rischi:

    • Ipercalcemia: Troppo calcio nel sangue può portare a varie complicazioni, tra cui disturbi del ritmo cardiaco, pressione alta e compromissione della funzione cardiaca[8].
    • Danni ai Tessuti: Se la soluzione fuoriesce dalla vena durante la somministrazione, può causare gravi danni ai tessuti.
    • Rapidi Cambiamenti della Frequenza Cardiaca o della Pressione Sanguigna: Questi sono monitorati negli studi clinici come potenziali effetti collaterali[6].
    • Complicazioni Rare: In casi molto rari, potrebbe portare a condizioni come pancreatite acuta o un fenomeno chiamato “cuore di pietra”, che è un tipo di lesione cardiaca[8].

    A causa di questi potenziali rischi, il cloruro di calcio viene utilizzato solo quando si prevede che i suoi benefici superino i rischi, ed è somministrato sotto stretta supervisione medica.

    Condition Trial Objective Administration Method Key Outcomes Measured
    Cheloidi Valutare l’effetto dell’elettroporazione del calcio Iniezione intratumorale seguita da elettroporazione Risposta valutata mediante la scala cicatriziale di Vancouver, eventi avversi
    Atonia uterina durante il cesareo Prevenire l’atonia uterina e ridurre la perdita di sangue Somministrazione endovenosa durante il cesareo Incidenza di atonia uterina, perdita di sangue, farmacocinetica
    Carcinoma basocellulare Valutare l’efficacia dell’elettroporazione del calcio Elettroporazione del calcio Tasso di risposta completa
    Chirurgia cardiaca Valutare l’effetto sulla funzione miocardica Somministrazione endovenosa durante l’intervento Necessità di supporto inotropo, livelli di calcio, funzione cardiaca
    Cancro testa e collo Investigare la sicurezza e l’efficacia Iniezione intratumorale con elettroporazione Eventi avversi, risposta tumorale, qualità della vita

    Studi in corso con Calcium Chloride Dihydrate

    • Data di inizio: 2019-05-07

      Studio sull’uso di Custodiol-N per la conservazione degli organi nei pazienti sottoposti a trapianto di rene, fegato o rene-pancreas

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sulla conservazione degli organi durante i trapianti di rene, fegato e pancreas. Vengono confrontate due soluzioni: Custodiol-N e Custodiol. Custodiol-N è una soluzione che contiene diverse sostanze chimiche come alanina, arginina, deferoxamina, istidina, acido aspartico, glicina, triptofano, saccarosio, calcio, magnesio, potassio, sodio, n-idrossi-3,4-dimetossi-n-metil-benzamide, n-acetilistidina, ione cloruro e acido oxoglurico. Custodiol,…

      Austria
    • Data di inizio: 2023-10-18

      Studio sull’alimentazione parenterale precoce o posticipata dopo chirurgia addominale d’emergenza per pazienti sottoposti a interventi maggiori

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda persone che hanno subito un’importante operazione d’emergenza all’addome. Dopo questo tipo di intervento, è comune che i pazienti abbiano difficoltà a mangiare normalmente. Per questo motivo, lo studio esamina l’uso della nutrizione parenterale supplementare, che è un modo di fornire nutrienti direttamente nel sangue attraverso un’infusione. Questo metodo può aiutare a garantire…

      Danimarca
    • Data di inizio: 2021-03-01

      Studio clinico sulla terapia genica con microdistrofina (GNT0004) per la distrofia muscolare di Duchenne in ragazzi deambulanti

      Reclutamento

      2 1 1

      La Distrofia Muscolare di Duchenne è una malattia genetica che colpisce principalmente i ragazzi, causando debolezza muscolare progressiva. Questo studio clinico si concentra su una nuova terapia genica chiamata GNT0004, progettata per trattare questa condizione. La terapia utilizza un vettore virale modificato per introdurre un gene specifico, chiamato microdistrofina, nelle cellule muscolari, con l’obiettivo di…

      Francia
    • Data di inizio: 2025-03-05

      Studio sulla sicurezza di Custodiol-N e Custodiol come soluzioni di conservazione degli organi nel trapianto di cuore nei bambini

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Questo studio clinico confronta due soluzioni per la preservazione degli organi, Custodiol e Custodiol-N, nel contesto del trapianto di cuore pediatrico. Il trapianto di cuore è una procedura chirurgica in cui un cuore malato viene sostituito con un cuore sano proveniente da un donatore. Le soluzioni di preservazione sono utilizzate per proteggere l’organo durante il…

      Germania
    • Data di inizio: 2024-03-06

      Studio sull’Ultrafiltrazione Peritoneale con PolyCore per Insufficienza Cardiaca nei Pazienti con Sindrome Cardiorenale

      Reclutamento

      2 1 1

      Lo studio si concentra sull’insufficienza cardiaca congestizia, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando accumulo di liquidi nel corpo. Il trattamento in esame è lultrafiltrazione peritoneale con un prodotto chiamato PolyCore. Questo prodotto è una soluzione utilizzata per la dialisi peritoneale, che aiuta a rimuovere i liquidi…

      Italia
    • Data di inizio: 2023-09-26

      Studio sull’uso di albumina e soluzione di Ringer per ottimizzare il volume plasmatico e l’emodinamica durante la chirurgia laparoscopica

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra sulla gestione dei fluidi durante la chirurgia laparoscopica, un tipo di intervento chirurgico minimamente invasivo. Durante questo tipo di chirurgia, è importante mantenere un adeguato volume di sangue e una buona circolazione. Per questo motivo, lo studio confronta due tipi di soluzioni per infusione: la soluzione di albumina umana e la…

      Svezia
    • Data di inizio: 2024-04-29

      Studio sulla Sicurezza di Glucothera Plus per la Dialisi Peritoneale nei Bambini con Malattia Renale allo Stadio Terminale

      Reclutamento

      3 1 1

      Lo studio riguarda una condizione chiamata malattia renale allo stadio terminale, che è una fase avanzata di malattia renale in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Per trattare questa condizione, viene utilizzata una procedura chiamata dialisi peritoneale, che aiuta a rimuovere i rifiuti e i liquidi in eccesso dal corpo. Il trattamento in esame…

      Italia
    • Data di inizio: 2019-05-17

      Studio sulla Terapia di Lavaggio Cisterno in Pazienti con Emorragia Subaracnoidea Aneurismatica con Urochinasi e Nimodipina

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio si concentra sullemorragia subaracnoidea aneurismatica (aSAH), una condizione in cui si verifica un sanguinamento improvviso nello spazio intorno al cervello. Questo può portare a danni cerebrali secondari. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di urochinasi e nimodipina. Lurochinasi è un enzima che aiuta a dissolvere i coaguli di sangue, mentre la nimodipina…

      Germania
    • Data di inizio: 2022-02-10

      Studio sugli effetti della elettroporazione con cloruro di calcio e bleomicina nel cancro pancreatico non resecabile

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda il cancro al pancreas non operabile, una malattia in cui il tumore non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include diverse tecniche: elettroporazione irreversibile (IRE), elettroporazione con calcio (CaCl2) e elettrochimioterapia (ECT). Lelettroporazione è un metodo che utilizza impulsi elettrici per aumentare la permeabilità delle cellule, mentre lelettrochimioterapia combina impulsi…

      Polonia
    • Data di inizio: 2024-09-03

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di GTX-102 nei Pazienti con Sindrome di Angelman

      Reclutamento

      3 1 1

      La ricerca si concentra sulla Sindrome di Angelman, una condizione genetica che causa ritardi nello sviluppo, problemi di equilibrio e coordinazione, e difficoltà di comunicazione. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato GTX-102, una soluzione per iniezione, per valutare la sua sicurezza a lungo termine nei pazienti affetti da questa sindrome. Il farmaco è…

      Francia Spagna Germania
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla conservazione degli organi con Custodiol-N rispetto a una combinazione di farmaci per i pazienti sottoposti a trapianto di fegato

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Il trapianto di fegato è una procedura medica complessa che può essere necessaria quando il fegato di una persona non funziona più correttamente. Questo studio clinico si concentra sulla conservazione degli organi durante il trapianto di fegato, confrontando due soluzioni: Custodiol-N e Custodiol. Entrambe le soluzioni sono utilizzate per preservare gli organi, ma contengono ingredienti…

      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’impatto della nutrizione su pazienti sottoposti a esofagectomia con combinazione di farmaci

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito unesofagectomia, un intervento chirurgico per rimuovere parte o tutto l’esofago. Questo tipo di operazione può portare a una condizione chiamata cachessia, che è una perdita di massa muscolare e peso corporeo. L’obiettivo dello studio è capire come il modo in cui viene somministrata la nutrizione possa…

      Danimarca
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso di soluzione fisiologica e soluzione di Ringer lattato per la pancreatite acuta

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda il trattamento della pancreatite acuta, una condizione in cui il pancreas si infiamma improvvisamente. Il pancreas è un organo che aiuta nella digestione e nella regolazione degli zuccheri nel sangue. La ricerca confronta due soluzioni per infusione: la soluzione fisiologica normale e la soluzione di Ringer lattato. Entrambe le soluzioni vengono somministrate…

      Spagna Francia
    • Data di inizio: 2023-04-13

      Studio sull’efficacia e sicurezza di XyloCore per pazienti con malattia renale allo stadio terminale in dialisi peritoneale

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che…

      Svezia Spagna Germania Danimarca Italia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sugli effetti della gestione dei fluidi con Starling SV System in pazienti sottoposti a neurochirurgia elettiva

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su pazienti sottoposti a interventi di neurochirurgia, ovvero operazioni al cervello programmate in anticipo. L’obiettivo principale è valutare l’effetto della gestione dei fluidi, guidata da un dispositivo non invasivo chiamato Starling™ SV System, sulla riduzione delle complicazioni post-operatorie. Durante lo studio, i pazienti riceveranno soluzioni per infusione come Isolyte e…

      Repubblica Ceca
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’impatto della cardioplegia Custodiol rispetto alla cardioplegia Buckberg in pazienti sottoposti a chirurgia cardiovascolare maggiore

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio riguarda la chirurgia cardiovascolare, un tipo di intervento chirurgico importante che coinvolge il cuore e i vasi sanguigni. Durante questi interventi, viene utilizzata una tecnica chiamata circolazione extracorporea, che permette di mantenere il flusso sanguigno e l’ossigenazione del corpo mentre il cuore è fermo. Lo scopo dello studio è confrontare due tipi di…

      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso di soluzione fisiologica e soluzione di Ringer lattato per pazienti con pancreatite acuta

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio si concentra sulla gestione della pancreatite acuta, una condizione in cui il pancreas si infiamma improvvisamente. Questo studio mira a migliorare il trattamento iniziale di questa malattia comune. Verranno confrontate due soluzioni per infusione: la soluzione salina normale e la soluzione Ringer Lattato. La soluzione salina normale contiene cloruro di sodio, mentre la…

      Ungheria
    • Data di inizio: 2024-11-05

      Studio su Custodiol-N e Custodiol per malformazioni cardiache congenite nei bambini

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su bambini con malformazioni cardiache congenite, una condizione presente dalla nascita che colpisce la struttura del cuore. L’obiettivo è confrontare due soluzioni utilizzate durante la chirurgia cardiaca per proteggere il cuore: Custodiol-N e Custodiol. Queste soluzioni, note come soluzioni per cardioplegia, aiutano a fermare temporaneamente il cuore durante l’intervento chirurgico,…

      Germania
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’Uso di Adesivo a Base di Fibrina per Ridurre la Deiscenza dell’Anastomosi Esofago-Jejunale nei Pazienti Sottoposti a Gastrectomia Totale per Cancro

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico, una malattia in cui si sviluppano cellule tumorali nel rivestimento dello stomaco. Il trattamento in esame utilizza un adesivo a base di fibrina, chiamato TISSEEL, che è una soluzione progettata per aiutare a sigillare i tessuti durante l’intervento chirurgico. L’obiettivo principale dello studio è valutare…

      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di PolyCore per Pazienti con Insufficienza Renale in Dialisi Peritoneale

      Non ancora in reclutamento

      1

      Questo studio pilota esamina pazienti con malattia renale terminale, una condizione grave in cui i reni non funzionano più in modo adeguato e non riescono a filtrare le sostanze di scarto dal sangue. I pazienti coinvolti stanno utilizzando la dialisi peritoneale, un trattamento che aiuta a pulire il sangue quando i reni non sono più…

      Italia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sugli effetti della nutrizione parenterale intradialitica sulla sintesi proteica muscolare in pazienti in emodialisi cronica

      Non ancora in reclutamento

      1

      Questo studio riguarda persone che ricevono emodialisi cronica, un trattamento necessario quando i reni non funzionano più correttamente e non riescono a pulire il sangue dalle sostanze di scarto. Durante la emodialisi il sangue viene filtrato attraverso una macchina speciale per rimuovere i liquidi in eccesso e le tossine accumulate nel corpo. Lo studio esamina…

      Paesi Bassi
    • Data di inizio: 2025-04-14

      Studio sull’Efficacia e Sicurezza di GTX-102 nei Bambini con Sindrome di Angelman

      Non in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Angelman, una rara malattia genetica che colpisce il sistema nervoso e causa ritardi nello sviluppo, problemi di equilibrio, difficoltà di comunicazione e altri sintomi neurologici. Il trattamento in esame è il GTX-102, una soluzione per iniezione sviluppata per migliorare le funzioni cognitive nei bambini affetti da questa…

      Paesi Bassi Spagna Germania Polonia
    • Data di inizio: 2022-05-27

      Studio sulla Rianimazione nel Shock Settico con Sodio Cloruro e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Shock Settico

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul trattamento dello shock settico, una condizione grave che si verifica quando un’infezione porta a una bassa pressione sanguigna e a problemi con il flusso sanguigno. Il trattamento in esame utilizza due soluzioni per infusione: Suero Fisiológico Vitulia 0,9%, che contiene cloruro di sodio, e Lactato Ringer Braun, che contiene…

      Spagna
    • Data di inizio: 2023-11-06

      Studio sugli Effetti della Soluzione di Ringer-Lattato a Diverse Temperature sulla Circolazione in Adulti Sani

      Non in reclutamento

      1 1 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’effetto della soluzione di Ringer-lattato su persone sane. Il Ringer-lattato è una soluzione per infusione che contiene sostanze come cloruro di potassio, cloruro di sodio, cloruro di calcio diidrato e lattato di sodio. Queste sostanze sono comunemente utilizzate per mantenere l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti nel corpo. Lo studio…

      Danimarca
    • Data di inizio: 2024-03-02

      Studio sugli effetti dell’Acetato di Ringer in caso di ipovolemia in volontari sani

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico si concentra sull’ipovolemia, una condizione in cui il corpo ha una quantità ridotta di sangue o fluidi. Il trattamento utilizzato nello studio è una soluzione chiamata Ringer-acetato Fresenius Kabi, che contiene sostanze come magnesio cloruro esaidrato, potassio cloruro, sodio cloruro, calcio cloruro diidrato e sodio acetato tridrato. Queste sostanze sono elettroliti, che…

      Norvegia

    Glossario

    • Calcium Chloride Dihydrate: Una forma di sale di calcio utilizzata nella ricerca e nel trattamento medico, studiata per i suoi potenziali effetti terapeutici in varie condizioni.
    • Keloid: Una crescita eccessiva di tessuto cicatriziale che si forma nel sito di una lesione cutanea, spesso più grande della ferita originale.
    • Uterine Atony: Una condizione in cui l'utero non riesce a contrarsi correttamente dopo il parto, che può portare a sanguinamento eccessivo.
    • Basal Cell Carcinoma: Un tipo di cancro della pelle che inizia nelle cellule basali, che producono nuove cellule cutanee mentre quelle vecchie muoiono.
    • Electroporation: Una tecnica che utilizza impulsi elettrici per creare pori temporanei nelle membrane cellulari, permettendo alle sostanze di entrare più facilmente nelle cellule.
    • Cardiopulmonary Bypass: Una tecnica che sostituisce temporaneamente la funzione del cuore e dei polmoni durante l'intervento chirurgico, mantenendo la circolazione del sangue e dell'ossigeno nel corpo.
    • Postpartum Hemorrhage: Sanguinamento eccessivo dopo il parto, che può essere una complicanza grave se non gestita correttamente.
    • Ionized Calcium: La forma biologicamente attiva del calcio nel sangue, che viene misurata per valutare i livelli di calcio nel corpo.
    • Pharmacokinetics: Lo studio di come un farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo nel tempo.
    • Quantitative Blood Loss: Una misurazione precisa della perdita di sangue durante una procedura medica, spesso utilizzata in ambito ostetrico per valutare il sanguinamento.