Comprendere l'Estratto Allergenico di Blomia Tropicalis: Una Guida per il Paziente

Questo articolo tratta di uno studio clinico che esamina l’uso dell’estratto allergenico di Blomia tropicalis nei test cutanei per diagnosticare le allergie agli acari. Lo studio mira a standardizzare l’attività biologica di questo estratto e confrontarlo con altre specie di acari, contribuendo a migliorare la diagnosi e il trattamento delle allergie.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è la Blomia Tropicalis?

    Blomia tropicalis è un tipo di acaro della polvere comunemente presente nelle regioni tropicali e subtropicali. È noto per causare reazioni allergiche in individui sensibili, simili ad altre specie di acari della polvere.[1]

    Estratto Allergenico di Blomia Tropicalis

    L’estratto allergenico di Blomia tropicalis è un prodotto medico utilizzato per diagnosticare e potenzialmente trattare le allergie causate da questo specifico acaro della polvere. È ufficialmente chiamato “test cutaneo per Blomia tropicalis” e si presenta sotto forma di soluzione.[1]

    Uso Medico e Scopo

    Lo scopo principale di questo estratto allergenico è l’uso diagnostico. Viene utilizzato in una procedura chiamata test cutaneo, che aiuta i medici a determinare se un paziente è allergico alla Blomia tropicalis. Durante questo test, una piccola quantità della soluzione viene posizionata sulla pelle, che viene poi leggermente punta. Se una persona è allergica, apparirà un piccolo rigonfiamento (chiamato pomfo) nel sito del test.[1]

    Come viene Somministrato?

    L’estratto allergenico di Blomia tropicalis viene somministrato attraverso un test cutaneo. Questo viene tipicamente eseguito sull’avambraccio o sulla schiena. La concentrazione massima utilizzata è di 10 mg/ml, e il test di solito richiede solo pochi minuti per essere eseguito.[1]

    Chi è Idoneo al Trattamento?

    Basandosi sulle informazioni della sperimentazione clinica, gli individui che potrebbero essere idonei per questo test includono:

    • Adulti di età compresa tra 18 e 65 anni
    • Persone con una storia medica che suggerisce allergia
    • Individui con dimostrata sensibilità agli allergeni, inclusa la Blomia tropicalis
    • Coloro che non hanno ricevuto immunoterapia per allergie agli acari negli ultimi 5 anni

    È importante notare che un medico determinerà se questo test è appropriato per ogni singolo paziente.[1]

    Chi Non Dovrebbe Utilizzare Questo Trattamento?

    Diversi fattori possono escludere qualcuno dal ricevere questo test. Questi includono:

    • Gravidanza o allattamento
    • Uso recente di antistaminici (entro 7 giorni)
    • Determinate condizioni della pelle che interessano l’area del test
    • Uso di specifici farmaci che potrebbero interferire con i risultati del test
    • Determinati disturbi del sistema immunitario
    • Storia di reazioni gravi a precedenti test cutanei

    Informate sempre il vostro operatore sanitario sulla vostra storia medica e su qualsiasi farmaco che state assumendo.[1]

    Sicurezza ed Effetti Collaterali

    Mentre il test cutaneo è generalmente considerato sicuro, esiste sempre un potenziale di reazioni avverse. La sperimentazione clinica è progettata per valutare la sicurezza e la tollerabilità dell’estratto di Blomia tropicalis. I possibili effetti collaterali possono includere reazioni cutanee locali o, in rari casi, reazioni allergiche più gravi. I professionisti medici che eseguono il test sono preparati a gestire qualsiasi potenziale reazione.[1]

    Ricerca in Corso

    L’estratto allergenico di Blomia tropicalis è attualmente parte di una sperimentazione clinica. Questa ricerca mira a standardizzare l’attività biologica di vari allergeni degli acari, inclusa la Blomia tropicalis. L’obiettivo è determinare la concentrazione dell’estratto che produce una reazione cutanea equivalente a una soluzione standard di istamina. Questa standardizzazione aiuterà a garantire test allergologici coerenti e affidabili tra diversi pazienti e cliniche.[1]

    Aspetto Dettagli
    Farmaco in studio Estratto allergenico di Blomia tropicalis
    Metodo di somministrazione Soluzione per test cutaneo (prick test)
    Obiettivo principale Valutare la concentrazione che causa una reazione cutanea equivalente alla soluzione standard di istamina
    Obiettivi secondari Determinare la potenza in vitro, valutare la tollerabilità e la sicurezza
    Fascia d’età dei partecipanti 18-65 anni
    Criteri principali di inclusione Storia di allergia, dimostrata sensibilizzazione agli allergeni degli acari
    Criteri principali di esclusione Recente immunoterapia per acari, malattie gravi, gravidanza, determinati farmaci
    Endpoint primario Area del pomfo (mm²) dopo il prick test
    Impatto potenziale Migliore standardizzazione degli estratti allergenici di acari per la diagnosi e il trattamento

    Studi in corso con Blomia Tropicalis

    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio di standardizzazione biologica dell’estratto allergenico di Blomia tropicalis per test cutanei in pazienti con allergie

      Non ancora in reclutamento

      1

      Questo studio clinico si concentra sulla allergia causata da Blomia tropicalis, un acaro microscopico che può provocare reazioni allergiche nelle persone sensibili. Lo scopo dello studio è determinare la standardizzazione biologica dell’estratto allergenico di questo acaro, che viene utilizzato per i test diagnostici sulla pelle. Durante lo studio, verranno utilizzate diverse concentrazioni di una soluzione…

      Spagna
    • Data di inizio: 2024-10-01

      Studio sull’Attività Biologica degli Estratti Allergeni degli Acari nei Pazienti Sensibilizzati

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio si concentra sulle allergie causate da acari della polvere, come Dermatophagoides pteronyssinus, Dermatophagoides farinae, Blomia tropicalis e Lepidoglyphus destructor. Questi acari possono provocare reazioni allergiche in alcune persone. Per valutare la reazione allergica, verranno utilizzati test cutanei con soluzioni specifiche di questi acari. Durante il test, una piccola quantità di soluzione verrà applicata…

      Malattie studiate:
      Spagna

    Glossario

    • Allergenic extract: Una soluzione contenente allergeni specifici (sostanze che possono causare reazioni allergiche) utilizzata per diagnosticare o trattare le allergie.
    • Blomia tropicalis: Una specie di acaro della polvere domestica che è una causa comune di allergie, specialmente nelle regioni tropicali e subtropicali.
    • Histamine dihydrochloride: Una sostanza chimica utilizzata come riferimento nei test cutanei per le allergie per confrontare la dimensione della reazione di potenziali allergeni.
    • Wheal: Un'area cutanea sollevata e pruriginosa che appare durante una reazione allergica o in risposta a un test cutaneo per allergie.
    • Biological standardisation: Il processo di garantire che i prodotti biologici, come gli estratti allergenici, abbiano potenza ed effetti costanti tra diversi lotti.
    • HEP (Histamine Equivalent Prick): Un'unità utilizzata per misurare la potenza di un estratto allergenico confrontando il suo effetto con quello di una soluzione standard di istamina.
    • Sensitisation: Il processo attraverso il quale il sistema immunitario di una persona diventa reattivo a uno specifico allergene, portando a sintomi allergici nelle esposizioni future.
    • Specific IgE: Anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta a un particolare allergene, che possono essere misurati negli esami del sangue per diagnosticare le allergie.