Indice dei Contenuti
- Cos’è la Blomia Tropicalis?
- Estratto Allergenico di Blomia Tropicalis
- Uso Medico e Scopo
- Come viene Somministrato?
- Chi è Idoneo al Trattamento?
- Chi Non Dovrebbe Utilizzare Questo Trattamento?
- Sicurezza ed Effetti Collaterali
- Ricerca in Corso
Cos’è la Blomia Tropicalis?
Blomia tropicalis è un tipo di acaro della polvere comunemente presente nelle regioni tropicali e subtropicali. È noto per causare reazioni allergiche in individui sensibili, simili ad altre specie di acari della polvere.[1]
Estratto Allergenico di Blomia Tropicalis
L’estratto allergenico di Blomia tropicalis è un prodotto medico utilizzato per diagnosticare e potenzialmente trattare le allergie causate da questo specifico acaro della polvere. È ufficialmente chiamato “test cutaneo per Blomia tropicalis” e si presenta sotto forma di soluzione.[1]
Uso Medico e Scopo
Lo scopo principale di questo estratto allergenico è l’uso diagnostico. Viene utilizzato in una procedura chiamata test cutaneo, che aiuta i medici a determinare se un paziente è allergico alla Blomia tropicalis. Durante questo test, una piccola quantità della soluzione viene posizionata sulla pelle, che viene poi leggermente punta. Se una persona è allergica, apparirà un piccolo rigonfiamento (chiamato pomfo) nel sito del test.[1]
Come viene Somministrato?
L’estratto allergenico di Blomia tropicalis viene somministrato attraverso un test cutaneo. Questo viene tipicamente eseguito sull’avambraccio o sulla schiena. La concentrazione massima utilizzata è di 10 mg/ml, e il test di solito richiede solo pochi minuti per essere eseguito.[1]
Chi è Idoneo al Trattamento?
Basandosi sulle informazioni della sperimentazione clinica, gli individui che potrebbero essere idonei per questo test includono:
- Adulti di età compresa tra 18 e 65 anni
- Persone con una storia medica che suggerisce allergia
- Individui con dimostrata sensibilità agli allergeni, inclusa la Blomia tropicalis
- Coloro che non hanno ricevuto immunoterapia per allergie agli acari negli ultimi 5 anni
È importante notare che un medico determinerà se questo test è appropriato per ogni singolo paziente.[1]
Chi Non Dovrebbe Utilizzare Questo Trattamento?
Diversi fattori possono escludere qualcuno dal ricevere questo test. Questi includono:
- Gravidanza o allattamento
- Uso recente di antistaminici (entro 7 giorni)
- Determinate condizioni della pelle che interessano l’area del test
- Uso di specifici farmaci che potrebbero interferire con i risultati del test
- Determinati disturbi del sistema immunitario
- Storia di reazioni gravi a precedenti test cutanei
Informate sempre il vostro operatore sanitario sulla vostra storia medica e su qualsiasi farmaco che state assumendo.[1]
Sicurezza ed Effetti Collaterali
Mentre il test cutaneo è generalmente considerato sicuro, esiste sempre un potenziale di reazioni avverse. La sperimentazione clinica è progettata per valutare la sicurezza e la tollerabilità dell’estratto di Blomia tropicalis. I possibili effetti collaterali possono includere reazioni cutanee locali o, in rari casi, reazioni allergiche più gravi. I professionisti medici che eseguono il test sono preparati a gestire qualsiasi potenziale reazione.[1]
Ricerca in Corso
L’estratto allergenico di Blomia tropicalis è attualmente parte di una sperimentazione clinica. Questa ricerca mira a standardizzare l’attività biologica di vari allergeni degli acari, inclusa la Blomia tropicalis. L’obiettivo è determinare la concentrazione dell’estratto che produce una reazione cutanea equivalente a una soluzione standard di istamina. Questa standardizzazione aiuterà a garantire test allergologici coerenti e affidabili tra diversi pazienti e cliniche.[1]











