AZD3427: Un Nuovo Promettente Farmaco per l’Insufficienza Cardiaca e l’Ipertensione Polmonare

AZD3427 è un farmaco sperimentale attualmente in fase di studio in studi clinici per i suoi potenziali benefici nel trattamento dell’insufficienza cardiaca e dell’ipertensione polmonare. Questi studi mirano a valutare la sicurezza, l’efficacia e il dosaggio ottimale di AZD3427 in pazienti con vari tipi di insufficienza cardiaca, compresi quelli con frazione di eiezione preservata e ridotta, nonché l’ipertensione polmonare dovuta a malattie del cuore sinistro.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è AZD3427?

    AZD3427 è un nuovo farmaco sperimentale attualmente in fase di studio per il suo potenziale nel trattamento dell’insufficienza cardiaca e delle condizioni correlate[1]. Non è ancora approvato per l’uso generale ed è ancora in fase di sperimentazione clinica, dove i ricercatori ne stanno testando la sicurezza e l’efficacia.

    Quali condizioni tratta AZD3427?

    AZD3427 è in fase di studio per il trattamento di diverse condizioni cardiache correlate:

    • Insufficienza Cardiaca (IC): Una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace per soddisfare le esigenze dell’organismo[1].
    • Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Ridotta (ICFEr): Un tipo di insufficienza cardiaca in cui la capacità del cuore di contrarsi e pompare sangue è ridotta[1].
    • Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata (ICFEp): Un tipo di insufficienza cardiaca in cui la capacità del cuore di rilassarsi e riempirsi di sangue è compromessa[3].
    • Ipertensione Polmonare (IP) di Gruppo 2: Pressione sanguigna elevata nelle arterie polmonari, specificamente causata da malattie del cuore sinistro[2].

    Come funziona AZD3427?

    Sebbene il meccanismo esatto di AZD3427 non sia completamente descritto nelle informazioni fornite, sembra avere effetti vasodilatatori. Ciò significa che può aiutare a dilatare i vasi sanguigni, migliorando potenzialmente il flusso sanguigno e riducendo il carico di lavoro sul cuore[3]. I ricercatori stanno studiando come questo farmaco influisce su vari aspetti della funzione cardiaca e polmonare, tra cui:

    • Resistenza Vascolare Polmonare (RVP): Una misura della resistenza nei vasi sanguigni dei polmoni[2].
    • Gittata Cardiaca: La quantità di sangue che il cuore pompa in un minuto[2].
    • Frazione di Eiezione (FE): La percentuale di sangue che lascia il cuore ad ogni contrazione[2].
    • Flusso Sanguigno dell’Avambraccio: Utilizzato come modello per studiare come il farmaco influisce sui vasi sanguigni[3].

    Studi Clinici Attuali

    AZD3427 è attualmente oggetto di diversi studi clinici:

    • Studio di Fase I: Questo studio preliminare sta testando la sicurezza, la tollerabilità e come l’organismo elabora AZD3427 in volontari sani e pazienti con insufficienza cardiaca[1].
    • Studio di Fase II: Questo studio sta esaminando l’efficacia di AZD3427 in pazienti con insufficienza cardiaca e ipertensione polmonare, analizzando i suoi effetti sul flusso sanguigno nei polmoni[2].
    • Studio Meccanicistico: Questo studio sta esaminando come AZD3427 influisce sui vasi sanguigni delle braccia di pazienti con diversi tipi di insufficienza cardiaca[3].

    Come viene somministrato AZD3427?

    Negli studi clinici, AZD3427 viene somministrato in diversi modi:

    • Iniezione Sottocutanea (SC): Un’iniezione sotto la pelle, somministrata ogni due settimane[2].
    • Infusione Endovenosa (EV): Somministrata direttamente in una vena[1].
    • Infusione Intra-arteriosa (IA): Iniettata direttamente in un’arteria (utilizzata nello studio meccanicistico)[3].

    Il metodo di somministrazione potrebbe cambiare se il farmaco verrà approvato per l’uso generale in futuro.

    Sicurezza ed Effetti Collaterali

    Poiché AZD3427 è ancora in fase di sperimentazione, il suo profilo di sicurezza completo non è ancora noto. Gli studi clinici stanno monitorando attentamente eventuali effetti collaterali o eventi avversi[1][2][3]. I ricercatori stanno anche verificando lo sviluppo di anticorpi contro il farmaco, che potrebbero influenzarne l’efficacia o la sicurezza.

    È importante notare che, essendo un farmaco sperimentale, AZD3427 è disponibile solo per i pazienti che partecipano agli studi clinici sotto stretta supervisione medica. Se soffri di insufficienza cardiaca o condizioni correlate e sei interessato a questa ricerca, dovresti discuterne con il tuo medico curante.

    Aspect Details
    Drug Name AZD3427
    Conditions Studied Insufficienza cardiaca (HFpEF, HFrEF, HF con EF ≥ 41%), Ipertensione polmonare di Gruppo 2
    Administration Methods Iniezione sottocutanea, Infusione endovenosa, Infusione intra-arteriale
    Primary Outcomes Variazioni della resistenza vascolare polmonare, Flusso sanguigno dell’avambraccio
    Secondary Outcomes Parametri della funzione cardiaca, Farmacocinetica, Immunogenicità, Misure della qualità della vita
    Safety Assessments Eventi avversi, Eventi avversi gravi, Anticorpi anti-farmaco
    Trial Phases Fase I, Fase II
    Trial Durations Variabile da diverse settimane a 37 settimane

    Studi in corso con Azd3427

    • Data di inizio: 2024-10-15

      Studio sull’effetto di AZD3427 sulla perfusione renale in pazienti con insufficienza cardiaca e renale

      Non in reclutamento

      1 1 1

      Lo studio clinico si concentra su pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta e compromissione renale. L’obiettivo è valutare l’effetto del farmaco sperimentale AZD3427 sulla circolazione del sangue nei reni. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione. Durante lo studio, verrà utilizzata una tecnica di imaging chiamata tomografia a emissione di positroni…

      Svezia
    • Data di inizio: 2023-08-24

      Studio sull’efficacia di AZD3427 in pazienti con insufficienza cardiaca e ipertensione polmonare dovuta a malattia del cuore sinistro

      Non in reclutamento

      2 1

      Lo studio clinico si concentra su persone con insufficienza cardiaca e ipertensione polmonare causata da malattie del cuore sinistro, classificate come Gruppo 2 secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’obiettivo è valutare l’effetto del farmaco sperimentale AZD3427 su una misura chiamata resistenza vascolare polmonare (PVR) dopo 24 settimane di trattamento. Questo farmaco viene somministrato come soluzione…

      Farmaci studiati:
      Danimarca Polonia Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Germania +3

    Glossario

    • Heart Failure (HF): Una condizione in cui il cuore non può pompare il sangue in modo efficace per soddisfare le esigenze dell'organismo. Può essere classificata in base alla frazione di eiezione, che misura l'efficacia del pompaggio del sangue.
    • Pulmonary Hypertension (PH): Pressione sanguigna elevata nelle arterie dei polmoni, che può portare all'insufficienza cardiaca. Il PH Gruppo 2 si riferisce specificamente all'ipertensione polmonare dovuta a malattie del cuore sinistro.
    • Ejection Fraction (EF): La percentuale di sangue che il cuore pompa ad ogni battito. Viene utilizzata per classificare diversi tipi di insufficienza cardiaca.
    • HFpEF: Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione preservata, dove la capacità del cuore di rilassarsi e riempirsi di sangue è compromessa, ma può ancora pompare normalmente.
    • HFrEF: Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione ridotta, dove la capacità del cuore di pompare sangue è ridotta.
    • Pulmonary Vascular Resistance (PVR): La resistenza che deve essere superata per spingere il sangue attraverso il sistema circolatorio polmonare. È una misura importante nell'ipertensione polmonare.
    • Pharmacokinetics (PK): Lo studio di come un farmaco si muove attraverso il corpo, inclusi il suo assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione.
    • Immunogenicity: La capacità di una sostanza di provocare una risposta immunitaria nel corpo. Negli studi sui farmaci, è importante monitorare le reazioni immunitarie indesiderate al medicinale.
    • Anti-drug Antibodies (ADAs): Anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta a un farmaco, che possono potenzialmente ridurne l'efficacia o causare effetti collaterali.
    • Subcutaneous (SC): Si riferisce allo strato di tessuto appena sotto la pelle. Le iniezioni SC somministrano il farmaco in questo strato.