Amido Resistente all'Amilasi Aggiunto alla Soluzione di Reidratazione Orale per Bambini Gravemente Malnutriti con Diarrea

Questo articolo esplora i potenziali benefici dell’aggiunta di amido resistente all’amilasi alle soluzioni di reidratazione orale (ORS) per bambini gravemente malnutriti affetti da colera. Lo studio mira a determinare se questa ORS modificata possa ridurre la gravità e la durata della diarrea, migliorare la reidratazione e potenziare il recupero dalla malnutrizione. La ricerca si concentra sui bambini di età compresa tra 6 e 60 mesi e confronta gli effetti di diverse formulazioni di ORS, inclusa una con amido resistente all’amilasi.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è l’Amido Resistente all’Amilasi?

    L’amido resistente all’amilasi è un tipo speciale di amido che viene aggiunto alle soluzioni di reidratazione orale (ORS) per aiutare a trattare la diarrea grave nei bambini malnutriti. È chiamato “resistente all’amilasi” perché non può essere scomposto dall’amilasi, un enzima nel nostro sistema digestivo che normalmente scompone gli amidi[1].

    Come Funziona?

    Quando l’amido resistente all’amilasi raggiunge il colon (intestino crasso), viene scomposto dai batteri presenti. Questo processo produce acidi grassi a catena corta, che sono molecole speciali che aiutano il corpo ad assorbire sodio e acqua nel colon. Questo è simile a come il glucosio (zucchero) aiuta l’assorbimento dell’acqua nell’intestino tenue[1].

    Inoltre, questi acidi grassi a catena corta forniscono energia direttamente alle cellule del colon, il che potrebbe essere particolarmente utile per i bambini malnutriti[1].

    Quali Condizioni Tratta?

    Questo trattamento è in fase di studio per bambini che hanno due principali problemi di salute:

    1. Malnutrizione grave: Significa che il bambino non sta ricevendo abbastanza nutrienti ed è significativamente sottopeso[1].
    2. Diarrea acquosa causata dal colera: Il colera è un’infezione batterica che causa diarrea grave e acquosa[1].

    Queste condizioni insieme possono essere molto pericolose per i bambini, in quanto possono portare a disidratazione grave e altre complicazioni[1].

    Dettagli dello Studio Clinico

    I ricercatori stanno conducendo una sperimentazione clinica per testare quanto bene funziona l’amido resistente all’amilasi quando aggiunto alle soluzioni di reidratazione orale. Ecco alcuni punti chiave dello studio:

    • Lo studio include bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni[1].
    • I bambini nello studio hanno grave malnutrizione e diarrea acquosa causata dal colera[1].
    • Lo studio confronta tre diversi trattamenti:
      1. ORS OMS a base di glucosio modificato
      2. ORS OMS a base di glucosio modificato più amido resistente all’amilasi
      3. ORS a base di riso modificato[1]

    Potenziali Benefici

    I ricercatori sperano che l’aggiunta di amido resistente all’amilasi all’ORS abbia diversi benefici:

    1. Riduzione della durata e della gravità della diarrea: Il trattamento potrebbe aiutare a fermare la diarrea più rapidamente[1].
    2. Miglioramento della reidratazione: Potrebbe aiutare il corpo ad assorbire l’acqua in modo più efficace[1].
    3. Migliore recupero dalla malnutrizione: L’energia extra fornita dagli acidi grassi a catena corta potrebbe aiutare i bambini a riprendersi più velocemente[1].
    4. Aumento dell’appetito: Una migliore reidratazione potrebbe portare a un miglioramento dell’appetito, importante per i bambini malnutriti[1].

    Chi Può Ricevere Questo Trattamento?

    Nello studio, i bambini devono soddisfare determinati criteri per ricevere il trattamento:

    • Età: Tra 6 mesi e 5 anni
    • Avere diarrea acquosa acuta da meno di 72 ore
    • Mostrare segni di disidratazione
    • Essere gravemente malnutriti (peso per altezza inferiore al 70% del previsto)
    • Avere un test positivo per Vibrio cholerae (il batterio che causa il colera)[1]

    I bambini non possono partecipare se hanno diarrea sanguinolenta o infezioni gravi come polmonite, sepsi o meningite[1].

    Aspetto Dettagli
    Tipo di studio Studio clinico controllato randomizzato
    Partecipanti Bambini gravemente malnutriti di età compresa tra 6-60 mesi con diarrea acquosa acuta causata da Vibrio cholerae
    Intervento Soluzione di Reidratazione Orale (ORS) contenente amido resistente all’amilasi
    Gruppi di confronto 1. ORS a base di glucosio con amido resistente all’amilasi
    2. ORS a base di glucosio senza amido resistente all’amilasi
    3. ORS a base di riso
    Risultati primari Durata della diarrea e produzione di feci
    Risultati secondari Apporto calorico giornaliero, aumento di peso giornaliero, tempo necessario per raggiungere l’80% del peso rispetto all’altezza
    Impatto potenziale Migliore gestione dei casi di bambini malnutriti con diarrea, con potenziale riduzione della mortalità e miglioramento dei risultati

    Studi in corso con Amylase

    Glossario

    • Oral Rehydration Solution (ORS): Una miscela liquida di acqua, sali e zucchero utilizzata per sostituire i liquidi persi a causa della diarrea e prevenire la disidratazione.
    • Amylase-resistant starch: Un tipo di amido che non viene facilmente scomposto dagli enzimi digestivi e può raggiungere il colon, dove viene fermentato dai batteri per produrre acidi grassi a catena corta.
    • Vibrio cholerae: Il batterio responsabile del colera, una grave malattia diarroica che può portare a una rapida disidratazione se non trattata.
    • Severe malnutrition: Una condizione in cui l'organismo non riceve nutrienti sufficienti per mantenere la salute, spesso caratterizzata da un peso molto basso rispetto all'altezza e altri segni fisici.
    • Short-chain fatty acids: Piccole molecole prodotte quando i batteri nell'intestino scompongono determinati tipi di fibre o amido resistente, che possono fornire energia e avere effetti benefici sulla salute intestinale.
    • Dehydration: Una condizione in cui l'organismo perde più liquidi di quanti ne assuma, che può essere pericolosa, specialmente nei bambini piccoli con diarrea.
    • Randomized controlled trial: Un tipo di studio scientifico in cui i partecipanti vengono assegnati casualmente a diversi gruppi di trattamento per confrontare gli effetti di diversi interventi.
    • Rehydration: Il processo di reintegrazione dei liquidi persi dall'organismo, spesso attraverso metodi orali o endovenosi.
    • Stool output: La quantità di feci prodotta, che è una misura importante della gravità della diarrea negli studi clinici.