Indice dei Contenuti
- Cos’è l’Amido Resistente all’Amilasi?
- Come Funziona?
- Quali Condizioni Tratta?
- Dettagli dello Studio Clinico
- Potenziali Benefici
- Chi Può Ricevere Questo Trattamento?
Cos’è l’Amido Resistente all’Amilasi?
L’amido resistente all’amilasi è un tipo speciale di amido che viene aggiunto alle soluzioni di reidratazione orale (ORS) per aiutare a trattare la diarrea grave nei bambini malnutriti. È chiamato “resistente all’amilasi” perché non può essere scomposto dall’amilasi, un enzima nel nostro sistema digestivo che normalmente scompone gli amidi[1].
Come Funziona?
Quando l’amido resistente all’amilasi raggiunge il colon (intestino crasso), viene scomposto dai batteri presenti. Questo processo produce acidi grassi a catena corta, che sono molecole speciali che aiutano il corpo ad assorbire sodio e acqua nel colon. Questo è simile a come il glucosio (zucchero) aiuta l’assorbimento dell’acqua nell’intestino tenue[1].
Inoltre, questi acidi grassi a catena corta forniscono energia direttamente alle cellule del colon, il che potrebbe essere particolarmente utile per i bambini malnutriti[1].
Quali Condizioni Tratta?
Questo trattamento è in fase di studio per bambini che hanno due principali problemi di salute:
- Malnutrizione grave: Significa che il bambino non sta ricevendo abbastanza nutrienti ed è significativamente sottopeso[1].
- Diarrea acquosa causata dal colera: Il colera è un’infezione batterica che causa diarrea grave e acquosa[1].
Queste condizioni insieme possono essere molto pericolose per i bambini, in quanto possono portare a disidratazione grave e altre complicazioni[1].
Dettagli dello Studio Clinico
I ricercatori stanno conducendo una sperimentazione clinica per testare quanto bene funziona l’amido resistente all’amilasi quando aggiunto alle soluzioni di reidratazione orale. Ecco alcuni punti chiave dello studio:
- Lo studio include bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni[1].
- I bambini nello studio hanno grave malnutrizione e diarrea acquosa causata dal colera[1].
- Lo studio confronta tre diversi trattamenti:
- ORS OMS a base di glucosio modificato
- ORS OMS a base di glucosio modificato più amido resistente all’amilasi
- ORS a base di riso modificato[1]
Potenziali Benefici
I ricercatori sperano che l’aggiunta di amido resistente all’amilasi all’ORS abbia diversi benefici:
- Riduzione della durata e della gravità della diarrea: Il trattamento potrebbe aiutare a fermare la diarrea più rapidamente[1].
- Miglioramento della reidratazione: Potrebbe aiutare il corpo ad assorbire l’acqua in modo più efficace[1].
- Migliore recupero dalla malnutrizione: L’energia extra fornita dagli acidi grassi a catena corta potrebbe aiutare i bambini a riprendersi più velocemente[1].
- Aumento dell’appetito: Una migliore reidratazione potrebbe portare a un miglioramento dell’appetito, importante per i bambini malnutriti[1].
Chi Può Ricevere Questo Trattamento?
Nello studio, i bambini devono soddisfare determinati criteri per ricevere il trattamento:
- Età: Tra 6 mesi e 5 anni
- Avere diarrea acquosa acuta da meno di 72 ore
- Mostrare segni di disidratazione
- Essere gravemente malnutriti (peso per altezza inferiore al 70% del previsto)
- Avere un test positivo per Vibrio cholerae (il batterio che causa il colera)[1]
I bambini non possono partecipare se hanno diarrea sanguinolenta o infezioni gravi come polmonite, sepsi o meningite[1].