Cellule Staminali Mesenchimali Adulte Allogeniche Derivate dal Tessuto Adiposo Espanse: Un Potenziale Trattamento per l’Idrosadenite Suppurativa

È in corso uno studio clinico innovativo per studiare il potenziale delle Cellule Staminali Mesenchimali Adulte Allogeniche Derivate dal Tessuto Adiposo Espanse nel trattamento dell’idrosadenite suppurativa, una condizione cronica della pelle. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di queste cellule staminali quando somministrate a pazienti con fistole drenanti, una complicanza comune della malattia. Lo studio combina la terapia cellulare all’avanguardia con la speranza di migliorare la qualità della vita di coloro che soffrono di questa condizione impegnativa.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il Trattamento?

    Il trattamento in studio è chiamato “Cellule Staminali Mesenchimali Adulte Allogeniche Derivate dal Tessuto Adiposo Espanse”. Si tratta di un prodotto medicinale per terapie avanzate che utilizza cellule staminali derivate dal tessuto adiposo di un donatore (allogenico significa proveniente da un’altra persona)[1]. Queste cellule staminali vengono coltivate (espanse) in laboratorio prima di essere utilizzate come trattamento.

    Cos’è l’Idrosadenite Suppurativa?

    L’idrosadenite suppurativa (HS) è una condizione cronica della pelle che causa la formazione di noduli dolorosi e gonfi nelle aree in cui la pelle sfrega, come le ascelle, l’inguine e i glutei. In alcuni casi, questi noduli possono svilupparsi in lesioni profonde e infiammate o tunnel sotto la pelle chiamati fistole[1]. Queste fistole possono essere particolarmente difficili da trattare e influenzare significativamente la qualità della vita di una persona.

    Come Funziona il Trattamento?

    Il trattamento prevede l’iniezione delle cellule staminali espanse direttamente nelle fistole drenanti causate dall’idrosadenite suppurativa. Si ritiene che queste cellule staminali mesenchimali abbiano proprietà anti-infiammatorie e rigenerative dei tessuti, che potrebbero potenzialmente aiutare nella guarigione delle fistole e nella riduzione dei sintomi[1].

    Dettagli della Sperimentazione Clinica

    È in corso una sperimentazione clinica per valutare questo trattamento. Ecco alcuni dettagli chiave:

    • Si tratta di una sperimentazione di Fase I-II, il che significa che sta testando sia la sicurezza che la potenziale efficacia del trattamento[1].
    • La sperimentazione è randomizzata e in doppio cieco, il che significa che i partecipanti saranno assegnati casualmente a ricevere il trattamento con cellule staminali o un placebo, e né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve cosa[1].
    • Gli obiettivi principali sono valutare la sicurezza del trattamento e la sua efficacia nel raggiungere la remissione combinata delle fistole drenanti dopo 24 settimane[1].

    Criteri di Idoneità

    Per partecipare a questa sperimentazione, i pazienti devono soddisfare determinati criteri, tra cui:

    • Avere un’età compresa tra 18 e 70 anni[1].
    • Essere stati diagnosticati con idrosadenite suppurativa da almeno 6 mesi[1].
    • Avere una fistola drenante attiva da almeno 4 settimane[1].
    • Essere attualmente in trattamento con Adalimumab (un farmaco comunemente usato per l’HS) da almeno 12 settimane[1].

    Ci sono anche diversi criteri di esclusione, come gravidanza, determinate condizioni mediche o recente partecipazione ad altre sperimentazioni cliniche[1].

    Potenziali Benefici

    Se efficace, questo trattamento potrebbe offrire diversi benefici per i pazienti con idrosadenite suppurativa:

    • Chiusura delle fistole drenanti[1].
    • Riduzione dei sintomi come dolore, suppurazione (fuoriuscita di pus), prurito e cattivo odore[1].
    • Miglioramento della qualità della vita[1].
    • Potenziale riduzione dell’infiammazione sia a livello locale che sistemico[1].

    Considerazioni sulla Sicurezza

    Come per qualsiasi nuovo trattamento, la sicurezza è una preoccupazione primaria. La sperimentazione monitorerà attentamente eventuali eventi avversi o eventi avversi gravi correlati al trattamento[1]. I partecipanti saranno seguiti per 24 mesi dopo aver ricevuto il trattamento per valutare la sicurezza a lungo termine.

    È importante notare che questo è ancora un trattamento sperimentale e la sua sicurezza ed efficacia non sono state ancora completamente stabilite. I pazienti che considerano di partecipare a questa o a qualsiasi altra sperimentazione clinica dovrebbero discutere i potenziali rischi e benefici con il proprio medico curante.

    Aspetto Dettagli
    Tipo di Studio Studio Clinico di Fase I-II, Monocentrico, Randomizzato, in Doppio Cieco, Controllato con Placebo
    Obiettivo Principale Valutare la sicurezza e l’efficacia delle cellule staminali mesenchimali adulte allogeniche derivate dal tessuto adiposo nel trattamento delle fistole drenanti nell’idrosadenite suppurativa
    Endpoint Primari 1. Sicurezza: Eventi avversi durante e dopo il trattamento 2. Efficacia: Remissione combinata della fistola drenante trattata dopo 24 settimane
    Criteri Principali di Inclusione – Età 18-70 – Diagnosi di idrosadenite suppurativa da almeno 6 mesi – Presenza di fistola drenante – Trattamento in corso con Adalimumab
    Criteri Principali di Esclusione – Ascessi di grandi dimensioni – Gravidanza o allattamento – Tumore maligno attivo – Immunodeficienze – Chirurgia maggiore recente
    Somministrazione del Trattamento Iniezione intralesionale di cellule staminali nelle fistole drenanti
    Durata del Follow-up 24 mesi

    Studi in corso con Allogeneic Adipose-Derived Adult Mesenchymal Stem Cells Expanded

    • Studio clinico su cellule staminali da tessuto adiposo per pazienti con idrosadenite suppurativa

      2 1

      La hidradenite suppurativa è una malattia della pelle che causa la formazione di noduli dolorosi e fistole drenanti, spesso nelle aree delle ascelle, inguine e glutei. Questo studio clinico si concentra su un nuovo trattamento per questa condizione, utilizzando cellule staminali mesenchimali adulte derivate da tessuto adiposo. Queste cellule, chiamate cellule staminali mesenchimali adulte allogeniche…

      Malattia:

      Studio disponibile in:

      Spagna
      Lo studio non è ancora iniziato
    • Studio sulla sicurezza ed efficacia delle cellule staminali mesenchimali adipose allogeniche per il trattamento dell’incontinenza fecale nei pazienti.

      2 1 1

      Questo studio clinico si concentra sull’incontinenza fecale, una condizione in cui una persona non riesce a controllare i movimenti intestinali, causando perdite involontarie di feci. Il trattamento in esame utilizza cellule staminali mesenchimali adulte derivate da tessuto adiposo, chiamate *cellule staminali mesenchimali adulte allogeniche espanse*, che vengono somministrate direttamente nella zona interessata. Queste cellule sono…

      Studio disponibile in:

      Spagna
      Lo studio non è ancora iniziato

    Glossario

    • Hidradenitis suppurativa: Una condizione cronica della pelle che causa lesioni dolorose e infiammate nelle aree in cui la pelle si sfrega, come le ascelle, l'inguine e i glutei.
    • Allogeneic: Riferito a cellule o tessuti che sono ottenuti da un individuo diverso della stessa specie del ricevente.
    • Mesenchymal Stem Cells: Un tipo di cellula staminale adulta che può svilupparsi in vari tipi di cellule, tra cui cellule ossee, cartilaginee, muscolari e adipose.
    • Draining fistula: Una connessione anomala tra la superficie della pelle e i tessuti più profondi che permette il drenaggio dei fluidi.
    • Intralesional administration: Il processo di iniezione di un farmaco o trattamento direttamente in una lesione o area interessata.
    • Adalimumab: Un farmaco utilizzato per trattare varie condizioni infiammatorie, inclusa l'idrosadenite suppurativa.
    • Remission: Un periodo durante il quale i sintomi di una malattia si riducono o scompaiono.
    • Adverse Events: Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole e non intenzionale temporaneamente associato all'uso di un trattamento o procedura medica.
    • Visual Analog Scale (VAS): Uno strumento di misurazione utilizzato per aiutare i pazienti a valutare l'intensità di determinate sensazioni e sentimenti, come il dolore.
    • Pro-inflammatory biomarkers: Sostanze nel corpo che possono essere misurate per indicare la presenza o la gravità dell'infiammazione.