#1 Motore di ricerca per studi clinici in Europa

Seleziona regione:

Brașov

Not sure how to use our search system?

Seleziona malattia

Expand area

Set up your location

Kraj:

Miasto:

Szerokość geograficzna:

Długość geograficzna:

Pełny adres:

Malattie Autoimmuni

Studi clinici innovativi focalizzati sul trattamento di Sindrome di Sjögren e Lupus Eritematoso Sistemico. Le ricerche valutano nuovi farmaci come efgartigimod e deucravacitinib per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sindrome di Sjögren Primaria
  • Lupus Eritematoso Sistemico

Particolare attenzione alla sicurezza e all'efficacia a lungo termine dei trattamenti.

Malattie Respiratorie

Ricerche avanzate nel campo delle patologie respiratorie, con focus su asma non controllata e rinosinusite cronica. Valutazione di nuovi anticorpi monoclonali per il trattamento di queste condizioni.

  • Asma Grave
  • Rinosinusite Cronica

Studi mirati al miglioramento dei sintomi e della funzionalità respiratoria.

Oncologia

Trials innovativi nel campo dell'oncologia, concentrati su cancro colorettale e carcinoma polmonare non a piccole cellule. Sviluppo di terapie mirate e immunoterapie.

  • Cancro Colorettale Avanzato
  • Linfoma a Grandi Cellule B
  • Carcinoma Polmonare

Focus su trattamenti personalizzati basati su marcatori molecolari specifici.

  • Data di inizio: 2022-07-26

    Studio sulla sicurezza e tollerabilità di iniezioni di resiniferatossina e ropivacaina cloridrato per pazienti con dolore da osteoartrite del ginocchio

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda il trattamento del dolore moderato o grave associato all’osteoartrite del ginocchio. L’osteoartrite è una malattia che colpisce le articolazioni, causando dolore e rigidità. Questo studio utilizza un farmaco chiamato RTX-GRT7039, che contiene una sostanza attiva chiamata resiniferatossina. La resiniferatossina è un composto chimico che viene iniettato direttamente nell’articolazione del ginocchio per alleviare…

    Malattie studiate:
    Romania Bulgaria Polonia
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio su SPI-62 per il trattamento dell’ipercortisolismo legato a tumore surrenale benigno in pazienti con complicazioni

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio riguarda lipercortisolismo, una condizione in cui il corpo produce troppo cortisolo, spesso a causa di un tumore benigno della ghiandola surrenale. Questo può portare a problemi come glicemia alta, pressione alta, e ossa deboli. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato SPI-62, che viene somministrato in compresse rivestite da assumere per via…

    Romania
  • Data di inizio: 2023-02-24

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Fipaxalparant in Pazienti con Sclerosi Sistemica Cutanea Diffusa

    Non in reclutamento

    2 1 1

    La Sclerosi Sistemica Cutanea Diffusa è una malattia rara che colpisce la pelle e altri organi, causando un indurimento e ispessimento dei tessuti. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e utilizza un farmaco chiamato Fipaxalparant (conosciuto anche come HZN-825), che viene somministrato in forma di compresse. Il farmaco agisce come un antagonista selettivo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Portogallo Grecia Germania Spagna Italia Francia +3
  • Data di inizio: 2023-04-25

    Studio clinico di 52 settimane sull’effetto del dexpramipexole in adolescenti e adulti con asma eosinofilico grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nelle vie respiratorie. Questo tipo di asma può causare sintomi gravi e difficili da controllare. Il trattamento in esame è il dexpramipexole (KNS-760704), un farmaco somministrato in compresse rivestite da assumere…

    Malattie studiate:
    Romania Bulgaria Polonia
  • Data di inizio: 2024-10-31

    Studio sull’Efficacia di Plozasiran negli Adulti con Ipertrigliceridemia Grave

    Non in reclutamento

    3 1

    Lo studio si concentra su una condizione chiamata ipertrigliceridemia severa, che è caratterizzata da livelli molto alti di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue, e livelli elevati possono aumentare il rischio di problemi di salute come la pancreatite. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Plozasiran, somministrato…

    Malattie studiate:
    Polonia Belgio Repubblica Ceca Spagna Slovacchia Croazia +4
  • Data di inizio: 2024-10-14

    Studio a lungo termine sulla sicurezza di dexpramipexole in pazienti con asma eosinofila grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’asma eosinofilica severa, una forma grave di asma caratterizzata da alti livelli di un tipo specifico di globuli bianchi chiamati eosinofili. Il farmaco oggetto dello studio è il dexpramipexole, somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio è progettato per valutare la sicurezza…

    Malattie studiate:
    Polonia Romania Bulgaria Repubblica Ceca Germania Italia +1

Farmaci sperimentali in questa località

Scopri quali candidati farmaci fanno parte degli studi clinici vicino a te. Clicca per informazioni dettagliate sugli studi.

Patologie mediche studiate in questa località

Esplora le malattie attualmente incluse negli studi clinici vicino a te. Clicca per visualizzare gli studi e i dettagli per ogni condizione.

ArteriosclerosiArtrite reumatoideArtropatia psoriasicaAsmaCancro del polmone non a piccole celluleCancro del polmone non a piccole cellule stadio IICancro del polmone non a piccole cellule stadio IIICancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativoCancro della mammella HER2-negativoCancro della mammella positivo ai recettori ormonaliCancro della prostata metastaticoCancro della vescicaCancro di colon e rettoCancro di colon e retto metastaticoCarcinoma a cellule squamose del polmoneCardiomiopatia dilatativaColite ulcerativaCongiuntivite allergicaContraccezioneDepressione maggioreDermatite atopicaDiabete mellito di tipo 2Disturbo cardiovascolareDisturbo del metabolismo delle lipoproteineDisturbo endocrinoEndometriosiEpilessiaFibrillazione atrialeInfarto miocardico acutoInfezione da virus respiratorio sincizialeInfezione della cute battericaInfezione di piede diabeticoInfezione meningococcicaInfezione post-operatoria di feritaInsufficienza cardiacaInsufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridottaIperadrenocorticismoIperchilomicronemiaIpertensioneIpertrigliceridemiaIpertrigliceridemia familiareLeucemia linfocitica cronicaLinfoma a cellule B ad alto gradoLinfoma associato a virus di Epstein-BarrLinfoma diffuso a grandi cellule BLupus eritematoso sistemicoMalattia della pelleMalattia polmonare ostruttiva cronicaMalattia renale cronicaMalignità ematologicaMiastenia gravisMielofibrosiMielofibrosi primariaMieloma plasmacellulareObesitàOcchio seccoOrticariaOrticaria colinergicaOrticaria cronicaOrticaria da freddoOsteoartritePiastrinosiPoliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronicaProfilassi antitromboticaProfilassi di accidente cerebrovascolarePsoriasiRinosinusite cronica con polipi nasaliRinosinusite cronica senza polipi nasaliSchizofreniaScleroderma sistemicoSclerosi multipla progressiva ricorrenteSclerosi multipla recidivanteSclerosi multipla secondaria progressivaSindrome coronarica acutaSindrome di SjögrenSovrappesoSpondiloartrite assialeTrombocitemia essenzialeTrombosi di innesto arterovenoso