Ziekenhuis Aan De Stroom

Kempenstraat 100, Antwerp, 2030, Belgio

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Mantellare Generalizzato

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma mantellare generalizzato, concentrandosi su terapie innovative che combinano rituximab, ibrutinib e ara-c per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.

  • Trapianto autologo
  • Manutenzione con ibrutinib
  • R-CHOP/R-DHAP

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma di Hodgkin Avanzato

Il centro si dedica alla gestione del linfoma di Hodgkin avanzato attraverso l’uso di FDG-PET/CT per adattare precocemente le terapie e ridurre la tossicità del trattamento.

  • Adattamento precoce del trattamento
  • Regimi contenenti BV
  • Progressione libera da malattia modificata

Questa ricerca punta a migliorare l’efficacia del trattamento minimizzando gli effetti collaterali.

Carcinoma a Cellule Renali

Il centro è impegnato nello studio del carcinoma a cellule renali, confrontando l’efficacia del tivozanib in combinazione con nivolumab rispetto alla monoterapia con tivozanib.

  • Progressione libera da malattia
  • Revisione radiologica indipendente
  • Inibitori del checkpoint immunitario

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro si concentra sull’efficacia della terapia CAR T allogenica per il linfoma a grandi cellule B, valutando l’uso di ALLO-647 in regimi di deplezione linfocitaria.

  • Deplezione linfocitaria
  • Progressione libera da malattia
  • Revisione indipendente

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con linfoma resistente.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, studiando la sicurezza e la tollerabilità di ivosidenib in combinazione con azacitidina.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Trattamento combinato
  • Leucemia mieloide acuta IDH1m

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

Malattia Tromboembolica

Il centro si dedica alla prevenzione della malattia tromboembolica post-chirurgia di sostituzione del ginocchio, valutando l’efficacia di REGN9933 rispetto a enoxaparina.

  • Prevenzione del tromboembolismo venoso
  • Chirurgia ortopedica
  • Confronto con enoxaparina

Questa ricerca è cruciale per migliorare la sicurezza dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici ortopedici.

Linfoma a Cellule T Periferiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule T periferiche, valutando l’efficacia del trapianto autologo di cellule staminali nei pazienti che raggiungono una risposta completa.

  • Trapianto autologo
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Criteri di risposta Lugano 2014

Questa ricerca mira a migliorare le prospettive di sopravvivenza per i pazienti con linfoma a cellule T.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo, studiando la sicurezza a lungo termine di daratumumab in combinazione con trattamenti standard per il cancro del midollo osseo.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Trattamenti standard
  • Accesso continuo ai trattamenti

Questa ricerca è fondamentale per garantire trattamenti sicuri ed efficaci per i pazienti con mieloma multiplo.

Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma diffuso a grandi cellule B, valutando l’efficacia di epcoritamab con o senza lenalidomide come terapia di prima linea.

  • Monoterapia con epcoritamab
  • Combinazione con lenalidomide
  • Efficacia clinica

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B.

Artrite Reumatoide

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando baricitinib con inibitori del TNF per valutare il rischio di tromboembolismo venoso.

  • Confronto tra baricitinib e inibitori del TNF
  • Rischio di tromboembolismo venoso
  • Artrite reumatoide moderata-severa

Questa ricerca è cruciale per migliorare la sicurezza dei trattamenti per l’artrite reumatoide.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
  • 2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Venetoclax, un farmaco in compresse rivestite, e Epcoritamab (GEN3013), una soluzione per iniezione. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Germania Danimarca
    Start Date: 2024-04-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Leucemia Linfatica Cronica o Linfoma Linfocitico Piccolo, che è una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. Questo studio è rivolto a persone che hanno già ricevuto almeno un trattamento precedente per questa malattia, ma che non ha avuto successo o la malattia è tornata. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Germania Spagna Italia
    Start Date: 2023-12-18
  • 3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
  • 3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania Germania Italia Finlandia Austria Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2022-11-09
  • 3 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata miocardite acuta, che è un’infiammazione del muscolo cardiaco. Questa condizione può causare una riduzione della capacità del cuore di pompare il sangue. Il trattamento in esame utilizza una terapia con corticosteroidi somministrata per via endovenosa, in particolare con un farmaco chiamato Solu-Medrone (metilprednisolone sodio succinato). Questo farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Slovenia Spagna
    Start Date: 2024-12-24
  • 3 1
    Lo studio si concentra sullapnea della prematurità, una condizione che colpisce i neonati nati prima del termine. Questa condizione si manifesta con pause nella respirazione del neonato. Il trattamento in esame è il doxapram, un farmaco somministrato come soluzione per infusione, che verrà confrontato con un placebo. L’obiettivo principale dello studio è verificare se il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2020-06-16