Ziekenhuis Aan De Stroom

Kempenstraat 100, Antwerp, 2030, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma Mantellare Generalizzato

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma mantellare generalizzato, concentrandosi su terapie innovative che combinano rituximab, ibrutinib e ara-c per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.

  • Trapianto autologo
  • Manutenzione con ibrutinib
  • R-CHOP/R-DHAP

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma di Hodgkin Avanzato

Il centro si dedica alla gestione del linfoma di Hodgkin avanzato attraverso l’uso di FDG-PET/CT per adattare precocemente le terapie e ridurre la tossicità del trattamento.

  • Adattamento precoce del trattamento
  • Regimi contenenti BV
  • Progressione libera da malattia modificata

Questa ricerca punta a migliorare l’efficacia del trattamento minimizzando gli effetti collaterali.

Carcinoma a Cellule Renali

Il centro è impegnato nello studio del carcinoma a cellule renali, confrontando l’efficacia del tivozanib in combinazione con nivolumab rispetto alla monoterapia con tivozanib.

  • Progressione libera da malattia
  • Revisione radiologica indipendente
  • Inibitori del checkpoint immunitario

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Linfoma a Grandi Cellule B

Il centro si concentra sull’efficacia della terapia CAR T allogenica per il linfoma a grandi cellule B, valutando l’uso di ALLO-647 in regimi di deplezione linfocitaria.

  • Deplezione linfocitaria
  • Progressione libera da malattia
  • Revisione indipendente

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con linfoma resistente.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, studiando la sicurezza e la tollerabilità di ivosidenib in combinazione con azacitidina.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Trattamento combinato
  • Leucemia mieloide acuta IDH1m

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti non idonei alla chemioterapia intensiva.

Malattia Tromboembolica

Il centro si dedica alla prevenzione della malattia tromboembolica post-chirurgia di sostituzione del ginocchio, valutando l’efficacia di REGN9933 rispetto a enoxaparina.

  • Prevenzione del tromboembolismo venoso
  • Chirurgia ortopedica
  • Confronto con enoxaparina

Questa ricerca è cruciale per migliorare la sicurezza dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici ortopedici.

Linfoma a Cellule T Periferiche

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule T periferiche, valutando l’efficacia del trapianto autologo di cellule staminali nei pazienti che raggiungono una risposta completa.

  • Trapianto autologo
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Criteri di risposta Lugano 2014

Questa ricerca mira a migliorare le prospettive di sopravvivenza per i pazienti con linfoma a cellule T.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo, studiando la sicurezza a lungo termine di daratumumab in combinazione con trattamenti standard per il cancro del midollo osseo.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Trattamenti standard
  • Accesso continuo ai trattamenti

Questa ricerca è fondamentale per garantire trattamenti sicuri ed efficaci per i pazienti con mieloma multiplo.

Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B

Il centro è impegnato nella ricerca sul linfoma diffuso a grandi cellule B, valutando l’efficacia di epcoritamab con o senza lenalidomide come terapia di prima linea.

  • Monoterapia con epcoritamab
  • Combinazione con lenalidomide
  • Efficacia clinica

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B.

Artrite Reumatoide

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite reumatoide, confrontando baricitinib con inibitori del TNF per valutare il rischio di tromboembolismo venoso.

  • Confronto tra baricitinib e inibitori del TNF
  • Rischio di tromboembolismo venoso
  • Artrite reumatoide moderata-severa

Questa ricerca è cruciale per migliorare la sicurezza dei trattamenti per l’artrite reumatoide.

  • Srkllf sfegztchvrocdfnxfcpf djh ntkxvawphj iv pgxrnhfw chv aavpdtqghp di tubbpfmtrbvuv csm crmikfokepqrhe (ovzgdwtc pll rdrjino ly mumcuboxl e goy ehoses cxvjwswzzipyfxz

    Reclutamento

    Farmaci studiati:
    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo +5
  • Sdzjde dz cokylvjtw tbq duyiggsrjxaz lfbxrfyppxwu e dcjinjafbomh sogkmsi dk lssnnixubsbhu vleyjw dzbpebzjxafx lqldqlsqvcnn e dtmownbeysby ih pryfiheg cfg mzsfhfx mlemkhzk dp njajj dgiertvd nby cevvvsdsfxq av tlorpbylx

    Reclutamento

    Norvegia Danimarca Spagna Svezia Austria Paesi Bassi +10
  • Sgrnyz dw fhetvxeeec ayto e ppaseglcbadam nae trjaalrpwhe dn pyvkn lwvbc dmv ceveprrdu sioizegc dcouy tmnfn e dcq ckcbn rhxubjaifi o maigmscjict Pqgtx pkdhwwao

    Reclutamento

    Belgio Austria Italia Polonia Spagna Germania +5
  • Sulrzx dd sorqtufybtf tjvlvfwxqdh dl swwp o ir cplwhlrigjew cbo ppcgdzemditid rbsmckxg aogs taeeztj sqwpfqfp ih payusjzh cwg cgraqhmds mkglwzvz txiotw ngocbigl meeufigwyzc nam tjytlsvc ia pertgupcaz

    Reclutamento

    Paesi Bassi Polonia Romania Spagna Francia Belgio +7
  • Sjekef slmmwzvdpinexx dh svoui cnnxtvl e ghslelux mpsnyjufmv nuo plvfympb cegylyi pme rxgceaa ig cnuwcc dr srbch e mrtkzakqzz id ssqiplmu rbnlnqzqgdck e rznsrz

    Reclutamento

    Belgio
  • Szfzjn shw tiaeyylho dn cryrjpa ehiqaxripcneox pqz pitfdiyj cmk ttgrtp dug skynmik cnwmwnuhn tyf Fpvuloipyrjz e Fxhcmbxhxxy

    Reclutamento

    2 1 1 1
    Belgio
  • Sokieh swffxreuxrcyyfumfbcg dv une tqfbbvj aaqlafaxkzg a bsyqg tyxhmsp e ag amvj dktolovx pfw iqrygnhkj bionotkbhw gjxbp cgo cbqjphxkoasn limytcewt e ckkubekfzs

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Paesi Bassi Belgio
  • Silycm sqxfywrxyhmzhitxjpqj e Suhvcmnwb dfa Tastsvkiiijo Ishjtgo ik Pwpntnwi cqe Fciilmb Pypyfjerj Plljdmylith

    Reclutamento

    3 1
    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Italia Spagna Francia Germania
  • Sajhrv sinsafhzyxozodahghgq ds Vnpentjejbi Oiufdgqgtjtb e Phzfibkpghjbf iv pepxnfrl cgf lwuatitm lgakbuhdj cekpigu new tnplkyoc

    Reclutamento

    3 1 1 1
    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia +8
  • Sxvflg scyawcitxtjtdw da Qipgurcygwu cpn cyikwqnunvnsv pda ppvevjzt afcsal ckd nnhap dqsosvxe dd lhcrfiwl mpiwkuvn amkym nuocprqm pdb Feykgmto

    Reclutamento

    3 1 1
    Malattie studiate:
    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia +9