Zentrum Fuer Innere Medizin

Ernst-Heydemann-Strasse 6, Hansaviertel, Rostock, 18057, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Epatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia e epatologia, con un focus particolare sul trattamento della cirrosi epatica. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora l’impatto della sospensione dei inibitori della pompa protonica nei pazienti affetti da questa condizione.

  • Cirrosi epatica
  • Inibitori della pompa protonica
  • Ricoveri non pianificati

Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione clinica dei pazienti con cirrosi epatica, riducendo potenzialmente la necessità di ricoveri ospedalieri non pianificati.

Sindrome dell’Intestino Corto e Insufficienza Intestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sindrome dell’intestino corto e insufficienza intestinale, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità di nuovi trattamenti come il crofelemer. Questo approccio mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti adulti affetti da queste condizioni complesse.

  • Sindrome dell’intestino corto
  • Insufficienza intestinale
  • Crofelemer

La ricerca in questo settore è fondamentale per sviluppare terapie che possano offrire sollievo e migliorare la gestione dei sintomi nei pazienti con intestino corto e insufficienza intestinale.

Sindromi Mielodisplastiche

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle sindromi mielodisplastiche a basso rischio, studiando l’efficacia di luspatercept nei pazienti che non necessitano di trasfusioni di globuli rossi. Questo studio mira a migliorare la risposta eritroide nei pazienti con anemia associata a queste sindromi.

  • Sindromi mielodisplastiche
  • Luspatercept
  • Anemia

Attraverso questa ricerca, il centro contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti con sindromi mielodisplastiche.

  • Studio sull’interruzione del trattamento con esomeprazolo in pazienti con cirrosi epatica

    3 1 1
    La ricerca riguarda la cirrosi epatica, una malattia del fegato che può causare gravi complicazioni. Lo studio esamina l’effetto della sospensione del trattamento con inibitori della pompa protonica (PPI), un tipo di farmaco usato per ridurre l’acidità dello stomaco, nei pazienti con cirrosi epatica. Il farmaco specifico utilizzato nello studio è lesomeprazolo, noto anche con […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • ESOMEPRAZOLE MAGNESIUM TRIH…
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-04-29
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Zentrum Fuer Innere Medizin
    Rostock, Germania
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germania
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’efficacia di Crofelemer per adulti con sindrome dell’intestino corto e insufficienza intestinale senza colon in continuità

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Sindrome dell’Intestino Corto e dellInsufficienza Intestinale (SBS-IF) in pazienti adulti che non hanno il colon in continuità. Queste condizioni si verificano quando una parte significativa dell’intestino è stata rimossa, portando a difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti e necessità di supporto nutrizionale tramite flebo. Il farmaco in esame è […]

    Malattia:

    • Sindrome dell'intestino corto

    Farmaci studiati:

    • Crofelemer

    Studio disponibile in:

    Germania Italia
    Start Date: 2025-03-10
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Zentrum Fuer Innere Medizin
    Rostock, Germania
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi
    Bologna, Italia
  • Studio sull’efficacia di Luspatercept in pazienti con sindromi mielodisplastiche a basso rischio senza necessità di trasfusioni di globuli rossi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con sindrome mielodisplastica (MDS) a rischio molto basso, basso o intermedio, che presentano anemia e non necessitano di trasfusioni di globuli rossi. La sindrome mielodisplastica è un gruppo di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non maturano correttamente, causando anemia e altri problemi. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-09-13
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germania
    VK&K Studien GbR
    Landshut, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germania
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Onkologie/Haematologie Rhein Ruhr Dr. med. Steiniger und Schneider Partnerschaft von Aerzten
    Oberhausen, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Praxis für Hämatologie und Onkologie
    Saarbrücken, Germania
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germania
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germania
  • Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin nei pazienti adulti con malattia renale cronica e ipertensione.

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra su persone con malattia renale cronica e ipertensione, che è un altro modo per dire pressione alta. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato di due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Il Baxdrostat è un farmaco in fase di studio, mentre il Dapagliflozin è già utilizzato per […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Spagna Polonia Belgio Italia Bulgaria Paesi Bassi Ungheria Romania Danimarca Grecia Francia Slovacchia
    Start Date: 2025-05-07
    Futuremeds Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Salvia Lekston I Madej Sp. j.
    Katowice, Polonia
    DiaVize s.r.o.
    Prague 4, Cechia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    KomplexLabor Kft.
    Szeged, Hungary
    Studienzentrum Dr. Faulmann GbR
    Dresden, Germany
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germania
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    EMC Instytut Medyczny S.A.
    Poznan, Polonia
    Ekamed Sp. z o.o.
    Lublin, Polonia