Wilhelmina Childrens Hospital

Lundlaan 6, Utrecht, 3584 EA, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Fibrosi Cistica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di terapie innovative come elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Tollerabilità delle terapie
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo nuove prospettive terapeutiche.

Disturbi Correlati a GRIN

Il centro è all’avanguardia nello studio dei disturbi correlati a GRIN, focalizzandosi sulla sicurezza e tollerabilità di dosi personalizzate di radiprodil nei bambini.

  • Sicurezza e tollerabilità
  • Farmacocinetica
  • Trattamenti pediatrici

Questa ricerca mira a stabilire dosaggi sicuri e ben tollerati, migliorando le opzioni di trattamento per i giovani pazienti.

Artrite Idiopatica Giovanile

Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite idiopatica giovanile, valutando l’efficacia di ixekizumab nei bambini con sottotipi specifici della malattia.

  • Efficacia del trattamento
  • Artrite psoriasica giovanile
  • Artrite correlata all’entesite

Queste indagini offrono nuove speranze per trattamenti più efficaci e mirati nei giovani pazienti affetti da queste condizioni.

Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro è impegnato nello studio delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla farmacocinetica dell’infliximab nei pazienti pediatrici.

  • Farmacocinetica dell’infliximab
  • Malattia di Crohn
  • Trattamenti pediatrici

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le terapie e migliorare gli esiti clinici nei giovani pazienti.

Sindrome di Alagille

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla sindrome di Alagille, valutando l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di odevixibat.

  • Effetto sul prurito
  • Sicurezza nei bambini
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche offrono nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa sindrome rara.

Sindrome da Attivazione Macrofagica

Il centro è all’avanguardia nello studio della sindrome da attivazione macrofagica, esplorando l’efficacia di emapalumab in diversi contesti clinici.

  • Effetti terapeutici
  • Artrite idiopatica giovanile sistemica
  • Lupus eritematoso sistemico

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa complessa condizione.

Malattie Autoimmuni e Articolari

Il centro si dedica alla ricerca sulle malattie autoimmuni e articolari, con particolare attenzione alla riduzione delle iniezioni di rIL-1RA nei pazienti con malattie come la Still’s disease.

  • Ottimizzazione del trattamento
  • Biomarcatori innovativi
  • Artrite idiopatica giovanile sistemica

Queste indagini mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e a ridurre il carico terapeutico per i pazienti.

  • 1 1 1
    Il disturbo correlato a GRIN è una condizione genetica che può causare problemi di sviluppo e comportamentali nei bambini, oltre a crisi epilettiche. Questo studio clinico si concentra su bambini con questo disturbo per valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Radiprodil. Radiprodil è un farmaco in forma di sospensione orale, il che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Italia Spagna Francia Polonia Belgio Slovenia
    Start Date: 2023-02-02
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su bambini affetti da Malattia di Crohn, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo. Viene utilizzato un farmaco chiamato Infliximab, noto anche come Remsima, che viene somministrato attraverso una soluzione per infusione. L’obiettivo principale è valutare la quantità di Infliximab nel sangue dei pazienti dopo 12 settimane di trattamento, senza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA), che è un tipo di disturbo autoimmune che colpisce le articolazioni nei bambini. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato anakinra, noto anche come Kineret, che viene somministrato tramite iniezioni sottocutanee. L’obiettivo è capire se è possibile ridurre il numero di iniezioni necessarie […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • Questo studio clinico di fase 3 è progettato per valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia del farmaco sperimentale bexicaserin (LP352) nel trattamento delle crisi epilettiche in bambini e adulti affetti da encefalopatia epilettica e dello sviluppo. L’encefalopatia epilettica e dello sviluppo è un gruppo di disturbi neurologici gravi caratterizzati da crisi epilettiche frequenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BEXICASERIN HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Italia Francia Portogallo Belgio Germania Spagna
    Trial is not started yet
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Encefalopatia Sviluppo ed Epilettica (DEE), che colpisce sia bambini che adulti. Questa condizione è caratterizzata da crisi epilettiche e problemi nello sviluppo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Bexicaserin, noto anche con il codice LP352, che viene somministrato come soluzione orale. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • BEXICASERIN HYDROCHLORIDE

    Studio disponibile in:

    Portogallo Paesi Bassi Germania Francia Spagna Italia Belgio Lettonia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda lArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una condizione che colpisce i bambini e può causare dolore e gonfiore alle articolazioni. In particolare, si concentra su due sottotipi: lArtrite Psoriasica Giovanile e lArtrite Correlata all’Entesite, che include anche la Spondilite Anchilosante a Insorgenza Giovanile. Queste condizioni possono influenzare la qualità della vita dei bambini, causando […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia
    Start Date: 2021-02-22
  • 3 1 1 1
    La sindrome di Alagille è una malattia genetica rara che colpisce il fegato, il cuore e altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e utilizza un farmaco chiamato odevixibat, noto anche con il codice A4250. Il farmaco viene somministrato sotto forma di capsule e si assume per via orale. L’obiettivo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Belgio Paesi Bassi Italia Germania
    Start Date: 2022-01-06
  • 2 1 1
    La sindrome da attivazione macrofagica (MAS) è una condizione grave che può verificarsi in persone con alcune malattie autoimmuni, come l’artrite idiopatica giovanile sistemica (sJIA), la malattia di Still dell’adulto (AOSD) e il lupus eritematoso sistemico (SLE). Questa condizione provoca un’attivazione eccessiva del sistema immunitario, portando a infiammazione e danni ai tessuti. Lo studio si […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-28