Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.

Rastislavova 43, Juh, Kosice, 040 01, Slovakia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro alla prostata, con un focus particolare su terapie innovative come la deprivazione androgenica e l’uso di enzalutamide. Queste terapie mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Deprivazione Androgenica
  • Enzalutamide
  • Radioterapia Stereotassica

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci permette di offrire trattamenti personalizzati e di contribuire a nuove scoperte nel campo dell’oncologia prostatica.

Oncologia del Colon-Retto

Specializzati nel trattamento del cancro del colon-retto metastatico, il nostro centro si concentra su terapie che migliorano la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti. Utilizziamo combinazioni di farmaci innovativi per affrontare le sfide di questa malattia complessa.

  • Trattamenti di Prima Linea
  • Combinazioni di Farmaci
  • Valutazione della Progressione

Attraverso studi clinici avanzati, miriamo a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro del colon-retto.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus su terapie mirate per pazienti con riarrangiamenti del gene ROS1 e metastasi cerebrali. L’obiettivo è migliorare l’efficacia del trattamento e la sopravvivenza globale.

  • Terapie Mirate
  • Riarrangiamenti Genetici
  • Metastasi Cerebrali

La nostra ricerca continua a esplorare nuove frontiere nel trattamento del cancro al polmone, offrendo speranza a molti pazienti.

Oncologia Mammaria

Con un focus su cancro al seno triplo negativo e cancro al seno avanzato, il nostro centro si dedica a sviluppare terapie che migliorano la sopravvivenza e riducono la tossicità. Utilizziamo approcci innovativi per affrontare le sfide di queste forme aggressive di cancro.

  • Terapie di Combinazione
  • Mutazioni ESR1
  • Trattamenti Personalizzati

La nostra ricerca è orientata a migliorare le opzioni terapeutiche e a fornire cure di alta qualità per le pazienti affette da cancro al seno.

Oncologia Orofaringea

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose orofaringeo associato al virus del papilloma umano. L’obiettivo è migliorare il controllo della malattia e ridurre la tossicità attraverso strategie di de-escalation della terapia.

  • De-escalation della Terapia
  • Controllo della Malattia
  • Riduzione della Tossicità

Attraverso studi clinici innovativi, miriamo a migliorare gli esiti per i pazienti con carcinoma orofaringeo.

  • Studio sull’efficacia di Apalutamide e radioterapia stereotassica nel cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro alla prostata localizzato o localmente avanzato ad alto rischio. Questo tipo di cancro alla prostata è caratterizzato da un rischio elevato di diffusione o crescita aggressiva. Il trattamento in esame combina la deprivazione androgenica, l’uso del farmaco apalutamide e la radioterapia stereotassica. L’apalutamide è un farmaco somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Slovacchia
    Start Date: 2023-06-13
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovakia
  • Studio sull’efficacia di Entrectinib e Crizotinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con riarrangiamenti del gene ROS1

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che può presentare una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento del gene ROS1. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica alterazione genetica, alcuni dei quali possono avere metastasi nel sistema nervoso centrale, cioè il tumore si è diffuso al cervello […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Entrectinib
    • Crizotinib

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Croazia Svezia Paesi Bassi Italia Francia Grecia Romania Spagna Germania
    Start Date: 2021-09-24
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Hopitaux Prives De Metz
    Vantoux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio sulla riduzione della chemioradioterapia primaria con cisplatino per pazienti con carcinoma a cellule squamose orofaringeo da papillomavirus umano

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul carcinoma a cellule squamose dell’orofaringe associato al virus del papilloma umano (HPV). Questo tipo di cancro colpisce la parte della gola situata dietro la bocca. Il trattamento utilizzato nello studio è la chemioterapia con cisplatino, un farmaco somministrato per via endovenosa, spesso usato per trattare diversi tipi di cancro. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose dell'orofaringe

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Slovacchia
    Start Date: 2020-01-09
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovakia
  • Studio sull’efficacia di PF-06821497 in combinazione con enzalutamide in uomini con cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico trattati in precedenza con abiraterone acetato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio esamina l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato PF-06821497 (mevrometostat) in combinazione con enzalutamide, rispetto all’uso di enzalutamide da solo o di docetaxel, […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • 5,8-Dichloro-2-[(4-Methoxy-…
    • Prednisolone
    • Docetaxel
    • Dexamethasone
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Paesi Bassi Francia Slovacchia Spagna Polonia Italia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2025-01-17
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovakia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Urologie Neandertal
    Mettmann, Germany
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Metropolitan General Hospital Healthcare Facilities Operation And Management Single Member S.A.
    Cholargos, Greece
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • SIGVOTATUG VEDOTIN

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania Italia Bulgaria Danimarca Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Romania
    Start Date: 2025-07-08
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio di Fase 3 su Trastuzumab Deruxtecan e Rilvegostomig per Cancro delle Vie Biliari Avanzato HER2-positivo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari avanzato che esprime HER2. Il trattamento in esame include l’uso di Trastuzumab Deruxtecan (noto anche come T-DXd) e Rilvegostomig, confrontati con le cure standard che comprendono Gemcitabina, Cisplatino e Durvalumab. Il Trastuzumab Deruxtecan è un tipo di farmaco chiamato anticorpo coniugato, progettato per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Trastuzumab
    • Rilvegostomig
    • Infliximab
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Italia Spagna Polonia Paesi Bassi Slovacchia Austria Francia
    Start Date: 2025-09-23
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
  • Studio di fase 3 su V940 e Pembrolizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecato stadio II, IIIA, IIIB

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB (N2), una forma di tumore che colpisce i polmoni e può coinvolgere i linfonodi. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, e mRNA-4157, un’iniezione che utilizza una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Polonia Norvegia Ungheria Slovacchia Finlandia Grecia Estonia Danimarca Portogallo Francia Irlanda Germania Lettonia Repubblica Ceca Lituania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-04-04
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    Nemocnica BORY a.s.
    Bratislava, Slovakia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen Citrate
    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    KBC Split
    Split, Croatia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croatia
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
  • Studio di confronto tra trifluridina/tipiracil e capecitabina in combinazione con bevacizumab come trattamento di prima linea in pazienti con cancro colorettale metastatico non candidati a terapia intensiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro colorettale metastatico, una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Lo studio confronta due diverse combinazioni di trattamenti: la prima combina il farmaco trifluridina/tipiracil (noto anche come S 95005) con bevacizumab, mentre la seconda combina capecitabina con […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Svezia Slovacchia Polonia Danimarca
    Start Date: 2019-04-15
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Specjalistyczny Szpital Onkologiczny Nu-Med Sp. z o.o.
    Tomaszow Mazowiecki, Poland
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovakia