Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.

Rastislavova 43, Juh, Kosice, 040 01, Slovakia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro alla prostata, con un focus particolare su terapie innovative come la deprivazione androgenica e l’uso di enzalutamide. Queste terapie mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

  • Deprivazione Androgenica
  • Enzalutamide
  • Radioterapia Stereotassica

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci permette di offrire trattamenti personalizzati e di contribuire a nuove scoperte nel campo dell’oncologia prostatica.

Oncologia del Colon-Retto

Specializzati nel trattamento del cancro del colon-retto metastatico, il nostro centro si concentra su terapie che migliorano la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti. Utilizziamo combinazioni di farmaci innovativi per affrontare le sfide di questa malattia complessa.

  • Trattamenti di Prima Linea
  • Combinazioni di Farmaci
  • Valutazione della Progressione

Attraverso studi clinici avanzati, miriamo a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro del colon-retto.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è leader nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con un focus su terapie mirate per pazienti con riarrangiamenti del gene ROS1 e metastasi cerebrali. L’obiettivo è migliorare l’efficacia del trattamento e la sopravvivenza globale.

  • Terapie Mirate
  • Riarrangiamenti Genetici
  • Metastasi Cerebrali

La nostra ricerca continua a esplorare nuove frontiere nel trattamento del cancro al polmone, offrendo speranza a molti pazienti.

Oncologia Mammaria

Con un focus su cancro al seno triplo negativo e cancro al seno avanzato, il nostro centro si dedica a sviluppare terapie che migliorano la sopravvivenza e riducono la tossicità. Utilizziamo approcci innovativi per affrontare le sfide di queste forme aggressive di cancro.

  • Terapie di Combinazione
  • Mutazioni ESR1
  • Trattamenti Personalizzati

La nostra ricerca è orientata a migliorare le opzioni terapeutiche e a fornire cure di alta qualità per le pazienti affette da cancro al seno.

Oncologia Orofaringea

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma a cellule squamose orofaringeo associato al virus del papilloma umano. L’obiettivo è migliorare il controllo della malattia e ridurre la tossicità attraverso strategie di de-escalation della terapia.

  • De-escalation della Terapia
  • Controllo della Malattia
  • Riduzione della Tossicità

Attraverso studi clinici innovativi, miriamo a migliorare gli esiti per i pazienti con carcinoma orofaringeo.

  • Studio sull’uso di Enzalutamide, Abiraterone e Prednisolone in pazienti con cancro alla prostata che hanno partecipato a uno studio precedente

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si sviluppano cellule cancerose nella ghiandola prostatica. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata che hanno già partecipato a un precedente studio clinico con il farmaco enzalutamide. L’obiettivo è raccogliere dati sulla sicurezza a lungo termine di questo trattamento. Enzalutamide è un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Prednisolone
    • Abiraterone

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Belgio Italia Svezia Slovacchia Repubblica Ceca Austria Francia Norvegia Paesi Bassi Polonia Finlandia Danimarca
    Start Date: 2016-11-29
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vrije Universiteit Brussel
    Jette, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Urologikum Hamburg MVZ
    Hamburg, Germany
  • Studio su Camizestrant e inibitore CDK4/6 per pazienti con cancro al seno metastatico HR+/HER2- con mutazione ESR1 rilevabile

    3 1 1
    Il cancro al seno avanzato, noto anche come cancro al seno metastatico, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2. In particolare, si esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Palbociclib
    • Camizestrant
    • Ribociclib
    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Bulgaria Polonia Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Spagna Austria Portogallo
    Start Date: 2021-09-30
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical Centre Nadezhda Clinical EOOD
    Sofia, Bulgaria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di enzalutamide e leuprorelina in uomini con cancro alla prostata ad alto rischio non metastatico dopo terapia definitiva

    3 1 1
    Lo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio che non si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo trattamenti definitivi come la chirurgia o la radioterapia. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di diversi trattamenti per questo tipo di cancro. I […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Leuprorelin Acetate
    • Enzalutamide

    Studio disponibile in:

    Polonia Slovacchia Svezia Francia Italia Austria Spagna Finlandia Danimarca Paesi Bassi
    Start Date: 2015-08-19
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Satakunnan hyvinvointialue
    Pori, Finland
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Etelae-Pohjanmaan hyvinvointialue
    Seinajoki, Finland
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Akademiska sjukhuset
    Uppsala, Sweden
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
  • Studio clinico sull’efficacia di alpelisib e fulvestrant nel cancro al seno avanzato HR-positivo, HER2-negativo con mutazione PIK3CA in uomini e donne in postmenopausa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni, ma non hanno un eccesso della proteina HER2. Lo studio coinvolge pazienti che hanno una mutazione nel […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Irlanda Bulgaria Romania Polonia Grecia Portogallo Finlandia Spagna Italia Germania Repubblica Ceca Danimarca Ungheria Belgio Francia
    Start Date: 2021-11-29
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Polyclinique Vauban
    Valenciennes, France
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spain
  • Studio di talazoparib ed enzalutamide in uomini con carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione con mutazioni dei geni DDR

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma prostatico metastatico sensibile alla castrazione, una forma di tumore alla prostata che si è diffuso ad altre parti del corpo. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci usati in combinazione: talazoparib ed enzalutamide, confrontandoli con l’uso di enzalutamide più placebo. Lo scopo principale dello studio è verificare […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Talazoparib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Italia Finlandia Germania Norvegia Bulgaria Francia Paesi Bassi Ungheria Spagna
    Start Date: 2021-09-27
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Clinique Belharra
    Bayonne, France
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Milab s.r.o.
    Presov, Slovakia
  • Studio su Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab per Melanoma Metastatico o Localmente Avanzato Non Resecabile con Mutazione BRAF V600E/K

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato o metastatico, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E/K. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab. Encorafenib e Binimetinib sono […]

    Malattia:

    • Melanoma del sistema nervoso centrale
    • Melanoma gastrointestinale
    • Melanoma maligno
    • Melanoma maligno della palpebra
    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma maligno stadio III
    • Melanoma maligno stadio IV
    • Melanoma recidivante

    Farmaci studiati:

    • Encorafenib
    • Binimetinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Polonia Germania Ungheria Repubblica Ceca Spagna Finlandia Slovacchia Grecia Bulgaria
    Start Date: 2021-09-16
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italy
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Fachklinik Hornheide e.V.
    Muenster, Germany
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    UZ Gent
    Gent, Belgium
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
  • Studio sull’efficacia di Tiragolumab e Atezolizumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti con PD-L1 positivo dopo resezione e chemioterapia adiuvante

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore e hanno ricevuto una chemioterapia a base di platino. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Belgio Italia Polonia Spagna Romania Slovacchia Francia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2024-06-18
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
  • Studio su encorafenib e cetuximab per pazienti con cancro del colon-retto metastatico con mutazione BRAF V600E

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia che colpisce l’intestino crasso e può diffondersi ad altre parti del corpo. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione genetica chiamata BRAF V600E. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Encorafenib
    • Oxaliplatin
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Finlandia Spagna Belgio Norvegia Repubblica Ceca Danimarca Slovacchia Italia Svezia Polonia Bulgaria Paesi Bassi
    Start Date: 2021-02-16
    Hospital General Universitario De Elche
    Elche, Spain
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Poland
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Onkologische Schwerpunktpraxis Kurfuerstendamm
    Berlin, Germany
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spain
  • Studio sull’aggiunta di Apalutamide alla Radioterapia e Agonista LHRH in pazienti ad alto rischio con cancro alla prostata sensibile agli ormoni

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, che è sensibile agli ormoni e si è ripresentato dopo un intervento chirurgico radicale. Il trattamento in esame include l’aggiunta di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, alla radioterapia e agli agonisti dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (LHRH). L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata recidivante

    Farmaci studiati:

    • Hynic-[D-Phe1,Tyr3-Octreoti…
    • Apalutamide

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Finlandia Svezia Spagna Danimarca Polonia Slovacchia Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Germania
    Start Date: 2020-11-12
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
  • Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Pf-07220060

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia Belgio Italia Grecia Finlandia Germania Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, France
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
    Cliniques universitaires Saint-Luc
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgium
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France