Vaasa Central Hospital

Hietalahdenkatu 2-4, Vaasa, 65130, Finlandia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano immunoterapia e radioterapia.

  • Combinazioni di immunoterapia
  • Radioterapia stereotassica corporea (SBRT)
  • Trattamenti adiuvanti con durvalumab

Queste ricerche mirano a migliorare il tempo di progressione e l’efficacia complessiva del trattamento nei pazienti con NSCLC, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici personalizzati.

Immunoterapia Innovativa

Il centro si distingue per la sua ricerca pionieristica in immunoterapia, esplorando combinazioni di farmaci che potenziano la risposta immunitaria contro il cancro.

  • Nuove combinazioni di immunoterapia
  • Valutazione dell’attività antitumorale
  • Confronto con pembrolizumab

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Cancro alla Prostata Avanzato

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di terapie avanzate per il cancro alla prostata, con particolare attenzione al cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica (mCRPC).

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Risposta del PSA
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i pazienti affetti da mCRPC, attraverso l’uso di terapie mirate e personalizzate.

  • 2 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti basati su MK-5684, un farmaco sperimentale noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Irlanda Danimarca Germania Polonia Francia Finlandia
    Start Date: 2025-03-03
  • 2 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di tumore polmonare. Questo studio si concentra su pazienti con tumori di dimensioni specifiche (T1-2N0M0) che non possono essere operati o che scelgono di non sottoporsi a intervento chirurgico. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato durvalumab, noto anche come MEDI4736, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Finlandia Svezia
    Start Date: 2024-07-24
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame è una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia Irlanda Finlandia Svezia Slovacchia Germania Bulgaria Danimarca Ungheria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-07
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in stadio II, IIIA e IIIB (N2), una forma di tumore che colpisce i polmoni e può coinvolgere i linfonodi. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, e mRNA-4157, un’iniezione che utilizza una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Norvegia Ungheria Slovacchia Finlandia Grecia Estonia Danimarca Portogallo Francia Irlanda Germania Lettonia Repubblica Ceca Lituania Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-04-04
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
  • Questo studio confronta due tipi di tomografia computerizzata nei pazienti con dolore addominale acuto che hanno anche problemi ai reni. La tomografia computerizzata è un esame che utilizza raggi X per creare immagini dettagliate dell’interno del corpo. I pazienti vengono divisi in due gruppi: un gruppo riceve una tomografia computerizzata con mezzo di contrasto per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Finlandia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
  • 2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Ungheria Italia Belgio Germania Spagna Paesi Bassi Finlandia Francia Polonia Grecia
    Start Date: 2022-12-02
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno che presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questa proteina può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame include l’uso di Tucatinib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite, e Phesgo, una soluzione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Repubblica Ceca Francia Austria Germania Italia Grecia Spagna Portogallo Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2022-02-11