University Medical Center Hamburg-Eppendorf

Martinistrasse 52, Eppendorf, Hamburg, 20246, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oftalmologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’edema maculare diabetico, concentrandosi su terapie innovative per migliorare l’acuità visiva nei pazienti. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di nuovi trattamenti intravitreali rispetto alle terapie anti-VEGF esistenti.

  • Edema maculare diabetico
  • Acuità visiva
  • Terapie intravitreali

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con condizioni oculari complesse, promuovendo una migliore qualità della vita.

Oncologia

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti avanzati per il linfoma a cellule del mantello e il carcinoma epatocellulare non resecabile. Le ricerche si concentrano su terapie combinate che includono agenti immunoterapici e chemioterapici per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Linfoma a cellule del mantello
  • Carcinoma epatocellulare
  • Immunoterapia

Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura, migliorando l’efficacia dei trattamenti oncologici.

Malattie Respiratorie

Il centro si distingue per la ricerca su NSCLC avanzato con mutazione EGFR, esplorando terapie personalizzate basate su biomarcatori per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. L’obiettivo è ottimizzare i regimi terapeutici per i pazienti con mutazioni specifiche.

  • NSCLC avanzato
  • Mutazione EGFR
  • Terapie personalizzate

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e mirati per i pazienti con cancro ai polmoni.

Psichiatria

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi da stress post-traumatico, studiando l’efficacia di agenti alfa-adrenergici per ridurre gli incubi nei pazienti. Questo approccio innovativo mira a migliorare la qualità del sonno e la salute mentale complessiva.

  • Disturbo da stress post-traumatico
  • Agenti alfa-adrenergici
  • Qualità del sonno

La ricerca contribuisce a sviluppare nuove strategie terapeutiche per i disturbi psichiatrici legati al trauma.

Trapianti

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui trapianti renali pediatrici, valutando la farmacocinetica e l’efficacia di terapie immunosoppressive prolungate. L’obiettivo è migliorare la tollerabilità e l’efficacia dei trattamenti post-trapianto.

  • Trapianti renali pediatrici
  • Terapie immunosoppressive
  • Farmacocinetica

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare i risultati dei trapianti nei pazienti pediatrici, migliorando la loro qualità di vita a lungo termine.

  • Studio sull’aggiunta di chemioterapia con carboplatino per pazienti con NSCLC avanzato e mutazione EGFR in trattamento con osimertinib

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) con una mutazione comune del gene EGFR. Questo tipo di cancro è caratterizzato da una crescita incontrollata delle cellule nei polmoni. Il trattamento principale utilizzato nello studio è osimertinib, un farmaco che viene somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Osimertinib
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-11-11
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio su Cobolimab e Dostarlimab per Tumori Recidivanti/Refrattari in Bambini e Giovani Adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori avanzati, che possono essere difficili da trattare, in bambini e giovani adulti. I tumori avanzati sono quelli che si sono diffusi o sono tornati dopo il trattamento. Lo studio esamina l’uso di due farmaci, cobolimab e dostarlimab, somministrati insieme. Il dostarlimab è noto anche con il nome commerciale […]

    Malattia:

    • Cancro epatico
    • Glioma
    • Malattia di Hodgkin
    • Melanoma maligno
    • Melanoma recidivante
    • Osteosarcoma
    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab
    • Cobolimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Danimarca Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-03-13
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio sull’efficacia e tollerabilità del Tacrolimus a rilascio prolungato nei bambini dopo trapianto di rene

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda i bambini che hanno ricevuto un trapianto di rene e stanno assumendo un farmaco chiamato tacrolimus. Questo farmaco aiuta a prevenire il rigetto del nuovo rene da parte del corpo. Esistono due forme di questo farmaco: una a rilascio immediato chiamata Prograf e una a rilascio prolungato chiamata Envarsus. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-02-23
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio di Fase 2 su Efgartigimod per il Rigetto Mediato da Anticorpi nei Riceventi di Trapianto di Rene

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata rigetto mediato da anticorpi, che può verificarsi nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. Questo tipo di rigetto si verifica quando il sistema immunitario del paziente attacca il rene trapiantato, riconoscendolo come un corpo estraneo. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e […]

    Malattia:

    • Rigetto di trapianto

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria
    Start Date: 2024-12-11
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’efficacia di atezolizumab e bevacizumab per pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare non resecabile, una forma di tumore al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre bevacizumab è utilizzato per ridurre l’apporto […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-04-06
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Klinikum Rechts Der Isar Der Technischen Universitat Munchen
    München, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    LMU Klinikum München
    Munchen, Germania
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Baricitinib nei Bambini con Alopecia Areata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    • Alopecia areata

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2023-09-01
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    BAG Dres. med. Quist PartG
    Mainz, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Icr Medical S.L.
    Madrid, Spagna
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Centre D’etude De La Peau Et Du Cheveu
    Paris, Francia
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
  • Studio sull’Emulsione Lipidica a Base di Olio di Pesce per il Recupero nei Pazienti ad Alto Rischio di Chirurgia Cardiaca

    2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti sottoposti a interventi chirurgici cardiaci ad alto rischio, in particolare quelli che richiedono cure intensive in un’unità di terapia intensiva (ICU). L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di un’emulsione lipidica a base di olio di pesce somministrata per via endovenosa nel migliorare il recupero post-operatorio. Questo trattamento mira a prevenire […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Glycerol
    • Highly Refined Fish Oil
    • Purified Egg Phospholipids

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-11-15
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universitaet Bonn
    Bonn, Germania
    University Hospital Münster
    Münster, Germania
    University Medical Center Göttingen
    , Germania
    University Medical Center Schleswig-Holstein, Campus Kiel
    Kiel, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio sulla terapia di mantenimento con iberdomide rispetto a lenalidomide in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Iberdomide
    • Acetylsalicylic Acid
    • Warfarin Sodium

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Danimarca Austria Italia Belgio Polonia Finlandia Germania Grecia Francia Svezia Romania Paesi Bassi Repubblica Ceca Ungheria
    Start Date: 2023-09-29
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pratia Hematologia Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Geniko Nosokomeio Thessalonikis George Papanikolaou
    Thessaloniki, Greece
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio sull’efficacia della rifampicina in combinazione con altri farmaci per pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto di diversi trattamenti sulla mortalità generale a 90 giorni nei pazienti affetti da questa condizione. I trattamenti studiati includono vari antibiotici come Rifampicina, Doxiciclina, Co-trimoxazolo, Cefazolina, Flucloxacillina, Daptomicina, Benzilpenicillina sodica, Amoxicillina, Levofloxacina, […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin
    • Vancomycin
    • Doxycycline
    • Co-Trimoxazole
    • Cefazolin
    • Flucloxacillin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Svezia
    Start Date: 2023-10-26
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Västmanlands sjukhus Västerås
    Västeras, Svezia
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Region Västerbotten
    Umea, Svezia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Treant Ziekenhuis
    Emmen, Paesi Bassi
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    UMC Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary