Universitetssykehuset Nord-Norge HF

P. O. Box 100, Tromsoe, 9038, Norvegia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su linfoma a cellule mantellari, cancro al seno, e cancro alla cervice. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie innovative.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Cancro al seno
  • Cancro alla cervice

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando nuovi regimi di trattamento e combinazioni di farmaci per migliorare gli esiti clinici.

Malattie Autoimmuni

Specializzato nella gestione di sclerosi multipla e artrite reumatoide, il centro conduce ricerche per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi multipla
  • Artrite reumatoide

Le ricerche in corso mirano a identificare nuove terapie che possano ridurre le ricadute e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie avanzate per malattie coronariche, con l’obiettivo di migliorare gli esiti a lungo termine nei pazienti con sindrome coronarica acuta.

  • Malattie coronariche

Attraverso studi clinici, il centro esplora l’efficacia di terapie antitrombotiche innovative per ridurre gli eventi cardiovascolari avversi maggiori.

Malattie Neurologiche

Con un focus su Alzheimer e malattia di Parkinson, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione cognitiva.

  • Alzheimer
  • Malattia di Parkinson

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie polmonari interstiziali e cancro ai polmoni, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti che migliorino la funzione polmonare e la sopravvivenza.

  • Malattie polmonari interstiziali
  • Cancro ai polmoni

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie che possano offrire benefici significativi ai pazienti con queste condizioni respiratorie complesse.

  • Studio sull’uso di Adalimumab per pazienti con colite ulcerosa grave: valutazione di una strategia terapeutica precoce

    1
    La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e ulcere nel rivestimento interno del colon e del retto. Questa condizione può causare sintomi come diarrea con sangue, dolori addominali, urgenza intestinale e perdita di peso. Normalmente, i pazienti con colite ulcerosa iniziano il trattamento con farmaci meno potenti e passano gradualmente […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Trial is not started yet
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
  • Studio sull’effetto del rituximab sulla funzione polmonare nei pazienti con malattia polmonare interstiziale linfocitica granulomatosa

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia chiamata Granulomatous Lymphocytic Interstitial Lung Disease (GLILD), una condizione polmonare rara che colpisce i polmoni. Il trattamento in esame è il rituximab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, che verrà confrontato con un placebo. Il rituximab è noto per il suo utilizzo in altre malattie autoimmuni e oncologiche, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Danimarca Svezia Finlandia
    Trial is not started yet
    Copenhagen University Hospital
    Herlev, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
  • Studio sull’efficacia di Rinatabart Sesutecan rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con cancro ovarico resistente al platino

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una forma di cancro che non risponde più ai trattamenti standard a base di platino. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato rinatabart sesutecan (Rina-S), che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici partecipanti allo studio. L’obiettivo è valutare […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • HUMAN IGG1 KAPPA MONOCLONAL…
    • Glatiramer Acetate
    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Gemcitabine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Norvegia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania Belgio Italia Polonia Francia Grecia Danimarca Austria
    Trial is not started yet
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    MVZ Onko Medical GmbH
    Hanover, Germania
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Areteio Hospital
    Athens, Grecia
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
  • Studio sull’effetto di Ivosidenib e Azacitidina, con o senza Venetoclax, in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) IDH1-mutata non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con una forma specifica di Leucemia Mieloide Acuta (LMA), caratterizzata da una mutazione nel gene IDH1. Questa condizione è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce cellule anormali che possono interferire con la normale produzione di cellule del sangue. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Finlandia Francia Belgio Svezia Germania
    Trial is not started yet
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germania
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Instituto De Investigacion En Ciencias De La Salud Germans Trias I Pujol
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’uso di Ibrutinib e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma mantellare generalizzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule del mantello, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti che includono l’uso di ibrutinib, un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere. Ibrutinib viene somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari stadio II
    • Linfoma a cellule mantellari stadio III
    • Linfoma a cellule mantellari stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Polonia Repubblica Ceca Svezia Belgio Italia Portogallo Finlandia Danimarca Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2016-07-25
    Robert Bosch Gesellschaft fuer medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    St. Barbara-Klinik Hamm GmbH
    Hamm, Germania
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germania
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Ospedale di Bolzano
    Bolzano, Italy
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
    Gemeinschaftspraxis Dr. med. Johannes Mohm, Dr. med. Gabriele Prange-Krex
    Dresden, Germania
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germania
  • Studio sull’efficacia di ticagrelor e acido acetilsalicilico nei pazienti con sindrome coronarica acuta dopo bypass coronarico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con Sindrome Coronarica Acuta, una condizione in cui le arterie del cuore sono bloccate o ristrette, causando dolore al petto o attacchi di cuore. I pazienti coinvolti hanno subito un intervento chirurgico chiamato Bypass Aortocoronarico per migliorare il flusso sanguigno al cuore. Lo scopo dello studio è capire se una terapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor

    Studio disponibile in:

    Finlandia Islanda Svezia Danimarca Norvegia
    Start Date: 2018-06-08
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
    Meilahti Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finlandia
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finlandia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
  • Studio su Carcinoma della Cervice: Chemioterapia con Paclitaxel, Bevacizumab e Atezolizumab per Pazienti con Malattia Metastatica, Persistente o Ricorrente

    3 1 1 1
    Il carcinoma della cervice è un tipo di cancro che colpisce la parte inferiore dell’utero. Questo studio clinico si concentra su forme avanzate di questo cancro, come il carcinoma metastatico, persistente o ricorrente. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chemioterapici, tra cui il paclitaxel, insieme a due farmaci specifici: bevacizumab e atezolizumab. […]

    Malattia:

    • Carcinoma della cervice

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Norvegia Francia Svezia Germania Spagna
    Start Date: 2018-10-02
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hochtaunus-Kliniken gGmbH
    Bad Homburg, Germania
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Linkopings Universitet
    Linkoping, Svezia
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Courlancy Sante
    Reims, Francia
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
  • Studio sull’efficacia di atezolizumab in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato dopo chemioradioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di cellule tumorali che si diffondono rapidamente, ma che sono ancora contenute in una parte limitata del polmone. Il trattamento standard per questa malattia include la chemioradioterapia, che combina la chemioterapia e […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca Lituania Norvegia Paesi Bassi
    Start Date: 2018-07-31
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Nacionalinis vezio institutas
    Vilnius, Lituania
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Region Gaevleborg
    Gavle, Svezia
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Svezia
    Lund University Hospital
    Lund, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
  • Studio sull’efficacia del bicarbonato di sodio e del bromuro di butilscopolamina nel facilitare il parto spontaneo in donne in gravidanza con induzione del travaglio

    3 1 1
    Lo studio riguarda il parto e si concentra su donne in gravidanza che devono essere indotte al travaglio. L’obiettivo è valutare l’efficacia di due trattamenti per facilitare un parto spontaneo, cioè un parto che avviene senza interventi chirurgici come il taglio cesareo. I trattamenti in esame sono il bicarbonato di sodio assunto per via orale […]

    Malattia:

    • Induzione del travaglio

    Farmaci studiati:

    • Hyoscine Butylbromide
    • Sodium Chloride
    • Sodium Hydrogen Carbonate

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2023-01-03
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Baerum Sykehus
    Gjettum, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norvegia
    Sykehuset Oestfold HF Kalnes
    Graalum, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
    Sorlandet Sykehus HF
    Kristiansand S, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
  • Studio su Ocrelizumab e Rituximab per pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sclerosi Multipla (SM), una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, equilibrio e visione. In particolare, lo studio esamina la forma recidivante-remittente della malattia, caratterizzata da periodi di peggioramento dei sintomi seguiti da miglioramenti. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due trattamenti: Ocrelizumab […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia
    Start Date: 2020-10-21
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Haukeland University Hospital
    Bergen, Norvegia
    Nordlandssykehuset HF
    Bodo, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Nord-Trondelag Hospital Trust
    Levanger, Norvegia
    Sykehuset Telemark HF
    Skien, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia