Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia

Via Del Pozzo 71, Modena, 41124, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

HIV e Terapie Antiretrovirali

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca su HIV e terapie antiretrovirali, con un focus particolare su pazienti che presentano un’infezione avanzata. Attraverso studi clinici come il LAPTOP, esploriamo l’efficacia di regimi contenenti Inibitori dell’Integrasi rispetto a quelli con Inibitori della Proteasi.

  • Ottimizzazione delle terapie per pazienti con HIV avanzato
  • Confronto tra regimi terapeutici innovativi

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con HIV, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Linfoma Follicolare e Terapie Combinatorie

Il nostro istituto si dedica alla ricerca avanzata sul linfoma follicolare, studiando l’efficacia e la sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche. Attraverso studi clinici, valutiamo l’uso di odronextamab in combinazione con la chemioterapia rispetto a regimi tradizionali.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di nuove terapie
  • Confronto tra terapie innovative e tradizionali

Questa ricerca mira a migliorare i tassi di risposta completa nei pazienti con linfoma follicolare, offrendo nuove prospettive di trattamento.

Oncologia e Terapie Innovative

Il nostro centro è impegnato nella ricerca oncologica, concentrandosi su tumori solidi avanzati o metastatici. Attraverso studi su AZD8205, valutiamo la sicurezza e la tollerabilità di nuove terapie, sia in monoterapia che in combinazione con altri agenti antitumorali.

  • Ricerca su tumori al seno, vie biliari, ovaio ed endometrio
  • Determinazione delle dosi massime tollerate e raccomandate

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con tumori solidi, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

  • Studio su AZD8205 per pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori avanzati o metastatici, tra cui il cancro al seno, il cancro delle vie biliari, il cancro ovarico e il cancro endometriale. Viene esaminato un nuovo farmaco chiamato AZD8205, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro endometriale
    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Azd8205
    • Rilvegostomig

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Ungheria Spagna Belgio Polonia Francia
    Start Date: 2024-02-22
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain Cedex, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italy
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Semmelweis Egyetem
    Budapest, Hungary
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab e lenalidomide rispetto a rituximab e lenalidomide in adulti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale, entrambi in fase di ricaduta o refrattari, il che significa che la malattia è tornata o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B della zona marginale nodale
    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma follicolare
    • Linfoma splenico della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Odronextamab

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Austria Germania Belgio Francia Italia
    Start Date: 2024-01-08
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Ospedale S. Eugenio
    Roma, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab con chemioterapia in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Odronextamab
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria Polonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-15
    AZ St.-Elisabeth Herentals VZW
    Herentals, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spain
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, France
  • Studio sull’HIV Avanzato: Inibitore dell’Integrasi vs Inibitore della Proteasi Potenziato per Pazienti con HIV Avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento dell’HIV, un virus che attacca il sistema immunitario. Si concentra su pazienti con una forma avanzata di questa infezione. L’obiettivo è confrontare due tipi di terapie antiretrovirali: una che include un inibitore dell’integrasi e un’altra che utilizza un inibitore della proteasi potenziato. Gli inibitori dell’integrasi e della proteasi sono farmaci […]

    Malattia:

    • Infezione da HIV

    Farmaci studiati:

    • Emtricitabine
    • Tenofovir Alafenamide
    • Darunavir
    • Cobicistat
    • Bictegravir

    Studio disponibile in:

    Spagna Irlanda Italia Belgio Germania Francia
    Start Date: 2019-08-05
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Institute For Tropical Medicines
    Antwerp, Belgium
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Hopital Europeen Marseille
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany