Szent Margit Korhaz

Becsi Ut 132, Budapest III, 1032, Hungary
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare sulle forme ER+/HER2-. Attraverso studi clinici avanzati, l’istituto esplora nuove terapie per migliorare i tassi di risposta patologica completa (pCR) e la sopravvivenza libera da eventi (EFS) nei pazienti ad alto rischio.

  • Trattamenti neoadiuvanti innovativi
  • Valutazione della risposta patologica
  • Strategie di sopravvivenza a lungo termine

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, integrando immunoterapia e trattamenti tradizionali per migliorare gli esiti clinici.

Nefrologia e Malattie Autoimmuni

Specializzato nella gestione della nefrite lupica, il centro si dedica alla ricerca di terapie che migliorino la risposta renale completa e stabile nei pazienti. Attraverso studi clinici, l’istituto valuta l’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci in combinazione con le terapie standard.

  • Risposta renale completa e stabile
  • Trattamenti combinati innovativi
  • Gestione delle malattie autoimmuni

Il centro è un pioniere nella ricerca di trattamenti che mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie autoimmuni, attraverso approcci terapeutici personalizzati.

  • Studio sull’efficacia, sicurezza e tollerabilità di ianalumab in combinazione con terapia standard in pazienti con nefrite lupica attiva

    3 1
    Il lupus nefritico è una malattia in cui il sistema immunitario attacca i reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su persone con lupus nefritico attivo e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736). Ianalumab è somministrato come soluzione per iniezione […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Estonia Lituania Spagna Romania Italia Germania Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2022-07-14
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Innomedica OÜ
    Tallinn, Estonia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Medaudio-Optica S.R.L.
    Ramnicu Valcea, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ianalumab in pazienti adulti con nefrite lupica che hanno completato il trattamento nello studio SIRIUS-LN.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del lupus nefritico, una malattia autoimmune che colpisce i reni. Il trattamento principale utilizzato in questo studio è un farmaco chiamato ianalumab, noto anche con il codice VAY736. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una penna pre-riempita. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Tenofovir Alafenamide
    • Mycophenolic Acid
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Disoproxil
    • Entecavir

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Francia Spagna
    Start Date: 2025-05-29
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Hungary
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Hungary
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio di Continuazione con Olaparib per Pazienti con Cancro Ovarico Mutato BRCA e Altri Tumori

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse forme di cancro, tra cui il cancro ovarico mutato BRCA, il cancro ovarico epiteliale, il cancro al seno metastatico, il cancro ovarico recidivante sensibile al platino, il cancro pancreatico metastatico con mutazione gBRCA, il cancro alla prostata e il cancro dell’endometrio. Il trattamento utilizzato nello studio è il […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro della prostata
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma del pancreas metastatico

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Bulgaria Portogallo Spagna Belgio Repubblica Ceca Germania Slovenia Francia Italia Polonia
    Start Date: 2021-06-28
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institute Of Oncology Ljubljana
    Ljubljana, Slovenia
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Skanes University Hospital
    Lund, Svezia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, France
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
  • Studio di fase III su pembrolizumab per il cancro al seno ER+/HER2- in stadio iniziale ad alto rischio

    3 1 1
    Il cancro al seno di tipo ER+/HER2- è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule del seno e che è positivo per il recettore degli estrogeni (ER+) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica forma di cancro […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Epirubicin
    • Paclitaxel
    • Anhydrous Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Francia Irlanda Portogallo Belgio Germania Polonia
    Start Date: 2018-12-27
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spain
    Mazowiecki Szpital Specjalistyczny Im.Dr.Jozefa Psarskiego W Ostrolece
    Ostroleka, Poland
  • Studio sulla combinazione di ribociclib con terapia endocrina come trattamento adiuvante in pazienti con carcinoma mammario precoce HR-positivo e HER2-negativo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario in fase iniziale che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore HER2 (HER2-negativo). La ricerca valuta l’efficacia di un trattamento che combina il farmaco ribociclib con la terapia endocrina, che include i farmaci anastrozolo, letrozolo o goserelina. Lo scopo dello studio è verificare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Goserelin
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Spagna Irlanda Polonia Francia Austria Romania Italia Germania
    Start Date: 2019-05-22
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Szent Margit Korhaz
    Budapest III, Hungary
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab e Trastuzumab Emtansine nel cancro al seno HER2-positivo ad alto rischio di recidiva dopo terapia preoperatoria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un particolare recettore chiamato HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di tornare dopo il trattamento iniziale. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Atezolizumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Romania Bulgaria Spagna Francia Repubblica Ceca Ungheria Italia Danimarca Austria Germania Portogallo Belgio Polonia
    Start Date: 2021-04-13
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    Dr. Apel Medizinische Versorgung GmbH
    Erfurt, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Praxis Fuer Interdisziplinaere Onkologie And Haematologie GbR
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany