Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach

Ul. Prezydenta Stefana Artwinskiego 3, Kielce, 25-734, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei bambini e negli adolescenti. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la sopravvivenza libera da eventi e ridurre le tossicità legate al trattamento.

  • Inibitori del proteasoma
  • Immunoterapia con Blinatumomab
  • Chemioterapia post-consolidamento

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con profili genetici ad alto rischio.

Trombocitopenia Immune Primaria

Il centro è all’avanguardia nello studio della trombocitopenia immune primaria, una malattia rara caratterizzata da una riduzione persistente delle piastrine. La ricerca si focalizza sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la risposta piastrinica.

  • Risposta piastrinica
  • Autoanticorpi antiplachettari
  • Citotossicità mediata da anticorpi

Questi studi mirano a ridurre il rischio di emorragie gravi nei pazienti affetti.

Linfoma di Hodgkin Classico

Il centro si dedica alla ricerca sul linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario, confrontando nuove terapie con la chemioterapia tradizionale per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Criteri di risposta Lugano
  • Chemioterapia a scelta del medico
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con malattia resistente ai trattamenti convenzionali.

Cancro alla Prostata Biochimicamente Ricorrente

Il centro è impegnato nello studio del cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Darolutamide e ADT
  • PSMA PET/CT
  • Recidiva del cancro alla prostata

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Malattia Coronarica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla malattia coronarica, utilizzando tecniche avanzate di imaging per quantificare il flusso sanguigno miocardico e migliorare la diagnosi e il trattamento.

  • Imaging PET dinamico
  • Flusso sanguigno miocardico
  • Parametri cinetici

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la gestione clinica dei pazienti con malattia coronarica.

Cancro Ovarico Sieroso di Alto Grado

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico sieroso di alto grado, esplorando nuove combinazioni di immunoterapia e chemioterapia per migliorare la risposta al trattamento.

  • DNA tumorale circolante
  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Immunoterapia avanzata

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti affette.

Ipoparatiroidismo Cronico

Il centro si dedica alla ricerca sull’ipoparatiroidismo cronico, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i livelli di calcio nel siero e ridurre la dipendenza da integratori.

  • Trattamenti con eneboparatide
  • Livelli di calcio nel siero
  • Vitamina D attiva

Queste ricerche offrono nuove prospettive per la gestione della malattia.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è impegnato nello studio della leucemia linfatica cronica, esplorando regimi terapeutici personalizzati per migliorare la risposta al trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

  • Regimi di trattamento personalizzati
  • Monoterapia con ibrutinib
  • Risposta completa

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con questa malattia.

Mieloma Multiplo

Il centro si distingue per la sua ricerca sul mieloma multiplo, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare il tasso di negatività della malattia minima residua.

  • Combinazioni terapeutiche avanzate
  • Negatività della malattia minima residua
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con mieloma multiplo non trattabile con trapianto di cellule staminali.

Cancro Ovarico Sensibile al Platino

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico sensibile al platino, esplorando nuove terapie di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Terapie di mantenimento
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche mirano a prolungare la remissione nei pazienti con cancro ovarico.

  • 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del cancro alla prostata metastatico ormono-sensibile, una forma di tumore che si è diffuso oltre la prostata ma risponde ancora alla terapia ormonale. Lo studio valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato luxdegalutamide (conosciuto anche come JSB462) in combinazione con abiraterone, confrontandolo con altri trattamenti standard per questo tipo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Spagna Francia Repubblica Ceca Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2025-10-08
  • Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo e del carcinoma mammario con bassi recettori ormonali HER2-negativo in fase iniziale ad alto rischio. La ricerca valuta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato sacituzumab tirumotecan (MK-2870) seguito da una combinazione di carboplatino e paclitaxel, confrontandolo con la chemioterapia standard. Entrambi i trattamenti vengono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Polonia Spagna Finlandia Portogallo Belgio
    Start Date: 2025-11-10
  • Questo studio clinico esamina il carcinoma endometriale, un tipo di tumore che si sviluppa nel rivestimento interno dell’utero chiamato endometrio. Il carcinoma endometriale oggetto di studio è classificato come pMMR, che significa “proficient mismatch repair”, una caratteristica specifica delle cellule tumorali che indica come queste riparano i danni al loro DNA. Lo studio confronta due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Grecia Danimarca Polonia Spagna Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Finlandia Svezia Austria Irlanda Francia Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-08-22
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), un tipo di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zilovertamab vedotin (codice MK-2140) in combinazione con un regime chiamato R-CHP, che comprende i farmaci Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina cloridrato, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Belgio Germania Irlanda
    Start Date: 2025-05-16
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del danno cardiaco durante il trattamento del cancro al seno. Il trattamento del cancro al seno può a volte causare problemi al cuore, noti come cardiotossicità. Questo studio esamina se l’uso preventivo di un farmaco chiamato Entresto, che contiene le sostanze attive valsartan e sacubitril, può aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2024-04-17
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul carcinoma papillare della tiroide, un tipo di tumore alla tiroide. Le donne che hanno questo tipo di tumore e che sono trattate con iodio radioattivo (131I) sono al centro dell’attenzione. Il trattamento con iodio radioattivo è comune per questo tipo di cancro, ma può avere effetti sulla fertilità femminile. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2022-11-09
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
  • 3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già subito un intervento chirurgico per trattare questo tipo di tumore, ma che non hanno […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Finlandia Spagna Belgio Austria Polonia Germania Grecia Francia Repubblica Ceca Norvegia Irlanda Portogallo Danimarca Svezia
    Start Date: 2024-07-10
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico, adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea o adenocarcinoma esofageo. Questi sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco o nell’esofago. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza del farmaco MK-2870 con altri trattamenti scelti dai medici. MK-2870, noto anche come sacituzumab tirumotecan, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Danimarca Francia
    Start Date: 2024-08-08