St James’s Hospital

James's Street, Dublin 8, D08 NHY1, Irlanda
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infettive e Terapie Antiretrovirali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle malattie infettive, con un focus particolare sull’HIV. Gli studi si concentrano sulla farmacocinetica di nuovi agenti antiretrovirali in donne in gravidanza infette da HIV, contribuendo a migliorare la gestione terapeutica durante la gravidanza e il post-partum.

  • Farmacocinetica degli antiretrovirali
  • Gestione dell’HIV in gravidanza
  • Profilassi post-esposizione

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le terapie antiretrovirali e garantire la sicurezza sia delle madri che dei neonati.

Oncologia e Terapie Innovative

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi che esplorano nuove terapie per il linfoma di Hodgkin e il cancro al seno. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta patologica completa attraverso approcci terapeutici innovativi.

  • Terapie adattate alla risposta PET
  • Trattamenti neoadiuvanti per il cancro al seno
  • Immunoterapia nel carcinoma endometriale

Questi studi mirano a personalizzare le terapie oncologiche, migliorando gli esiti clinici per i pazienti.

Malattie Rare e Terapie Geniche

Il centro si dedica alla ricerca su malattie rare come l’emofilia e la sindrome dell’X fragile. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia delle terapie geniche e dei trattamenti a lungo termine, offrendo nuove speranze per i pazienti affetti da queste condizioni.

  • Terapie geniche per l’emofilia
  • Trattamenti per la sindrome dell’X fragile
  • Innovazioni nella gestione delle malattie rare

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia e Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca cardiovascolare, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti per la malattia coronarica non ostruttiva. L’obiettivo è ridurre il volume dell’ateroma coronarico e migliorare gli esiti cardiovascolari complessivi.

  • Trattamenti per la malattia coronarica
  • Prevenzione degli eventi cardiovascolari
  • Innovazioni nella terapia lipidica

Questi studi sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche che possano prevenire eventi cardiovascolari maggiori.

Malattie Autoimmuni e Terapie Biologiche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus sulla polimialgia reumatica. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi agenti biologici in combinazione con regimi di glucocorticoidi, mirando a migliorare la remissione sostenuta nei pazienti.

  • Terapie biologiche per la polimialgia reumatica
  • Gestione delle malattie autoimmuni
  • Innovazioni nei trattamenti immunomodulatori

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per le malattie autoimmuni.

  • Studio su linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA: confronto tra vinblastina solfato, dacarbazina, doxorubicina cloridrato e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma di Hodgkin in stadio IA/IIA, una forma di cancro che colpisce il sistema linfatico. Il trattamento standard per questa malattia è noto come ABVD, che include i farmaci doxorubicina, bleomicina, vinblastina e dacarbazina. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di un nuovo regime chiamato A2VD, che […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate
    • Dacarbazine
    • Bleomycin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Brentuximab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Belgio Portogallo Paesi Bassi Spagna Irlanda Slovacchia
    Start Date: 2024-04-08
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Danimarca
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az Delta
    Roeselare, Belgio
  • Studio sull’uso di ivosidenib in pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico pretrattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Paesi Bassi Austria Italia Spagna Francia Belgio Irlanda Romania
    Start Date: 2023-05-03
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan per Pazienti con Cancro al Seno HER2-low o HER2 IHC0 Non Resecabile e/o Metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, si concentra su tipi di cancro al seno con bassi livelli di una proteina chiamata HER2 o con livelli di HER2 pari a zero. Il farmaco in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Irlanda Italia Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-04
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italia
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Azienda Ospealiero Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
  • Studio sull’efficacia di giredestrant, triptorelin e anastrozole nel trattamento del tumore al seno precoce ER-positivo/HER2-negativo in donne in premenopausa

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno in fase iniziale, che è ER-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di tumore al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame coinvolge diversi farmaci: giredestrant, triptorelina e anastrozolo. Il giredestrant è un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Triptorelin
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Svezia Ungheria Irlanda Francia
    Start Date: 2024-01-29
    Göteborgs Universitet Sahlgrenska Center for Cancer Research
    Göteborg, Svezia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Cliniche Gavazzeni S.p.A.
    Bergamo, Italia
    Klinikum Suedstadt Rostock
    Rostock, Germania
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Imelda
    Bonheiden, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italia
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di mezigdomide, bortezomib e desametasone in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Mezigdomide
    • Dexamethasone
    • Bortezomib

    Studio disponibile in:

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania Germania Italia Finlandia Austria Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2022-11-09
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgio
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine del gel transdermico ZYN002 (cannabidiolo) per bambini, adolescenti e giovani adulti con sindrome dell’X fragile

    3 1 1
    Lo studio riguarda una malattia genetica chiamata Sindrome dell’X Fragile, che influisce sullo sviluppo intellettuale e comportamentale di bambini, adolescenti e giovani adulti. La ricerca si concentra sull’uso di un gel transdermico chiamato ZYN002, che contiene cannabidiolo (CBD), una sostanza chimica. Questo gel viene applicato sulla pelle per valutare la sua sicurezza e tollerabilità a […]

    Malattia:

    • Sindrome X fragile

    Farmaci studiati:

    • Cannabidiol

    Studio disponibile in:

    Irlanda
    Start Date: 2024-07-26
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
  • Studio sulla Vaccinazione con Virus Vaccinia Ankara Modificato per Prevenire l’Infezione da Mpox in Adulti

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’infezione da Mpox, una malattia causata da un virus simile a quello del vaiolo. Per questo scopo, verrà utilizzato un vaccino chiamato IMVANEX, che è una sospensione per iniezione contenente il virus vivo modificato Vaccinia Ankara. Questo vaccino è progettato per stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici […]

    Malattia:

    • Vaiolo della scimmia

    Farmaci studiati:

    • Modified Vaccinia Ankara – …

    Studio disponibile in:

    Irlanda
    Start Date: 2024-06-29
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    University Hospital Galway
    Galway, Irlanda
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Irlanda
  • Studio di follow-up a lungo termine per adulti maschi con Emofilia B trattati con Etranacogene Dezaparvovec

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda lEmofilia B, una malattia genetica che causa problemi di coagulazione del sangue. Le persone con questa condizione hanno difficoltà a fermare le emorragie perché manca loro una proteina chiamata Fattore IX. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Etranacogene Dezaparvovec (noto anche come CSL222), che è una terapia genica. Questa […]

    Malattia:

    • Deficit di fattore IX

    Farmaci studiati:

    • Etranacogene Dezaparvovec

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Danimarca Belgio Germania Irlanda Svezia
    Start Date: 2024-09-30
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Zilovertamab Vedotin con o senza Nemtabrutinib in adulti con malignità delle cellule B

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate malignità a cellule B, che includono il linfoma a cellule del mantello, la leucemia linfatica cronica, il linfoma follicolare e la sindrome di Richter. Queste malattie possono essere aggressive o indolenti, il che significa che possono crescere rapidamente o lentamente. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma a cellule mantellari
    • Linfoma follicolare
    • Sindrome di Richter

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Zilovertamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Portogallo Svezia Polonia Estonia Italia Irlanda Germania
    Start Date: 2022-08-03
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Pratia S.A.
    Cracow, Polonia
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Bellvitge University Hospital
    L’Hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna