St. Franziskus-Hospital GmbH

Hohenzollernring 70, Muenster, 48145, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro al Seno HER2+

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno HER2+, con un focus particolare su terapie neoadiuvanti personalizzate. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti che mirano a migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia a lungo termine.

  • Terapie neoadiuvanti personalizzate
  • Trattamenti mirati con anticorpi coniugati
  • Valutazione della risposta patologica completa

Questi sforzi di ricerca mirano a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con cancro al seno HER2+, offrendo opzioni terapeutiche più efficaci e meno invasive.

Linfoma Follicolare Recidivante/Refrattario

Il nostro istituto è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per il linfoma follicolare recidivante/refrattario. Attraverso studi clinici, stiamo valutando l’efficacia e la sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche che includono inibitori epigenetici e immunomodulatori.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Inibitori epigenetici
  • Immunoterapia avanzata

Queste ricerche sono fondamentali per migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza dei pazienti affetti da linfoma follicolare, offrendo nuove speranze attraverso approcci terapeutici mirati.

Cancro del Colon Avanzato

Il nostro centro è leader nella ricerca sul cancro del colon avanzato, concentrandosi su terapie preoperatorie che possono migliorare gli esiti chirurgici e ridurre la necessità di trattamenti adiuvanti post-operatori. Attraverso studi clinici, stiamo esaminando l’efficacia della chemioterapia sistemica preoperatoria.

  • Terapie preoperatorie innovative
  • Chemioterapia sistemica avanzata
  • Strategie di trattamento personalizzate

Queste iniziative di ricerca mirano a ottimizzare il percorso terapeutico per i pazienti con cancro del colon, migliorando le possibilità di cura e riducendo gli effetti collaterali a lungo termine.

  • Studio per valutare tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab in pazienti adulti con linfoma follicolare recidivato/refrattario

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza del farmaco tazemetostat in combinazione con lenalidomide e rituximab nel trattamento del linfoma follicolare recidivato o refrattario. Il linfoma follicolare è un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico e che può ripresentarsi dopo le terapie iniziali o non rispondere adeguatamente ai trattamenti. La ricerca prevede […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Rituximab
    • Tazemetostat

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Polonia Francia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2022-01-31
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Diakonie-Klinikum Schwaebisch Hall gGmbH
    Schwaebisch Hall, Germany
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    St. Franziskus-Hospital GmbH
    Muenster, Germany
  • Studio sull’efficacia della terapia preoperatoria con Oxaliplatino e combinazione di farmaci nel cancro del colon avanzato resecabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon in stadio avanzato, ma ancora operabile, senza metastasi a distanza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla chirurgia seguita da terapia adiuvante guidata dallo stadio della […]

    Malattia:

    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Disodium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Irinotecan
    • Capecitabine
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-04-01
    Klinik Dr. Hancken GmbH
    Stade, Germany
    Universitätsklinikum Würzburg
    Würzburg, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Märkische Kliniken GmbH
    Lüdenscheid, Germany
    Klinikum Rheine Mathias-Spital
    Rheine, Germany
    Rems-Murr-Kliniken gGmbH
    Winnenden, Germany
    Univiersitätsklinikum der Paracelsus Medizinischen Privatuniversität
    Nürnberg, Germany
    St. Anna Hospital
    Herne, Germany
  • Studio clinico sulla sicurezza ed efficacia di capivasertib e fulvestrant nel cancro al seno avanzato HR+/HER2- dopo trattamento ormonale precedente

    Questo studio clinico riguarda il carcinoma mammario avanzato, una forma di tumore al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il tipo specifico di tumore studiato è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali positivi e dall’assenza del recettore HER2, denominato HR+/HER2-. I pazienti inclusi nello studio hanno già ricevuto terapie ormonali precedenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Capivasertib

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Portogallo
    Trial is not started yet
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    MKS St. Paulus GmbH
    Schwerte, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Gemeinschaftspraxis Frauenärzte am Bahnhofsplatz
    Hildesheim, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio su trastuzumab deruxtecan per il trattamento del tumore al seno precoce HER2+

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno precoce HER2-positivo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, somministrato tramite infusione endovenosa, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-05
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Bremerhaven-Reinkenheide gGmbH
    Bremerhaven, Germany
    Klinikum Suedstadt Rostock
    Rostock, Germany
    St.-Antonius-Hospital gGmbH
    Eschweiler, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Rotkreuzklinikum Muenchen gGmbH
    Munich, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio su ribociclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HR+/HER2-, una forma di cancro al seno che è positiva per i recettori ormonali e negativa per il recettore HER2. Questo tipo di tumore risponde generalmente alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2019-07-02
    Diakonie in Suedwestfalen gGmbH
    Siegen, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marien-Hospital Witten
    Witten, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Altmark-Klinikum gGmbH
    Salzwedel, Hansestadt, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Stiftung Katholisches Marienhospital Aachen
    Aachen, Germany
    Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
    Berlin, Germany
    Ambulantes BrustCentrum ABC
    Aachen, Germany
  • Studio su Camizestrant e Palbociclib per il Cancro al Seno Avanzato ER-Positivo HER2-Negativo Non Trattato

    3 1 1
    Il cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2 è una forma di cancro che si sviluppa quando le cellule del seno crescono in modo incontrollato e si diffondono ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Goserelin Acetate
    • Camizestrant
    • Leuprorelin Acetate
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Austria Repubblica Ceca Germania Francia Bulgaria Norvegia Italia Belgio Polonia Ungheria Portogallo
    Start Date: 2021-05-11
    AGEL Mammacentrum Sv. Agaty a.s.
    Banska Bystrica, Slovakia
    Fakultna Nemocnica S Poliklinikou J. A. Reimana Presov
    Presov, Slovakia
    Fakultna Nemocnica Trencín
    Trencin, Slovakia
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Onkologicky Ustav Sv Alzbety s.r.o.
    Bratislava, Slovakia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Narodny Onkologicky Ustav
    Bratislava, Slovakia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norway