Specjalistyczny Szpital Onkologiczny Nu-Med Sp. z o.o.

Ul. Jana Pawla II 35, Tomaszow Mazowiecki, 97-200, Polonia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro colorettale metastatico e del cancro gastrico. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Cancro gastrico avanzato/metastatico

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti.

Oncologia Ematologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su linfomi follicolari e linfomi a cellule T periferiche, con l’obiettivo di sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie ematologiche recidivanti o refrattarie.

  • Linfoma follicolare e linfoma della zona marginale
  • Linfoma a cellule T periferiche

Le innovazioni terapeutiche includono l’uso di nuovi agenti combinati per migliorare la risposta al trattamento.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca su cancro polmonare a piccole cellule in stadio limitato, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie combinate per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro polmonare a piccole cellule in stadio limitato

Le ricerche mirano a integrare nuove terapie con i trattamenti standard per ottimizzare i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca su cancro al seno avanzato, concentrandosi su terapie mirate per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza delle pazienti.

  • Cancro al seno ER+, HER2- avanzato
  • Cancro al seno HR-positivo, HER2-negativo

Le ricerche esplorano nuove combinazioni di farmaci per superare la resistenza ai trattamenti esistenti.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca su cancro ovarico epiteliale, con studi che valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’efficacia del trattamento dopo la progressione della malattia.

  • Cancro ovarico epiteliale

Le ricerche si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la risposta e la tollerabilità nei pazienti.

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro è impegnato nella ricerca su carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, con l’obiettivo di sviluppare terapie post-chemioradioterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo

Le ricerche mirano a identificare nuove strategie terapeutiche per migliorare i risultati clinici nei pazienti non operabili.

  • Studio sull’efficacia di Rilvegostomig con combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma delle vie biliari dopo intervento chirurgico

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro delle vie biliari, un tipo di tumore che può colpire i dotti biliari all’interno o all’esterno del fegato, o la cistifellea. Il trattamento in esame è una combinazione di rilvegostomig e chemioterapia, somministrata dopo l’intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Rilvegostomig, noto anche come AZD2936, è […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del dotto biliare

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Gemcitabine
    • Tegafur
    • Capecitabine
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Norvegia Italia Polonia Spagna Belgio Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-06-05
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di volrustomig in adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo avanzato non operabile dopo chemioradioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non resecato. Questo tipo di cancro si trova in aree come la bocca, la gola e la laringe e non è stato rimosso chirurgicamente. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto un trattamento […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Ungheria Austria Italia Germania Belgio Polonia
    Start Date: 2024-10-01
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Ungheria
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
  • Studio su OP-1250 per il trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico ER+, HER2- dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Op-1250
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germania
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germania
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italia
    MedLife – Policlinica De Diagnostic Rapid S.A.
    Brasov, Romania
  • Studio sulla sicurezza e attività antitumorale di Trastuzumab Deruxtecan in combinazione con altri farmaci in pazienti con cancro gastrico HER2-positivo

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro gastrico che esprime il recettore HER2, una proteina che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci. Tra questi, ci sono capecitabina, fluorouracile, oxaliplatino, durvalumab, volrustomig […]

    Malattia:

    • Cancro dello stomaco
    • Carcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Volrustomig
    • Rilvegostomig
    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Polonia Germania Spagna
    Start Date: 2020-10-05
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Przychodnia Lekarska KOMED
    Konin, Polonia
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso di Tuvusertib con Niraparib o Lartesertib in pazienti con carcinoma ovarico epiteliale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico epiteliale che ha mostrato progressione dopo una precedente terapia con inibitori PARP. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni nei geni BRCA o da una condizione chiamata deficienza di ricombinazione omologa (HRD). Il trattamento in esame prevede l’uso di un farmaco chiamato tuvusertib, un […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Tuvusertib
    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Lartesertib
    • Lartesertib

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Francia Polonia Italia
    Start Date: 2024-10-31
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Region Sjaelland
    Koege, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
  • Studio sull’efficacia di AZD0901 rispetto a terapie standard in adulti con cancro gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con cancro gastrico avanzato o adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea che esprimono una proteina chiamata Claudin 18.2. Questi tipi di cancro sono forme avanzate che si sono diffuse oltre il loro sito di origine. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato AZD0901, somministrato come soluzione per […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Ramucirumab
    • Azd0901

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Francia Italia Spagna
    Start Date: 2025-01-17
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Stiftung Krankenhaus Bethanien Fuer Die Grafschaft Moers
    Moers, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Staedtisches Klinikum Dresden
    Dresden, Germania
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Belinostat e Pralatrexate in combinazione con altri farmaci per pazienti con Linfoma a Cellule T Periferiche di nuova diagnosi

    2 1 1 1
    Il Linfoma a cellule T periferiche è un tipo di cancro del sangue che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una nuova diagnosi di questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci con un trattamento standard chiamato CHOP. […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Pralatrexate
    • Doxorubicin
    • Belinostat
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Italia Spagna Ungheria
    Start Date: 2024-09-26
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germania
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
    Heves Varmegyei Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Ungheria
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Paclitaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    DIAKOVERE Krankenhaus gGmbH
    Hanover, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germania
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
  • Studio di fase III su trifluridina/tipiracil e bevacizumab per pazienti con cancro colorettale metastatico non candidati a terapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico, una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame prevede l’uso di diversi farmaci: bevacizumab, noto anche come Avastin, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e due combinazioni di farmaci in compresse rivestite: trifluridina/tipiracil […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Svezia Slovacchia Polonia Danimarca
    Start Date: 2019-04-15
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
    Specjalistyczny Szpital Onkologiczny Nu-Med Sp. z o.o.
    Tomaszow Mazowiecki, Polonia
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovacchia
  • Studio sull’efficacia di Tafasitamab e Lenalidomide con Rituximab in pazienti con linfoma follicolare o linfoma della zona marginale recidivante/refrattario

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori del sistema linfatico: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Questi tumori possono ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti precedenti, una condizione nota come “recidivante/refrattario”. L’obiettivo dello studio è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci nel trattamento di questi linfomi. I farmaci […]

    Malattia:

    • Linfoma della zona marginale
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Norvegia Paesi Bassi Svezia Francia Belgio Irlanda Ungheria Danimarca Spagna Polonia Austria Italia Germania Finlandia Grecia
    Start Date: 2021-06-05
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Grecia
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Paesi Bassi
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca