Region Vaesternorrland

Lasarettsvagen 21, Sundsvall, 856 43, Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Infezioni del Tratto Urinario

Il centro medico si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni del tratto urinario causate da Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso. L’obiettivo è identificare regimi terapeutici alternativi agli antibiotici tradizionali.

  • Antibiotici alternativi
  • Resistenza ai farmaci

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le infezioni resistenti ai farmaci convenzionali.

Melanoma Maligno Cutaneo

Il centro è all’avanguardia nella valutazione dell’efficacia della immunoterapia adiuvante post-chirurgica per il melanoma maligno cutaneo ad alto rischio. Si esplora l’efficacia di trattamenti di durata variabile.

  • Immunoterapia adiuvante
  • Chirurgia radicale

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Ictus Ischemico Acuto

Il centro conduce studi innovativi sull’uso di Imatinib per migliorare gli esiti funzionali nei pazienti con ictus ischemico acuto. L’obiettivo è valutare l’efficacia del trattamento precoce.

  • Trattamento precoce
  • Esiti funzionali

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare l’approccio terapeutico all’ictus ischemico.

Induzione del Parto

Il centro esplora la sicurezza e l’efficacia dell’induzione del parto in regime ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero. Questo studio multicentrico mira a migliorare l’esperienza del parto.

  • Induzione ambulatoriale
  • Sicurezza ed efficacia

La ricerca potrebbe portare a cambiamenti significativi nei protocolli di induzione del parto.

Cancro al Seno HER2 Positivo

Il centro è impegnato nella valutazione del trattamento preoperatorio guidato dalla risposta per il cancro al seno HER2 positivo. Si studia l’impatto sulla risposta obiettiva e sugli esiti a lungo termine.

  • Trattamento preoperatorio
  • Risposta guidata

Questa ricerca mira a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti clinici.

Artrite Reumatoide

Il centro conduce studi comparativi sull’efficacia e la tollerabilità del metotrexato orale rispetto a quello sottocutaneo nei pazienti con artrite reumatoide precoce. L’obiettivo è ottimizzare il trattamento.

  • Metotrexato orale vs. sottocutaneo
  • Artrite reumatoide precoce

Questa ricerca potrebbe influenzare le linee guida terapeutiche per l’artrite reumatoide.

Cancro alla Prostata

Il centro è leader nella ricerca sull’uso di biomarcatori per guidare la selezione delle terapie nei pazienti con cancro alla prostata metastatico. Si valuta l’efficacia clinica rispetto agli standard di cura.

  • Biomarcatori e terapia
  • Cancro alla prostata metastatico

Questa ricerca potrebbe migliorare la personalizzazione delle terapie oncologiche.

Cancro al Seno Triplo Negativo

Il centro esplora l’aggiunta di capecitabina alla chemioterapia preoperatoria per il cancro al seno triplo negativo precoce. Si studia l’effetto sulla risposta patologica completa.

  • Capecitabina e chemioterapia
  • Risposta patologica completa

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti terapeutici per questo tipo di cancro aggressivo.

Dislipidemia

Il centro valuta l’efficacia del trattamento con evolocumab in combinazione con la gestione lipidica di routine nei pazienti con infarto miocardico acuto. L’obiettivo è ridurre eventi cardiovascolari avversi.

  • Evolocumab e gestione lipidica
  • Infarto miocardico acuto

Questa ricerca potrebbe portare a nuove strategie per la gestione della dislipidemia post-infarto.

Batteriemia da Staphylococcus aureus

Il centro confronta l’efficacia del trattamento con bensilpenicillina rispetto alla cloxacillina nei pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus sensibile alla penicillina.

  • Bensilpenicillina vs. cloxacillina
  • Batteriemia da Staphylococcus aureus

Questa ricerca potrebbe influenzare le scelte terapeutiche per le infezioni batteriche gravi.

Scleroterapia di Idrocele e Spermatoceli

Il centro studia l’efficacia di diverse combinazioni di Aetoxysclerol e etanolo per il trattamento di idrocele e spermatoceli. Si valutano i punteggi dei sintomi e i tassi di ritrattamento.

  • Aetoxysclerol e etanolo
  • Trattamento di idrocele e spermatoceli

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per queste condizioni urologiche.

Occlusione dell’Arteria Centrale della Retina

Il centro conduce studi sull’uso di tenecteplase per il trattamento dell’occlusione dell’arteria centrale della retina. Si valuta l’effetto del trattamento sistemico precoce.

  • Tenecteplase e occlusione retinica
  • Trattamento sistemico precoce

Questa ricerca potrebbe portare a nuove terapie per le emergenze oftalmiche.

Anestesia Generale

Il centro esplora l’uso di concentrazioni di ossigeno mirate durante l’anestesia generale per migliorare la pressione parziale di ossigeno arterioso postoperatoria.

  • Concentrazioni di ossigeno mirate
  • Anestesia generale

Questa ricerca potrebbe ottimizzare le pratiche anestesiologiche per migliorare gli esiti chirurgici.

Cancro del Colon e del Retto

Il centro studia l’efficacia dell’Acido Acetilsalicilico come trattamento adiuvante nei pazienti con cancro del colon e del retto con alterazioni somatiche nel PIK3CA.

  • Acido Acetilsalicilico e cancro del colon
  • Alterazioni somatiche nel PIK3CA

Questa ricerca potrebbe portare a nuove strategie di prevenzione delle recidive nel cancro colorettale.

Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata

Il centro valuta l’efficacia dell’spironolattone o eplerenone nell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, confrontando l’incidenza di ospedalizzazioni e decessi cardiovascolari.

  • Spironolattone e eplerenone
  • Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata

Questa ricerca potrebbe migliorare la gestione dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata.

Tromboembolismo Venoso Associato a Cancro

Il centro confronta l’efficacia di abelacimab rispetto a dalteparina nella prevenzione della recidiva di tromboembolismo venoso nei pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario.

  • Abelacimab vs. dalteparina
  • Tromboembolismo venoso associato a cancro

Questa ricerca potrebbe influenzare le linee guida per la gestione del tromboembolismo nei pazienti oncologici.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) e/o batteriemia causate da batteri chiamati *Enterobacterales* che producono un enzima noto come *beta-lattamasi a spettro esteso* (ESBL). Questi batteri possono rendere le infezioni più difficili da trattare con gli antibiotici comuni. L’obiettivo dello studio è trovare un trattamento orale sicuro per le IVU febbrili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2023-04-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il melanoma cutaneo maligno, una forma di cancro della pelle che può essere molto aggressiva. Viene esaminato l’uso di due farmaci, pembrolizumab e nivolumab, che sono tipi di immunoterapia. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Questi farmaci vengono somministrati come soluzione per infusione, il che significa che vengono introdotti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Svezia
    Start Date: 2024-11-15
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullinduzione del travaglio, un processo che aiuta a iniziare il travaglio nelle donne in gravidanza. L’obiettivo principale è verificare se l’induzione del travaglio effettuata a casa è sicura ed efficace quanto quella effettuata in ospedale. Per questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato misoprostol, disponibile sotto forma di compresse da 25 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-01
  • 3 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata metastatico, cioè quando il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti basati su specifici marcatori biologici, che sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Belgio
    Start Date: 2019-01-08
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato evolocumab, noto anche come AMG 145, nel ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come infarti, ictus […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-01-08
  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus, che è sensibile alla penicillina. Questo tipo di infezione è noto come batteriemia da Staphylococcus aureus. Il trattamento in esame utilizza due diversi antibiotici: bensilpenicillina e cloxacillina. Entrambi sono somministrati come soluzione per iniezione o infusione direttamente nel sangue. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-06-11
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di due condizioni mediche: il idrocele e lo spermatocele. Queste sono condizioni in cui si accumula liquido in una parte del corpo, spesso causando gonfiore o disagio. Il trattamento in esame utilizza una sostanza chiamata Aetoxysclerol e un’altra sostanza, l’etanolo, per ridurre o eliminare il liquido accumulato. Aetoxysclerol […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2025-05-05
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sull’occlusione dell’arteria centrale della retina, una condizione che può causare una perdita improvvisa della vista. L’obiettivo è valutare l’effetto del farmaco tenecteplase somministrato entro 4,5 ore dall’inizio dei sintomi. Il tenecteplase è un farmaco iniettabile che aiuta a sciogliere i coaguli di sangue. Lo studio confronta l’efficacia di questo farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Irlanda Norvegia Belgio Danimarca Finlandia Svezia
    Start Date: 2020-10-30
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con cancro gastrointestinale o genitourinario che hanno sviluppato un problema chiamato tromboembolia venosa (VTE). Questo problema si verifica quando si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono essere pericolosi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato abelacimab, somministrato come soluzione per infusione. Abelacimab sarà confrontato con un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Ungheria Spagna Germania Paesi Bassi Svezia Lettonia Repubblica Ceca Austria Italia Irlanda
    Start Date: 2022-09-13
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico che è positivo per i recettori ormonali (HR-positivo) e negativo per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Il trattamento in esame è una combinazione del farmaco sperimentale PF-07220060 con letrozolo. Lo studio mira a confrontare l’efficacia di questa combinazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Polonia Belgio Francia Italia Irlanda Finlandia Svezia Slovacchia Germania Bulgaria Danimarca Ungheria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-07