Queen Silvia Childrens Hospital – Sahlgrenska University Hospital – Vastra Gotalandsregionen

Behandlingsvagen 7, Harlanda, Gothenburg, 416 50, Svezia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Artrite Idiopatica Giovanile

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’Artrite Idiopatica Giovanile, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

  • Farmacocinetica e sicurezza di Upadacitinib
  • Valutazione dell’efficacia di Upadacitinib e Tocilizumab

Questi studi mirano a ottimizzare i trattamenti esistenti e a sviluppare nuove strategie terapeutiche per i giovani pazienti affetti da questa condizione.

Obesità e Sovrappeso

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’obesità infantile, esplorando l’efficacia di nuovi farmaci come il semaglutide per la gestione del peso nei bambini.

  • Studio STEP Young

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci integrati che combinano dieta, attività fisica e terapie farmacologiche per affrontare l’obesità nei giovani.

Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca sull’Ipertensione Arteriosa Polmonare nei bambini, valutando l’efficacia di trattamenti aggiuntivi come il selexipag.

  • Studio sull’aggiunta di Selexipag

Questa ricerca mira a ritardare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Leucemia Linfoblastica Acuta infantile, cercando di migliorare i tassi di sopravvivenza attraverso protocolli di trattamento innovativi.

  • Protocollo Interfant-21

Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti più giovani.

Malattia di Crohn

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Malattia di Crohn nei bambini, valutando nuovi trattamenti come il risankizumab per migliorare la gestione della malattia.

  • Studio sull’efficacia del Risankizumab

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti affetti da questa condizione cronica.

Retinopatia del Prematuro

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Retinopatia del Prematuro, valutando gli esiti a lungo termine dei trattamenti per questa condizione visiva nei neonati.

  • Studio sugli esiti a lungo termine

Questa ricerca è essenziale per migliorare le strategie di trattamento e prevenzione della cecità nei neonati prematuri.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si dedica alla ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta pediatrica, esplorando regimi di condizionamento innovativi per migliorare i tassi di sopravvivenza post-trapianto.

  • Studio sui regimi di condizionamento

Questa ricerca mira a ottimizzare i trattamenti pre-trapianto per migliorare gli esiti a lungo termine nei giovani pazienti.

Mucopolisaccaridosi Tipo II

Il centro è impegnato nella ricerca sulla Mucopolisaccaridosi Tipo II, valutando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti come il DNL310.

  • Studio sull’efficacia del DNL310

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa rara malattia genetica.

Linfoma e Leucemia a Cellule B Aggressive

Il centro si distingue per la sua ricerca sul Linfoma e Leucemia a Cellule B Aggressive nei bambini, esplorando l’uso di rituximab per migliorare i tassi di sopravvivenza.

  • Protocollo B-NHL 2013

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i giovani pazienti affetti da queste forme aggressive di cancro.

  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sullartrite idiopatica giovanile sistemica, una malattia che colpisce i bambini e gli adolescenti causando infiammazione delle articolazioni e altri sintomi sistemici. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci: upadacitinib, somministrato per via orale, e tocilizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa. Entrambi i farmaci sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDEITNLESSEHU
    Start Date: 2024-03-19
  • Punteggio del trial

    La retinopatia del prematuro è una malattia che colpisce gli occhi dei neonati nati prematuramente. Questa condizione può influenzare la vista e, in alcuni casi, portare a problemi visivi gravi. Lo studio in questione si concentra su bambini che hanno già ricevuto un trattamento per questa malattia in uno studio precedente. L’obiettivo è valutare la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGGRITPTCZROSKESSE
    Start Date: 2020-03-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è confrontare due diversi regimi di preparazione per il trapianto di cellule staminali nei bambini affetti da questa malattia. I regimi di preparazione sono trattamenti che aiutano a preparare il corpo per ricevere nuove […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFINONLSE
    Start Date: 2022-06-07
  • Punteggio del trial

    La Mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II) è una malattia genetica rara che colpisce il corpo, causando l’accumulo di sostanze nocive nelle cellule. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di un trattamento chiamato DNL310. DNL310 è una soluzione per infusione che contiene una proteina speciale, iduronato-2-solfatasi, progettata per legarsi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLCZESSE
    Start Date: 2023-12-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su un tipo di cancro chiamato linfoma a cellule B mature aggressivo e leucemia nei bambini e negli adolescenti. Queste malattie coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B, che crescono in modo incontrollato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui rituximab, abiraterone acetato, ciclofosfamide, vincristina, metotrexato, etoposide, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATDKFIDENOCZSE
    Start Date: 2017-07-12
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una malattia chiamata Artrite Idiopatica Giovanile a Decorso Poliarticolare (pcJIA), che colpisce i bambini e provoca infiammazione e dolore in molte articolazioni. Lo studio si concentra su un farmaco chiamato Upadacitinib, che è un inibitore della Janus chinasi (Jak), una sostanza chimica che può influenzare il sistema immunitario e l’infiammazione. Upadacitinib viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DEITESSEHU
    Start Date: 2019-06-19
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con obesità o sovrappeso. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato semaglutide, somministrato una volta alla settimana tramite iniezione sottocutanea. Il semaglutide è una sostanza che aiuta a gestire il peso corporeo e viene utilizzata in combinazione con una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKDEPTSE
    Start Date: 2023-07-03
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una condizione in cui la pressione sanguigna nei vasi che portano il sangue ai polmoni è troppo alta. Questo può causare difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è il Selexipag, un farmaco che agisce su specifici recettori nel corpo per aiutare a ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFIFRDEIEITLTPLPTESSEHU
    Start Date: 2020-02-27
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIFRDEGRIEITLTNONLPLPTCZSKESSEHU
    Start Date: 2022-12-15
  • Punteggio del trial

    La malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 2 e 18 anni che hanno una forma moderata o grave di questa malattia. Il trattamento in esame è il risankizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea o infusione endovenosa. Il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEITNLPLCZESSE
    Start Date: 2024-06-04