Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’Artrite Idiopatica Giovanile, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.
Questi studi mirano a ottimizzare i trattamenti esistenti e a sviluppare nuove strategie terapeutiche per i giovani pazienti affetti da questa condizione.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’obesità infantile, esplorando l’efficacia di nuovi farmaci come il semaglutide per la gestione del peso nei bambini.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare approcci integrati che combinano dieta, attività fisica e terapie farmacologiche per affrontare l’obesità nei giovani.
Il centro si dedica alla ricerca sull’Ipertensione Arteriosa Polmonare nei bambini, valutando l’efficacia di trattamenti aggiuntivi come il selexipag.
Questa ricerca mira a ritardare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla Leucemia Linfoblastica Acuta infantile, cercando di migliorare i tassi di sopravvivenza attraverso protocolli di trattamento innovativi.
Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti più giovani.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla Malattia di Crohn nei bambini, valutando nuovi trattamenti come il risankizumab per migliorare la gestione della malattia.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti affetti da questa condizione cronica.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Retinopatia del Prematuro, valutando gli esiti a lungo termine dei trattamenti per questa condizione visiva nei neonati.
Questa ricerca è essenziale per migliorare le strategie di trattamento e prevenzione della cecità nei neonati prematuri.
Il centro si dedica alla ricerca sulla Leucemia Mieloide Acuta pediatrica, esplorando regimi di condizionamento innovativi per migliorare i tassi di sopravvivenza post-trapianto.
Questa ricerca mira a ottimizzare i trattamenti pre-trapianto per migliorare gli esiti a lungo termine nei giovani pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla Mucopolisaccaridosi Tipo II, valutando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti come il DNL310.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa rara malattia genetica.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul Linfoma e Leucemia a Cellule B Aggressive nei bambini, esplorando l’uso di rituximab per migliorare i tassi di sopravvivenza.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i giovani pazienti affetti da queste forme aggressive di cancro.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.