Pius-Hospital Oldenburg

Georgstrasse 12, Innenstadt, Oldenburg, 26121, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su mutazioni genetiche specifiche come EGFR, ALK, e HER2. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie mirate e combinazioni innovative di farmaci.

  • Mutazioni EGFR e ALK
  • Mutazioni HER2
  • Trattamenti di prima linea e di mantenimento

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie personalizzate, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Oftalmologia Pediatrica

Specializzato nel controllo della miopia progressiva nei bambini, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi come l’uso di atropina a basso dosaggio. Questi studi mirano a rallentare la progressione della miopia, migliorando la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Atropina a basso dosaggio
  • Controllo della miopia

Le ricerche in corso offrono nuove speranze per la gestione della miopia nei bambini, con potenziali applicazioni cliniche a lungo termine.

Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la leucemia mieloide acuta (AML) e il linfoma, con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci e terapie di mantenimento. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza complessiva e la qualità della vita dei pazienti.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma follicolare
  • Terapie di mantenimento

Queste ricerche avanzate stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e personalizzati nel campo dell’ematologia.

  • Studio sull’uso di Methotrexate Disodium, Cytarabine e Rituximab per il linfoma primario del sistema nervoso centrale in pazienti di nuova diagnosi

    3 1 1 1
    Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è un tipo raro di tumore che colpisce il cervello, le meningi, gli occhi o il midollo spinale. Questo studio clinico si concentra su pazienti con PCNSL appena diagnosticato. L’obiettivo è confrontare un nuovo approccio di trattamento, che utilizza una combinazione di farmaci chiamata MATRix, con il […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Busulfan
    • Rituximab
    • Cytarabine
    • Carmustine
    • Methotrexate Disodium
    • Thiotepa

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Germania
    Start Date: 2021-06-21
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    ASL PESCARA-Presidio Ospedaliero Pescara
    Pescara, Italia
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
  • Studio su chemioterapia preoperatoria con Oxaliplatino rispetto a chemioterapia postoperatoria in pazienti con cancro del retto localmente avanzato e basso rischio di recidiva

    3 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un basso rischio di recidiva locale. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioterapia preoperatoria con il regime chiamato FOLFOX e […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-09-30
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    phase drei Hämato-Onkologischer Studienkreis am Klinikum Aschaffenburg
    Aschaffenburg, Germania
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germania
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germania
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germania
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germany
  • Studio sull’uso di durvalumab e olaparib nel cancro al polmone a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico HRD positivo

    2 1 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio avanzato o metastatico è una forma di tumore che si diffonde rapidamente e spesso non può essere operato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che presentano una caratteristica genetica chiamata HRD positiva. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una terapia di mantenimento con […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-09-30
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sull’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule (SCLC), una forma aggressiva di cancro ai polmoni che spesso si ripresenta dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ifinatamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-7300a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata anticorpo-farmaco coniugato (ADC), progettato […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Italia Romania Francia Spagna Polonia Belgio Germania
    Start Date: 2024-10-21
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    CHU Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
  • Studio su linfoma primario del sistema nervoso centrale negli anziani: chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali o chemioterapia convenzionale con rituximab e procarbazina

    3 1 1 1
    Il linfoma primario del sistema nervoso centrale (PCNSL) è un tipo raro di linfoma che colpisce solo il sistema nervoso centrale. Questo tipo di linfoma si verifica principalmente in persone di età superiore ai 60 anni e ha una prognosi sfavorevole. Lo studio mira a confrontare due trattamenti per i pazienti anziani con PCNSL appena […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Rituximab
    • Procarbazine
    • Thiotepa
    • Busulfan
    • Methotrexate Disodium

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2023-08-09
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Gemeinschaftsklinikum Mittelrhein gGmbH
    Koblenz, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
  • Studio sull’uso di Durvalumab e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato, non operabile, con espressione PD-L1 ≥ 1%

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è noto come NSCLC e si trova in stadio III. I pazienti coinvolti nello studio hanno un’espressione di PD-L1 pari o superiore all’1%. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-04-15
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Vinzenz Von Paul Kliniken gGmbH
    Stuttgart, Germany
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Universitätsklinikum Essen
    Essen, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sull’efficacia della terapia preoperatoria con Oxaliplatino e combinazione di farmaci nel cancro del colon avanzato resecabile

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro del colon in stadio avanzato, ma ancora operabile, senza metastasi a distanza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla chirurgia seguita da terapia adiuvante guidata dallo stadio della […]

    Malattia:

    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Disodium Folinate
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Irinotecan
    • Capecitabine
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-04-01
    Universitätsklinikum Düsseldorf
    Düsseldorf, Germania
    Alexianer Krefeld GmbH/Krankenhaus Maria-Hilf
    Krefeld, Germania
    Universitätsklinikum Würzburg
    Würzburg, Germania
    Klinik Dr. Hancken GmbH
    Stade, Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Rems-Murr-Kliniken gGmbH
    Winnenden, Germania
    Märkische Kliniken GmbH
    Lüdenscheid, Germania
    St. Anna Hospital
    Herne, Germania
    Klinikum Rheine Mathias-Spital
    Rheine, Germania
    Petrus-Krankenhaus
    Wuppertal, Germania
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Palonosetron
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Acasunlimab e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisolone
    • Pembrolizumab
    • Tocilizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria