Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Cancro del Retto Localmente Avanzato
Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro del retto localmente avanzato. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando l’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto a quella postoperatoria adattata al rischio, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da malattia.
Chemioterapia preoperatoria FOLFOX
Strategie di trattamento adattate al rischio
Sopravvivenza libera da malattia
Questi studi mirano a ridurre il rischio di recidiva locale e migliorare gli esiti a lungo termine per i pazienti, contribuendo a definire nuovi standard di cura.
Mieloma Multiplo
Il nostro istituto è impegnato nella ricerca avanzata sul mieloma multiplo, concentrandosi sull’integrazione di nuovi agenti terapeutici per migliorare i risultati del trattamento. Stiamo valutando l’aggiunta di isatuximab a regimi di induzione e mantenimento per ottimizzare la negatività della malattia minima residua e la sopravvivenza libera da progressione.
Isatuximab in combinazione con RVd
Negatività della malattia minima residua
Sopravvivenza libera da progressione
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando la qualità della vita e la prognosi dei pazienti affetti da mieloma multiplo.
Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno un basso rischio di recidiva locale. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioterapia preoperatoria con il regime chiamato FOLFOX e […]
Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]
Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento che combina diversi farmaci: isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone. Isatuximab è somministrato come soluzione per infusione, mentre lenalidomide è disponibile […]
Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che sono idonei per un trapianto. L’obiettivo è confrontare due modalità di somministrazione del farmaco Isatuximab: per via endovenosa e per via sottocutanea. Isatuximab è un farmaco […]
Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-negativo, una forma di tumore al seno che non presenta un’eccessiva quantità della proteina HER2. Questo tipo di cancro può avere un alto rischio di recidiva dopo il trattamento standard preoperatorio. Il farmaco principale studiato è il Sacituzumab Govitecan, un tipo di terapia che […]
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser. Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy. Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità. Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.