Onco Clinic Consult S.A.

Strada Paltinis 120, Craiova, 200094, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule (NSCLC)

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con espressione elevata di PD-L1. Gli studi in corso mirano a confrontare l’efficacia di combinazioni di farmaci immunoterapici e chemioterapici per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata con belrestotug e dostarlimab
  • Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab
  • Fianlimab e Cemiplimab

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per il trattamento del NSCLC avanzato, offrendo speranza a molti pazienti.

Tumori Neuroendocrini Gastroenteropancreatici (GEP-NET)

Il nostro centro si dedica anche allo studio dei tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, con l’obiettivo di migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata. La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti come il depot sottocutaneo di octreotide.

  • Trattamento con CAM2029

Questi studi mirano a prolungare la sopravvivenza libera da progressione e a migliorare la gestione della malattia nei pazienti con GEP-NET.

Carcinoma a Cellule Renali Papillare (PRCC)

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma a cellule renali papillare, in particolare nei casi avanzati e non resecabili. Gli studi attuali valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci mirati e immunoterapici per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Combinazione di Savolitinib e Durvalumab

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per il PRCC avanzato.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il nostro centro è impegnato nello studio del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, con un focus su terapie sequenziali post-chemioradioterapia. La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi agenti immunoterapici come il dostarlimab.

  • Dostarlimab come terapia sequenziale

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con HNSCC avanzato.

  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di SB27 e Keytruda in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico non squamoso

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare che non coinvolge le cellule squamose. Questo tipo di cancro è spesso diagnosticato in stadi avanzati, come il metastatico, quando il tumore si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Carboplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania Germania
    Start Date: 2024-02-16
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Spitalul Clinic Judetean Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Clinico Universitario De Valladolid
    Valladolid, Spain
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
    Hospital Universitario Severo Ochoa
    Leganes, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
  • Studio su Savolitinib e Durvalumab per carcinoma renale a cellule papillari avanzato o metastatico non operabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule renali papillare (PRCC) è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su una forma specifica di PRCC, chiamata MET-driven, che è avanzata o metastatica, il che significa che il tumore si è diffuso oltre il rene e non può essere rimosso chirurgicamente. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Carcinoma renale papillare a cellule chiare

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolate Mofetil
    • Sunitinib
    • Infliximab
    • Durvalumab
    • Savolitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Italia Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Germania Spagna
    Start Date: 2021-10-22
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germany
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Jagiellońskie Centrum Innowacji Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Oncopremium Team S.R.L.
    Baia Mare, Romania
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
  • Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Traeger GmbH
    Straubing, Germania
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germany
  • Studio sulla sicurezza del trattamento con GME751 in pazienti con melanoma e cancro al polmone non a piccole cellule

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di cancro: il melanoma e il cancro del polmone non a piccole cellule. Queste sono malattie in cui le cellule del corpo crescono in modo incontrollato, formando tumori. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa. Pembrolizumab è un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Melanoma maligno stadio II
    • Melanoma maligno stadio III

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Pemetrexed Disodium Hemipen…

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Spagna
    Start Date: 2024-10-30
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Oncolab S.R.L.
    Craiova, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Centrul De Oncologie-Euroclinic S.R.L.
    Iasi, Romania
  • Studio sull’uso di eftilagimod alfa con pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato/metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Eftilagimod Alfa
    • Paclitaxel
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna Polonia Belgio Ungheria Croazia Germania Portogallo Italia Austria Irlanda
    Start Date: 2025-04-18
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di nivolumab e combinazione di farmaci per pazienti con tumore

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da vari tipi di tumore, noti come “pan tumor”. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine del farmaco nivolumab, utilizzato da solo o in combinazione con altre terapie contro il cancro. Il nivolumab è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Pemetrexed
    • Capecitabine
    • Rucaparib
    • Trametinib
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Romania Austria Italia Repubblica Ceca Belgio Spagna Germania Grecia Francia
    Start Date: 2020-05-05
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Ms Pneumed Janusz Milanowski Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
    Lublin, Polonia
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab nel Tumore al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico senza Alterazioni Genomiche Azionabili

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico è una forma di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non presentano alterazioni genomiche attive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Romania Italia Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia Spagna Austria Germania Belgio Ungheria
    Start Date: 2022-08-18
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Dom Lekarski S.A.
    Szczecin, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Ms Pneumed Janusz Milanowski Katarzyna Szmygin-Milanowska Spolka Jawna
    Lublin, Polonia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spain
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto alla monoterapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo HER2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno precoce positivo al recettore degli estrogeni e negativo al HER2. Questo tipo di cancro risponde agli ormoni e non ha una proteina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Tamoxifen Citrate
    • Abemaciclib
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Romania Belgio Spagna Lettonia Slovacchia Paesi Bassi Austria Finlandia Irlanda Italia Germania Polonia Svezia Slovenia Portogallo Bulgaria Repubblica Ceca Francia Croazia Ungheria Grecia
    Start Date: 2021-09-10
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    KBC Split
    Split, Croatia
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Pula General Hospital Ospedale Generale di Pola
    Pula – Pola, Croazia
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia