Netherlands Cancer Institute

Plesmanlaan 121, Amsterdam, 1066 CX, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia dei Sarcomi Retroperitoneali

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sui sarcomi retroperitoneali, concentrandosi su approcci terapeutici innovativi per migliorare la prognosi dei pazienti. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia della chemioterapia preoperatoria come complemento alla chirurgia curativa nei pazienti con liposarcoma de-differenziato e leiomiosarcoma ad alto rischio.

  • Chemioterapia preoperatoria
  • Chirurgia curativa
  • Sopravvivenza libera da malattia

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con condizioni ad alto rischio, migliorando significativamente i risultati clinici.

Trattamento del Cancro Endometriale

Il nostro istituto si dedica a perfezionare i trattamenti adiuvanti per il cancro endometriale basati su caratteristiche molecolari. Attraverso la piattaforma TransPORTEC, stiamo esplorando strategie per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti con cancro endometriale ad alto rischio e deficienza di riparazione del mismatch.

  • Trattamenti adiuvanti personalizzati
  • Sopravvivenza libera da recidiva
  • Caratteristiche molecolari

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare e Metastasi Cerebrali

Il nostro centro è impegnato nello studio dell’efficacia intracranica di nuovi trattamenti per il cancro al polmone non a piccole cellule con metastasi cerebrali. L’obiettivo è valutare la risposta obiettiva delle metastasi cerebrali utilizzando criteri avanzati di valutazione neuro-oncologica.

  • Trattamenti innovativi per NSCLC
  • Metastasi cerebrali
  • Criteri di valutazione neuro-oncologica

Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni terapeutiche e i risultati per i pazienti con metastasi cerebrali.

Trattamenti Avanzati per il Cancro al Polmone

Il nostro centro è leader nella valutazione di nuovi farmaci per il cancro al polmone non a piccole cellule, confrontando l’efficacia di furmonertinib rispetto alla chemioterapia a base di platino. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni specifiche.

  • Furmonertinib vs. chemioterapia
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Mutazioni EGFR

Questa ricerca rappresenta un passo avanti significativo verso trattamenti più efficaci e mirati per i pazienti con NSCLC.

  • 3 1 1 1
    Il sarcoma retroperitoneale ad alto rischio è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte posteriore dell’addome. Questo studio clinico si concentra su due tipi specifici di sarcoma: il leiomiosarcoma e il liposarcoma. L’obiettivo principale è capire se la chemioterapia somministrata prima dell’intervento chirurgico possa migliorare la prognosi dei pazienti rispetto alla sola chirurgia. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Paesi Bassi Cipro Slovacchia Francia Polonia
    Start Date: 2020-10-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro dell’endometrio ad alto rischio, caratterizzato da una specifica alterazione molecolare chiamata deficienza di riparazione del mismatch (MMRd). Questo tipo di cancro può includere vari sottotipi istologici, come il carcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, il carcinoma a cellule chiare, e il carcinosarcoma uterino. I pazienti coinvolti nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Italia
    Start Date: 2022-06-10
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti affetti da cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) con una mutazione specifica chiamata KRAS G12C e che presentano metastasi cerebrali. Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da altre parti del corpo. Il farmaco in esame è chiamato JDQ443 e viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare quando è in fase avanzata o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che presentano una specifica mutazione genetica […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-06-23