Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei sarcomi retroperitoneali, concentrandosi sull’efficacia della chemioterapia preoperatoria rispetto alla sola chirurgia. Questo approccio mira a migliorare la prognosi dei pazienti con liposarcoma de-differenziato e leiomiosarcoma ad alto rischio.
La ricerca contribuisce a definire nuovi standard di cura per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma di Hodgkin classico, esplorando l’uso di pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia per migliorare il tasso di risposta completa nei pazienti appena diagnosticati.
Questa ricerca mira a stabilire nuovi protocolli terapeutici per aumentare l’efficacia del trattamento iniziale.
Il centro si dedica alla ricerca di terapie combinate immunitarie e mirate per il carcinoma renale a cellule chiare avanzato, confrontando diverse combinazioni per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti di prima linea più efficaci per i pazienti con questa patologia.
Il centro è impegnato nello studio del cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza complessiva rispetto ai trattamenti esistenti.
Questa ricerca è cruciale per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con limitate possibilità di trattamento.
Il centro si concentra sulla valutazione dell’efficacia di ripretinib rispetto a sunitinib nei pazienti con tumore stromale gastrointestinale avanzato, con mutazioni specifiche del gene KIT, per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie terapeutiche per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche.
Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno metastatico, studiando l’efficacia di sacituzumab govitecan rispetto al trattamento scelto dal medico per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro al seno HR+/HER2-.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più personalizzati e efficaci per i pazienti con cancro al seno avanzato.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.