Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy

Ul. Wilhelma Konrada Roentgena 5, Warsaw, 02-781, Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Dermatologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori cutanei non melanoma, concentrandosi su terapie innovative per condizioni avanzate o metastatiche. L’istituto esplora l’uso di balstilimab in monoterapia per migliorare l’attivazione delle cellule immunitarie, offrendo nuove speranze per i pazienti con carcinoma a cellule basali e carcinoma a cellule squamose.

  • Carcinoma a cellule basali avanzato
  • Carcinoma a cellule squamose avanzato
  • Sarcoma di Kaposi

Questa ricerca contribuisce a migliorare la comprensione delle risposte immunitarie nei tumori cutanei, aprendo la strada a trattamenti più efficaci.

Oncologia Epatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma epatocellulare avanzato, studiando l’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative. L’istituto confronta l’uso di CS1003 con lenvatinib rispetto al placebo, cercando di migliorare i risultati clinici per i pazienti con tumori epatici non resecabili.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato

Questa ricerca mira a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con tumori epatici avanzati, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita.

Ematologia Oncologica

Il centro si dedica alla ricerca su linfomi non-Hodgkin aggressivi, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività anti-linfoma. L’istituto valuta l’uso di MEN1703 in combinazione con glofitamab per pazienti con linfoma B-cellulare recidivante o refrattario.

  • Linfoma B-cellulare aggressivo
  • Linfoma follicolare
  • Linfoma della zona marginale

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i linfomi, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

Oncologia Tiroidea

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro tiroideo differenziato refrattario allo iodio radioattivo, studiando l’efficacia di cabozantinib rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e il tasso di risposta obiettiva nei pazienti che hanno già ricevuto terapie mirate al VEGFR.

  • Cancro tiroideo differenziato refrattario

Questa ricerca mira a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro tiroideo avanzato, migliorando i risultati clinici.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule. L’istituto esplora l’uso di pembrolizumab in combinazione con agenti investigativi per migliorare la risposta obiettiva nei pazienti con tumori polmonari avanzati.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Metastasi cerebrali da melanoma

Questa ricerca contribuisce a sviluppare terapie più efficaci per i tumori polmonari, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti.

  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B aggressive che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in studio prevede l’uso di due farmaci: MEN1703, una capsula orale, e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-11-14
  • 3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In questo studio, si sta esaminando un trattamento per le persone con questa malattia in fase avanzata, chiamata anche metastatica. Il trattamento in questione utilizza un farmaco chiamato pembrolizumab, noto anche con il nome commerciale KEYTRUDA. Questo farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Germania Polonia
    Start Date: 2024-11-11
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che formano masse solide nei tessuti del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo trattamento combinato. Questo trattamento include il farmaco sperimentale REGN7075, noto anche come Dalmitamig, e il farmaco cemiplimab, già utilizzato in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2024-05-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone che hanno ricevuto un trattamento con cellule T modificate geneticamente in studi precedenti sponsorizzati da Celgene. Le cellule T sono un tipo di globuli bianchi che aiutano il corpo a combattere le infezioni. In questo caso, le cellule T sono state modificate per migliorare la loro capacità di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Finlandia Paesi Bassi Francia Spagna Norvegia Austria Italia Belgio Germania Danimarca Grecia Romania Polonia
    Start Date: 2018-12-21
  • 2 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con epcoritamab, da solo o in combinazione con lenalidomide. Epcoritamab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Austria Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-01-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, tra cui il cancro ovarico resistente al platino, il melanoma post-trattamento anti-PD-1, il cancro cervicale in seconda linea o successiva, il melanoma neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule neoadiuvante, il cancro al polmone non a piccole cellule post-trattamento anti-PD-L1, il cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Italia Spagna
    Start Date: 2023-11-27
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia linfatica cronica, il linfoma linfocitico piccolo, la trasformazione di Richter, il linfoma a cellule del mantello, il linfoma della zona marginale, il linfoma follicolare e la macroglobulinemia di Waldenström. Queste sono tutte condizioni in cui le cellule del sangue o del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Irlanda Spagna Danimarca Repubblica Ceca Ungheria Germania Polonia Romania Francia
    Start Date: 2021-04-06
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Ungheria Finlandia Danimarca Norvegia Romania Croazia Polonia Bulgaria
    Start Date: 2022-10-25
  • 2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e utilizza trattamenti basati sullimmunoterapia. L’immunoterapia è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2024-03-27