Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy

Ul. Wybrzeze Armii Krajowej 15, Gliwice, 44-102, Polonia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Linfoma Follicolare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma follicolare, concentrandosi su terapie innovative per pazienti adulti con linfoma B-cellulare non-Hodgkin di grado 1-3A, recidivante o refrattario dopo almeno due linee di terapia sistemica.

  • Tisagenlecleucel
  • Progressione libera da malattia

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti avanzati.

Cancro al Seno Triplo Negativo

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro al seno triplo negativo, esplorando combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con cancro localmente avanzato o metastatico.

  • RO7247669 e Nab-Paclitaxel
  • Pembrolizumab

Le terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con espressione positiva di PD-L1.

Mieloma Multiplo

Il centro è un pioniere nella ricerca sul mieloma multiplo, focalizzandosi su terapie di mantenimento post-trapianto per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con diagnosi recente.

  • Iberdomide
  • Lenalidomide

Le ricerche si concentrano sull’efficacia delle terapie di mantenimento per prolungare la sopravvivenza libera da progressione.

Cancro Ovarico

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro ovarico, esplorando combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza nei casi di recidiva resistente al platino.

  • Pembrolizumab e Paclitaxel
  • Bevacizumab

Le terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma ovarico ricorrente.

Cancro Endometriale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro endometriale, studiando terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Pembrolizumab
  • Chemioterapia adiuvante

Le ricerche si concentrano sull’efficacia delle terapie combinate per migliorare gli esiti post-chirurgici.

Melanoma

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, studiando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti ad alto rischio.

  • MK-7684A
  • Pembrolizumab

Le terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva nei pazienti con melanoma resecato ad alto rischio.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il centro si distingue per la sua ricerca sul carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, esplorando terapie combinate per migliorare l’efficacia clinica nei pazienti con carcinoma orofaringeo HPV16 positivo.

  • VB10.16
  • Pembrolizumab

Le ricerche mirano a determinare la dose biologica ottimale per migliorare l’efficacia clinica.

Cancro ai Polmoni

Il centro è un pioniere nella ricerca sul cancro ai polmoni, studiando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con NSCLC non resecato.

  • SBRT
  • Pembrolizumab

Le terapie mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con NSCLC in stadio I o II.

Carcinoma a Cellule Renali

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma a cellule renali, esplorando terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia post-nefrectomia.

  • Pembrolizumab
  • Placebo

Le ricerche si concentrano sull’efficacia delle terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

Tumori Stromali Gastrointestinali

Il centro è leader nella ricerca sui tumori stromali gastrointestinali, studiando combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia terapeutica nei pazienti con GIST.

  • Bezuclastinib
  • Sunitinib

Le terapie mirano a migliorare l’efficacia terapeutica nei pazienti con GIST.

  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLROESHU
    Start Date: 2024-02-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un trattamento chiamato lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come Pluvicto. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione e viene utilizzato per trattare il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDENLPLCZESSE
    Start Date: 2024-04-04
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma endometriale avanzato o ricorrente, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dell’utero. Il trattamento in esame combina due farmaci: pembrolizumab e lenvatinib. Pembrolizumab, noto anche con il codice MK-3475, è un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, mentre lenvatinib, con il codice MK-7902, viene assunto per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDEIEITPLES
    Start Date: 2019-09-20
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata ad alto rischio, localizzato o localmente avanzato. Il trattamento in esame include l’uso di apalutamide, un farmaco somministrato in compresse rivestite, in combinazione con un agonista del GnRH (ormone di rilascio delle gonadotropine). L’obiettivo principale è determinare se questa combinazione, insieme alla radioterapia primaria, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLCZROESSE
    Start Date: 2016-01-27
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata è una malattia in cui le cellule della prostata crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con cancro alla prostata ad alto e altissimo rischio, che hanno già ricevuto trattamenti radicali come la teleradioterapia e la terapia ormonale. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo con un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Start Date: 2025-01-09
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi che non hanno risposto in modo ottimale dopo un trapianto di cellule staminali autologhe. Il trattamento in studio prevede l’uso di idecabtagene vicleucel, un tipo di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFRDEGRITNOPLCZROES
    Start Date: 2023-09-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma adenoide cistico, un tipo di tumore che può svilupparsi nelle ghiandole salivari. Questo tumore può essere difficile da trattare, specialmente quando si ripresenta o si diffonde ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pluvicto, che contiene una sostanza attiva nota […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    PL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare, un tipo di linfoma non-Hodgkin che colpisce i linfociti B. Questo tipo di linfoma può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti standard dopo almeno due precedenti terapie sistemiche. Il trattamento in esame è il tisagenlecleucel, una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATPLCZROSKESHU
    Start Date: 2024-01-02
  • Punteggio del trial

    Il Mieloma Multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di Mieloma Multiplo e che hanno già subito un trapianto di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: Iberdomide e Lenalidomide. Iberdomide è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEDKFIFRDEGRITNLPLPTCZROESSEHU
    Start Date: 2023-09-29
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro ovarico resistente al platino, una condizione in cui il cancro ritorna o peggiora dopo il trattamento con farmaci a base di platino. Il cancro ovarico può includere anche il carcinoma della tuba di Falloppio o il carcinoma peritoneale primario. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFIFRDEIEITNONLPL
    Start Date: 2021-10-23