Medizinische Hochschule Hannover

Carl-Neuberg-Strasse 1, Gross Buchholz, Hanover, 30625, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della spondiloartrite assiale, concentrandosi sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità a lungo termine di trattamenti innovativi.

  • Spondiloartrite assiale

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per l’induzione e il mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali.

Oftalmologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’edema maculare diabetico, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti intravitreali rispetto alle terapie anti-VEGF esistenti.

  • Edema maculare diabetico

Questa ricerca mira a migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca su infarto miocardico e scompenso cardiaco, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca post-infarto.

  • Infarto miocardico
  • Scompenso cardiaco

Le innovazioni in questo settore mirano a ridurre la mortalità e migliorare la prognosi dei pazienti cardiopatici.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su carcinoma epatocellulare avanzato e carcinoma renale, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Carcinoma renale

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento dei tumori solidi avanzati.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su eczema nummulare, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti biologici per migliorare i sintomi cutanei.

  • Eczema nummulare

Questa ricerca mira a fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per le malattie dermatologiche croniche.

Pediatria

Il centro si dedica alla ricerca sulla retinopatia del prematuro, studiando l’efficacia di trattamenti orali per prevenire la progressione della malattia nei neonati pretermine.

  • Retinopatia del prematuro

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la salute visiva nei neonati a rischio.

Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi e leucemia mieloide acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta clinica.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia mieloide acuta

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Neurologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica e miastenia grave, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per le malattie neurologiche debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla glomerulonefrite e nefropatia IgA, esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia renale.

  • Glomerulonefrite
  • Nefropatia IgA

Le innovazioni in questo settore mirano a migliorare la gestione delle malattie renali croniche.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Gemlapodect nei Pazienti Adulti e Adolescenti con Sindrome di Tourette

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Sindrome di Tourette, una condizione caratterizzata da movimenti e suoni involontari chiamati tic. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Gemlapodect, che viene somministrato sotto forma di capsule rigide. Questo farmaco è un nuovo inibitore PD10A, una sostanza chimica che potrebbe aiutare a ridurre […]

    Malattia:

    • Malattia di Tourette

    Farmaci studiati:

    • Gemlapodect

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Polonia Ungheria Belgio Germania
    Start Date: 2024-07-10
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Specjalistyczna Praktyka Lekarska Dr Stanislaw Ochudlo
    Katowice, Polonia
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Vadaskert Alapitvany A Gyermekek Lelki Egeszsegeert
    Budapest, Ungheria
    MULTIKLINIKA “SALUTE” Sp. z o.o.
    Katowice, Polonia
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im Sw Ludwika W Krakowie
    Cracow, Polonia
    Gdanskie Centrum Zdrowia Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Tinengotinib in pazienti con colangiocarcinoma alterato da FGFR resistenti a chemioterapia e inibitori FGFR

    3 1 1 1
    Il colangiocarcinoma è un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari, i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con colangiocarcinoma che hanno già ricevuto trattamenti chemioterapici e inibitori del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ma che non hanno avuto successo. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Tinengotinib
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Germania Francia Polonia Belgio
    Start Date: 2024-04-24
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Clinique De La Sauvegarde
    Lyon, Francia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
    IHFB Cognacq Jay
    Levallois-Perret, France
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia di autogene cevumeran in pazienti con cancro colorettale resecato, stadio II (alto rischio) e III, positivi al ctDNA

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II (ad alto rischio) e stadio III, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Questi pazienti presentano una caratteristica chiamata ctDNA positivo, che indica la presenza di frammenti di DNA tumorale nel sangue. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro del colon
    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Autogene Cevumeran

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Svezia Belgio
    Start Date: 2021-02-22
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Asklepios Klinik Altona
    Hamburg, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    GasthuisZusters Antwerpen
    Antwerp, Belgium
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Hämatologisch-Onkologische Praxis Eppendorf
    , Germania
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Nivolumab ed Entinostat nei bambini e adolescenti con malattie maligne ad alto rischio refrattarie o recidivanti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con tumori maligni ad alto rischio che sono difficili da trattare o che sono peggiorati nonostante le cure precedenti. Questi tumori possono includere tipi come il medulloblastoma, lependimoma, e altri tumori del sistema nervoso centrale, così come tumori solidi come il neuroblastoma e il nefroblastoma. Lo […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Entinostat
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Austria Svezia Germania Paesi Bassi Francia
    Start Date: 2019-07-26
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Institut Curie
    Paris, France
  • Studio di Estensione a Lungo Termine per Pazienti con Atrofia Geografica Secondaria a Degenerazione Maculare Legata all’Età con JNJ-81201887

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Atrofia Geografica, una condizione che si sviluppa come conseguenza della Degenerazione Maculare Legata all’Età. Questa malattia colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita graduale della vista. Il trattamento in esame è un’iniezione intravitreale di JNJ-81201887, un farmaco sperimentale che utilizza un virus adeno-associato per trasportare una proteina […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • Triamcinolone Acetonide
    • Adeno-Associated Virus Sero…
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Belgio Ungheria Polonia Italia Danimarca Svezia Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Germania Portogallo
    Start Date: 2025-02-27
    Universiteit Gent
    Gent, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Ziekenhuis Oost Limburg
    Genk, Belgium
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Universitätsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del buloxibutid in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata fibrosi polmonare idiopatica, una condizione in cui i polmoni diventano rigidi e cicatrizzati, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato buloxibutid, somministrato in capsule rigide. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco rispetto a un placebo, […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Buloxibutid

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Grecia Polonia Belgio Italia
    Start Date: 2024-12-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Przychodnia Alergologiczno-Pulmonologiczna Alergopneuma Sp. z o.o.
    Swidnik, Polonia
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
  • Studio sull’uso di NBTXR3 e Cetuximab per pazienti anziani con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non idonei alla chemioterapia a base di platino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato, una forma di cancro che colpisce le aree della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente nei pazienti anziani che non possono ricevere la chemioterapia a base di platino. […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Grecia Germania
    Start Date: 2022-04-26
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sull’efficacia dell’acido bempedoico in pazienti con infarto miocardico non adeguatamente trattati con atorvastatina ed ezetimibe

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone che hanno avuto un infarto del miocardio, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, spesso a causa di un accumulo di grasso, colesterolo e altre sostanze nelle arterie. L’obiettivo è vedere se un trattamento con acido bempedoico può aiutare a raggiungere i livelli di colesterolo LDL […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Bempedoic Acid

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-06-30
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
  • Studio sull’efficacia di ponatinib e imatinib in adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda lLeucemia Linfoblastica Acuta (LLA) positiva al cromosoma Philadelphia, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato dalla presenza di un’anomalia genetica chiamata cromosoma Philadelphia. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per questa malattia. I trattamenti in esame includono i farmaci ponatinib e imatinib, entrambi […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Blinatumomab
    • Ponatinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-13
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germania
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germania
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germany
    Klinikum Passau Service GmbH
    Passau, Germania
    Kommunale Traegergesellschaft Cottbus mbH
    Cottbus, Germania
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germany
  • Studio sull’efficacia di molidustat e ivosidenib in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica recidivante o refrattaria con mutazione IDH1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) o Sindrome Mielodisplastica (MDS) che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. Queste condizioni sono caratterizzate da un ritorno o una resistenza alla terapia standard. Il trattamento in esame combina due farmaci: Molidustat Sodium, noto anche come MUSREDO, e Ivosidenib, noto come Tibsovo. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Molidustat Sodium
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-10
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Staedtisches Klinikum Braunschweig gGmbH
    Brunswick, Germany
    Gesundheit Nord gGmbH Klinikverbund Bremen
    Bremen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany