Medizinische Hochschule Hannover

Carl-Neuberg-Strasse 1, Gross Buchholz, Hanover, 30625, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della spondiloartrite assiale, concentrandosi sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità a lungo termine di trattamenti innovativi.

  • Spondiloartrite assiale

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per l’induzione e il mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali.

Oftalmologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’edema maculare diabetico, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti intravitreali rispetto alle terapie anti-VEGF esistenti.

  • Edema maculare diabetico

Questa ricerca mira a migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca su infarto miocardico e scompenso cardiaco, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca post-infarto.

  • Infarto miocardico
  • Scompenso cardiaco

Le innovazioni in questo settore mirano a ridurre la mortalità e migliorare la prognosi dei pazienti cardiopatici.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su carcinoma epatocellulare avanzato e carcinoma renale, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Carcinoma renale

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento dei tumori solidi avanzati.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su eczema nummulare, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti biologici per migliorare i sintomi cutanei.

  • Eczema nummulare

Questa ricerca mira a fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per le malattie dermatologiche croniche.

Pediatria

Il centro si dedica alla ricerca sulla retinopatia del prematuro, studiando l’efficacia di trattamenti orali per prevenire la progressione della malattia nei neonati pretermine.

  • Retinopatia del prematuro

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la salute visiva nei neonati a rischio.

Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi e leucemia mieloide acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta clinica.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia mieloide acuta

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Neurologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica e miastenia grave, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per le malattie neurologiche debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla glomerulonefrite e nefropatia IgA, esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia renale.

  • Glomerulonefrite
  • Nefropatia IgA

Le innovazioni in questo settore mirano a migliorare la gestione delle malattie renali croniche.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab e Golimumab in Pazienti con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia […]

    Malattia:

    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab
    • Golimumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Slovenia Portogallo Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca Bulgaria Germania Belgio Croazia Norvegia Ungheria Spagna Estonia Paesi Bassi Italia Grecia
    Start Date: 2022-11-30
    Uniteversity Muliprofile Hospital For Active Treatment Tsaritsa Yoanna-Isul EAD
    Sofia, Bulgaria
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Diagnostic-Consultative Center Alexandrovska EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Iscare a.s.
    Prague, Czechia
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
  • Studio sull’efficacia di Amikacin Liposome in pazienti adulti con infezione polmonare da Mycobacterium avium Complex (MAC) appena diagnosticata

    3 1 1
    La ricerca si concentra su un’infezione polmonare causata da un tipo di batterio chiamato Mycobacterium avium Complex (MAC), che rientra nelle infezioni polmonari non tubercolari. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento a base di Amikacin Liposome Inhalation Suspension (ALIS), un farmaco somministrato tramite inalazione, in combinazione con altri farmaci […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Azithromycin
    • Ethambutol Hydrochloride
    • Amikacin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Ungheria Austria Belgio Germania Polonia Italia Francia Portogallo Grecia
    Start Date: 2021-02-15
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germany
    Augustinerinnen Krankenhaeuser gGmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio sull’efficacia del semaglutide in pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) non cirrotica

    3 1
    La ricerca si concentra sulla steatoepatite non alcolica (NASH), una malattia del fegato che non è causata dall’alcol e che può portare a danni al fegato. Lo studio esamina l’efficacia del farmaco semaglutide, somministrato tramite iniezione, nel migliorare la salute del fegato in persone con NASH. Il semaglutide è un farmaco che viene già utilizzato […]

    Malattia:

    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Romania Paesi Bassi Danimarca Polonia Francia Irlanda Belgio Bulgaria Portogallo Croazia Spagna Repubblica Ceca Germania Slovacchia Italia Norvegia Austria Grecia
    Start Date: 2021-03-29
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Universitaetsklinikum Knappschaftskrankenhaus Bochum GmbH
    Bochum, Germany
    Spital Judetean De Urgenta Satu Mare
    Satu Mare, Romania
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hightech Medical Services S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Of Luebeck
    Luebeck, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Mavacamten in Adulti con Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva Sintomatica

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva, una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce senza bloccare il flusso sanguigno. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Mavacamten, somministrato in capsule, nel migliorare i sintomi e la capacità fisica delle persone affette da questa malattia. Mavacamten è un […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia non ostruttiva

    Farmaci studiati:

    • Mavacamten

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Norvegia Spagna Polonia Ungheria Paesi Bassi Germania Portogallo Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2023-04-13
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Balatonfueredi Allami Szivkorhaz
    Balatonfured, Hungary
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Kardio Brynow Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Im Dr Wl Bieganskiego
    Lodz, Poland
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
  • Studio sull’efficacia di ZED1227 nei pazienti con celiachia che presentano sintomi nonostante una dieta priva di glutine

    2 1
    La celiachia è una malattia in cui il corpo reagisce negativamente al glutine, una proteina presente in alcuni cereali. Anche seguendo una dieta senza glutine, alcune persone continuano a manifestare sintomi come diarrea, dolore addominale, gonfiore e nausea. Questo studio si propone di valutare l’efficacia e la tollerabilità di un farmaco chiamato ZED1227 in capsule, […]

    Malattia:

    • Malattia celiaca

    Farmaci studiati:

    • Methyl (E,6S)-7-[[1-[2-(2-E…

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Austria Polonia Germania Finlandia Spagna Croazia Romania
    Start Date: 2024-05-29
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Lääkärikeskus Aava Kamppi
    Helsinki, Finland
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Hightech Medical Services S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Tvm Med Serv S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di ALXN2220 in adulti con Cardiomiopatia Amiloide da Transtiretina (ATTR-CM)

    3 1
    La Transtiretina Amiloidosi Cardiomiopatia (ATTR-CM) è una malattia che colpisce il cuore, causata dall’accumulo di una proteina chiamata amiloide. Questo studio clinico si concentra su adulti affetti da questa condizione. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ALXN2220, un anticorpo monoclonale progettato per ridurre l’accumulo di amiloide nel cuore. Il […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Alxn2220

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Polonia Italia Belgio Francia Irlanda Germania Grecia Austria Repubblica Ceca Danimarca Svezia Norvegia
    Start Date: 2024-04-30
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italy
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia di Zibotentan e Dapagliflozin in pazienti con malattia renale cronica e alta proteinuria

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Renale Cronica con Alta Proteinuria, una condizione in cui i reni non funzionano correttamente e c’è una quantità elevata di proteine nelle urine. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di una combinazione di due farmaci, Zibotentan e Dapagliflozin, rispetto all’uso del solo Dapagliflozin. Zibotentan e Dapagliflozin sono […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Zibotentan

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Italia Germania Austria Svezia Francia Bulgaria Norvegia Paesi Bassi Danimarca Spagna
    Start Date: 2024-04-04
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    American Heart Of Poland S.A.
    Kedzierzyn-Kozle, Poland
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Studienzentrum Dr. Faulmann GbR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Steno Diabetes Center
    Gentofte, Denmark
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
  • Studio sull’uso di olaparib come trattamento adiuvante nel tumore al seno primario ad alto rischio HER2 negativo con mutazioni BRCA germinali

    3 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2 negativo, che non risponde a trattamenti che mirano alla proteina HER2. Inoltre, i partecipanti devono avere una mutazione genetica nei geni BRCA1 o BRCA2, […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Islanda Svezia Paesi Bassi Polonia Germania Belgio Ungheria Francia Portogallo Italia Austria
    Start Date: 2014-08-01
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italy
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Oncologianova GmbH Gesellschaft fuer Innovationen in der Onkologie
    Recklinghausen, Germany
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab per il trattamento del tumore al seno triplo negativo o a bassa espressione di recettori ormonali/HER2-negativo negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno triplo negativo o a basso recettore ormonale/HER2-negativo. Questi tipi di tumore al seno non rispondono ai trattamenti ormonali tradizionali e richiedono approcci terapeutici specifici. Il trattamento in esame include l’uso di Datopotamab Deruxtecan e Durvalumab, somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Paclitaxel
    • Epirubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Polonia Germania Ungheria Spagna Francia Italia Belgio
    Start Date: 2024-04-15
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    DIAKOVERE Krankenhaus gGmbH
    Hanover, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Bexotegrast per la fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia che colpisce i polmoni, causando cicatrici che rendono difficile la respirazione. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Bexotegrast (noto anche come PLN-74809), che viene somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di Bexotegrast nel trattamento dell’IPF. Durante lo studio, alcuni […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bexotegrast

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Paesi Bassi Italia Spagna Repubblica Ceca Belgio Germania Polonia Danimarca Portogallo
    Start Date: 2024-07-18
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italy
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Krankenhaus Bethanien gGmbH
    Solingen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France