Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Oncologia Ematologica
Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie mieloproliferative, tra cui mielofibrosi, trombocitemia essenziale e policitemia vera. Queste condizioni sono caratterizzate da una produzione anomala di cellule del sangue e richiedono approcci terapeutici innovativi.
Neoplasie mieloproliferative
Mielofibrosi
Trombocitemia essenziale
Policitemia vera
Il nostro impegno nella ricerca si concentra sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sulla scoperta di nuovi trattamenti per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.
Malattie Infettive
Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle infezioni batteriche, con un focus particolare sulla prevenzione delle infezioni post-operatorie. L’obiettivo è ridurre le riammissioni ospedaliere legate alle infezioni attraverso l’uso di profilassi antibiotica mirata.
Infezioni batteriche
Profilassi antibiotica
Infezioni post-operatorie
Attraverso studi clinici innovativi, il nostro centro contribuisce a migliorare le pratiche cliniche e a ridurre l’incidenza delle complicanze infettive nei pazienti sottoposti a interventi chirurgici complessi.
×
Chiedi ora
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Studio sull’uso di pivmecillinam per ridurre le infezioni dopo cistectomia in pazienti con infezioni batteriche
Lo studio si concentra sulle infezioni batteriche che possono verificarsi dopo un intervento chirurgico chiamato cistectomia, che comporta la rimozione della vescica. L’obiettivo principale è capire se l’uso di una profilassi antibiotica mirata, cioè un trattamento antibiotico specifico per il tipo di batteri presenti, possa ridurre le riammissioni ospedaliere legate a infezioni rispetto al trattamento […]
Malattia:
Infezione batterica
Farmaci studiati:
Pivmecillinam Hydrochloride
Trimethoprim
Fluconazole
Amoxicillin
Ciprofloxacin
Sulfamethoxazole
Studio disponibile in:
Start Date:2025-01-07
Odense University Hospital
Odense C, Denmark
Medical University of Vienna
Wien, Austria
Rigshospitalet
Copenhagen Oe, Denmark
Aalborg University Hospital
Aalborg, Denmark
Herlev Hospital
Herlev, Danimarca
Studio su Gandotinib per pazienti con neoplasie mieloproliferative, mielofibrosi, trombocitemia essenziale e policitemia vera
Lo studio riguarda alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative, che includono condizioni come la mielofibrosi, la trombocitemia essenziale e la policitemia vera. Queste malattie causano una produzione anomala di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato gandotinib, noto anche con il codice LY2784544, che viene somministrato sotto […]
Malattia:
Mielofibrosi
Piastrinosi
Policitemia vera
Tumore mieloproliferativo
Farmaci studiati:
Gandotinib
Studio disponibile in:
Trial is not started yet
Medical University of Vienna
Wien, Austria
Johannes Wesling Klinikum Minden
Minden, Germany
Hospital Universitario La Paz
Madrid, Spain
Utilizziamo i cookie
Il sito utilizza i cookie per garantire agli utenti la migliore esperienza possibile, personalizzare contenuti e pubblicità, offrire funzionalità social e analizzare il traffico web. Questi dati possono includere il tuo indirizzo IP, identificatori dei cookie e dati del browser. Il trattamento dei tuoi dati personali avviene in conformità con la Politica sulla privacy. Cliccando su "Accetto e vado al sito", acconsenti all'uso dei cookie e al trattamento dei tuoi dati personali per scopi di marketing, come l'adattamento delle pubblicità alle tue preferenze e l'analisi dell'efficacia delle pubblicità. Hai il diritto di ritirare il consenso, accedere ai dati, correggerli, eliminarli o limitarne il trattamento. I dettagli sul trattamento dei dati personali sono disponibili nella Politica sulla privacy.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer nieprawidłowy!
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.