Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.

Ul. Koscielna 61, Wieliszew, 05-135, Polonia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro al Seno Triplo Negativo (TNBC)

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno triplo negativo (TNBC), una forma aggressiva di cancro al seno che manca di espressione dei recettori ormonali e del recettore HER2. Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando nuove terapie neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare i tassi di risposta patologica completa (pCR) e la sopravvivenza libera da eventi (EFS) nei pazienti con TNBC localmente avanzato.

  • Terapie neoadiuvanti innovative
  • Valutazione della risposta patologica completa
  • Sopravvivenza libera da eventi

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci consente di offrire ai pazienti opzioni terapeutiche all’avanguardia, contribuendo a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita.

Cancro al Seno Avanzato con Mutazione ESR1

Specializzati nel trattamento del cancro al seno avanzato con mutazione ESR1, il nostro centro conduce studi per confrontare l’efficacia e la sicurezza di nuove combinazioni terapeutiche. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti che hanno già ricevuto trattamenti a base di inibitori CDK4/6.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Trattamenti personalizzati per mutazioni ESR1

Attraverso la nostra ricerca, ci impegniamo a sviluppare strategie terapeutiche personalizzate che rispondano alle esigenze specifiche dei pazienti, migliorando così le prospettive di trattamento per il cancro al seno avanzato.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lasofoxifene e Abemaciclib in Donne e Uomini con Cancro al Seno Avanzato con Mutazione ESR1

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Lasofoxifene
    • Fulvestrant
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Romania Ungheria Polonia Italia Belgio Germania
    Start Date: 2024-02-20
    Uzsoki Street Hospital
    Budapest XIV, Ungheria
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Polonia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Neuromed M. I M. Nastaj. sp.p.
    Lublin, Polonia
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Polonia
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Camizestrant nel Tumore al Seno ER+/HER2- in Pazienti Dopo 2 Anni di Terapia Standard

    3 1 1 1
    Il cancro al seno in fase iniziale, positivo ai recettori ormonali (ER+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che può ripresentarsi anche dopo il trattamento iniziale. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già completato almeno due anni di terapia endocrina adiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Triptorelin
    • Goserelin
    • Exemestane
    • Letrozole
    • Anastrozole
    • Leuprorelin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Austria Spagna Paesi Bassi Romania Grecia Bulgaria Polonia Italia Repubblica Ceca Portogallo Belgio Francia
    Start Date: 2023-07-25
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
  • Studio su Pembrolizumab e chemioterapia per il cancro al seno triplo negativo localmente avanzato

    3 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo (TNBC) è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori più comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Filgrastim
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Glatiramer Acetate
    • Epirubicin

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Polonia Francia Spagna Irlanda Svezia Italia
    Start Date: 2017-03-07
    Clinique Victor Hugo, Centre Cancérologie de la Sarthe
    Le Mans, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, Francia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Hospital Quironsalud Barcelona
    Barcelona, Spagna
    GROUP HOSPITA DIACONESSES CROIX ST SIMON
    Paris, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo