Marienhospital Bottrop gGmbH

Josef-Albers-Strasse 70, Sued-West-Innenstadt, Bottrop, 46236, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Polonia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
  • Studio di Fase II sull’aggiunta di elacestrant a olaparib nel tumore al seno avanzato o metastatico HR-positivo, HER2-negativo con mutazioni gBRCA1/2

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che è HR-positivo e HER2-negativo, in fase localmente avanzata o metastatica, con mutazioni nei geni gBRCA1/2. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, ma non del recettore HER2, e può essere più difficile da trattare quando si diffonde oltre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Elacestrant Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-12-10
    Studien GbR Braunschweig
    Braunschweig, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Gemeinschaftspraxis Hämatologie u. Internistische Onkologie
    Offenbach am Main, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germania
    Onkologisch-hämatologisches Forschungsinstitut am Habsburgring
    Mayen, Germania
    MVZ Onkologische Kooperation Harz GbR
    Goslar, Germania
  • Studio di Fase 3 su DB-1303 per il Cancro al Seno Metastatico HER2-basso, Recettore Ormonale Positivo

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-low e HR-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta bassi livelli di una proteina chiamata HER2, oltre a essere positivo per i recettori ormonali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Paclitaxel
    • Db-1303

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Ungheria Belgio Italia Francia
    Start Date: 2024-04-15
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Oncoradio Centre Oncogard
    Nimes Cedex 9, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di zanidatamab con chemioterapia per il cancro al seno metastatico HER2-positivo in pazienti intolleranti a trastuzumab deruxtecan

    3 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno risposto bene o non tollerano un trattamento precedente chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Zanidatamab
    • Trastuzumab
    • Capecitabine
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Vinorelbine
    • Eribulin Mesylate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Spagna Italia Germania Austria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-12-03
    Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Polonia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Pratia S.A.
    Cracow, Poland
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
  • Studio sull’uso di elacestrant per il trattamento del cancro al seno ER+/HER2- in pazienti con recidiva di ctDNA

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Elacestrant
    • Leuprorelin
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germania
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Ortenau Klinikum
    Lahr, Germany
    Hamatologische Onkologische Praxis Im Medicum
    Bremen, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, Francia
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
  • Studio sull’Efficacia di Fezolinetant per Ridurre le Vampate di Calore in Donne con Cancro al Seno in Terapia Ormonale

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sui sintomi vasomotori moderati o gravi, noti anche come vampate di calore, che possono verificarsi nelle donne con cancro al seno in stadio 0-3 positivo ai recettori ormonali (HR+). Queste donne stanno ricevendo una terapia endocrina adiuvante, un trattamento ormonale che aiuta a prevenire il ritorno del cancro. Il farmaco […]

    Malattia:

    • Vampata di calore

    Farmaci studiati:

    • Fezolinetant

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Italia Repubblica Ceca Germania Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2025-01-24
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Ikazia Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
    G CENTRUM Olomouc s.r.o.
    Olomouc, Cechia
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    NH Hospital a.s.
    Horovice, Cechia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
  • Studio su Sacituzumab Govitecan e Pembrolizumab per Pazienti con Carcinoma Mammario Triplo Negativo con Malattia Invasiva Residua Dopo Chirurgia e Terapia Neoadiuvante

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che hanno ancora malattia invasiva residua dopo l’intervento chirurgico e la terapia neoadiuvante. […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella triplo negativo

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Govitecan
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Spagna Francia
    Start Date: 2024-11-25
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Societe De Recherche Oncologique Clinique 37
    Chambray-Les-Tours, Francia
    Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
    Gelsenkirchen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
  • Studio su Atezolizumab, Pertuzumab e Trastuzumab per il trattamento del tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale ad alto rischio e localmente avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno invasivo, in particolare per i casi di cancro al seno HER2 positivo in fase iniziale ad alto rischio e localmente avanzato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui atezolizumab, pertuzumab e trastuzumab, in combinazione con la chemioterapia. Questi farmaci sono somministrati come […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Trastuzumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Austria Belgio Romania
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    MVZ Onko Medical GmbH
    Hanover, Germania
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    St. Elisabeth Gruppe – Katholische Kliniken Rhein-Ruhr Marien Hospital Witten
    Witten, Germania
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
  • Studio sull’efficacia di pembrolizumab e olaparib nel cancro al seno HER2 negativo non operabile o metastatico con mutazione genetica BRCA1/2 o difetto di ricombinazione omologa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. In particolare, riguarda il cancro al seno HER2 negativo, che non presenta un certo tipo di proteina chiamata HER2. Inoltre, i partecipanti devono avere una mutazione genetica specifica, come […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany