Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, concentrandosi su terapie innovative che combinano rituximab, ibrutinib e ara-c per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.
Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di trattamento per i pazienti affetti da questa forma di linfoma.
Il centro si distingue per le sue ricerche sul mieloma multiplo, esplorando l’efficacia di daratumumab in combinazione con regimi di induzione standard e terapie di mantenimento avanzate.
Queste iniziative mirano a migliorare la risposta terapeutica e la sopravvivenza dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi, valutando l’efficacia di selinexor in combinazione con ruxolitinib per migliorare la risposta anemica e la sicurezza del trattamento.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con mielofibrosi.
Il centro si dedica alla ricerca sulla sindrome mielodisplastica, studiando trattamenti per l’anemia in pazienti a basso rischio e l’efficacia di nuovi agenti come RVU120 e KER-050.
Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con sindrome mielodisplastica.
Il centro è leader nella ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta, valutando l’efficacia di ponatinib e imatinib in combinazione con chemioterapia a bassa intensità.
Queste ricerche sono cruciali per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.
Il centro si concentra sulla leucemia mieloide acuta, esplorando l’uso di CA-4948 come monoterapia per pazienti con mutazioni specifiche e sindromi mielodisplastiche ad alto rischio.
Queste ricerche mirano a identificare terapie più mirate ed efficaci per i pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche avanzate per pazienti ad alto rischio.
Queste ricerche sono essenziali per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con CLL ad alto rischio.
Il centro si distingue per la ricerca su policitemia vera ed essenziale trombocitemia, valutando l’efficacia di ruxolitinib rispetto alle migliori terapie disponibili.
Queste ricerche mirano a migliorare la gestione clinica di queste condizioni ematologiche.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.