Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’artrite psoriasica, una condizione infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni e la pelle. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per i pazienti che non rispondono adeguatamente ai farmaci biologici.
Questi studi contribuiscono a una comprensione più profonda dei meccanismi della malattia e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.
La ricerca sulla spondiloartrite assiale si concentra sull’identificazione di trattamenti efficaci per i pazienti con segni di infiammazione che non rispondono ai FANS. L’obiettivo è raggiungere la remissione della malattia e migliorare la funzionalità fisica.
Il centro si impegna a sviluppare terapie che possano offrire sollievo duraturo ai pazienti affetti da questa condizione debilitante.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi sistemica cutanea diffusa, una malattia autoimmune rara che causa l’ispessimento della pelle e degli organi interni. Gli studi mirano a valutare l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano rallentare la progressione della malattia e alleviare i sintomi.
La dermatite atopica è al centro degli studi del nostro istituto, con l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia di trattamenti a lungo termine per pazienti adolescenti e adulti. La ricerca si concentra su terapie che possano ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita.
Questi studi sono essenziali per offrire nuove opzioni terapeutiche a chi soffre di questa condizione cronica della pelle.
Il centro è leader nella ricerca sull’artrite reumatoide, una malattia autoimmune che causa infiammazione e dolore articolare. Gli studi si concentrano su nuovi farmaci che possono migliorare i sintomi e prevenire la progressione della malattia.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano migliorare la vita dei pazienti affetti da artrite reumatoide.
La gotta con iperuricemia è oggetto di studi approfonditi presso il nostro centro, con l’obiettivo di confrontare l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti standard. La ricerca mira a ridurre i livelli di acido urico e prevenire gli attacchi di gotta.
Questi studi sono fondamentali per offrire soluzioni terapeutiche più efficaci e sicure ai pazienti affetti da gotta.
Il nostro centro è impegnato nella ricerca sull’idrosadenite suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle. Gli studi mirano a valutare nuovi trattamenti che possano ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie che possano offrire sollievo ai pazienti affetti da questa condizione dolorosa.
La malattia di Crohn è al centro degli studi del nostro istituto, con l’obiettivo di valutare l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti per i pazienti con malattia attiva. La ricerca si concentra su terapie che possano mantenere la remissione e migliorare la qualità della vita.
Questi studi sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche a chi soffre di questa condizione cronica dell’intestino.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle miopatie infiammatorie idiopatiche, tra cui dermatomiosite e polimiosite. Gli studi mirano a valutare nuovi trattamenti che possano ridurre i sintomi muscolari e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano offrire sollievo ai pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.
La colite ulcerosa è oggetto di studi approfonditi presso il nostro centro, con l’obiettivo di confrontare l’efficacia di nuovi farmaci rispetto ai trattamenti standard. La ricerca mira a migliorare la risposta clinica e la qualità della vita dei pazienti.
Questi studi sono essenziali per offrire soluzioni terapeutiche più efficaci e sicure ai pazienti affetti da colite ulcerosa.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.