Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sull’infarto miocardico acuto. Le ricerche in corso mirano a migliorare le strategie di trattamento per i pazienti con infarto miocardico, sia STEMI che NSTEMI, utilizzando terapie innovative come l’evolocumab.
Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per la gestione dell’infarto miocardico, migliorando gli esiti clinici a lungo termine.
Specializzato nel trattamento del mieloma multiplo, il centro conduce studi su terapie combinate che includono isatuximab, lenalidomide e desametasone. Questi studi mirano a migliorare la risposta terapeutica nei pazienti anziani non idonei al trapianto.
Le ricerche in questo campo stanno aprendo nuove strade per trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con mieloma multiplo.
Il centro è impegnato nella ricerca sul adenocarcinoma dell’intestino tenue, esplorando l’efficacia di regimi chemioterapici come FOLFIRINOX e FOLFOX. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza progressione nei pazienti con malattia localmente avanzata o metastatica.
Queste ricerche stanno contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori gastrointestinali rari e difficili da trattare.
Il centro si distingue per le sue ricerche sull’insufficienza cardiaca e il recupero della frazione di eiezione ventricolare sinistra. Gli studi valutano l’efficacia della sospensione dei beta-bloccanti in pazienti con frazione di eiezione recuperata.
Queste ricerche mirano a ottimizzare le terapie per l’insufficienza cardiaca, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è leader nella ricerca su malattie renali allo stadio terminale e vasculiti ANCA. Gli studi si concentrano sulla gestione dell’immunosoppressione nei pazienti con malattie renali avanzate.
Queste ricerche stanno ridefinendo le strategie di trattamento per le malattie autoimmuni complesse, migliorando la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno metastatico HER2+ con progressione cerebrale isolata. Gli studi valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci mirati per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche stanno aprendo nuove prospettive per il trattamento delle metastasi cerebrali, migliorando gli esiti per i pazienti oncologici.
Il centro è all’avanguardia nella gestione dell’asma grave, esplorando l’efficacia della sospensione di omalizumab in pazienti con asma ben controllata. Gli studi mirano a ridurre le esacerbazioni e migliorare la gestione a lungo termine.
Queste ricerche stanno contribuendo a migliorare le strategie di trattamento per l’asma, riducendo la dipendenza dai farmaci e migliorando la qualità della vita.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.