Kuopio University Hospital

Puijonlaaksontie 2, P. O. Box 1777, Kuopio, 70210, Finlandia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Interventistica

Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sulla gestione della malattia coronarica multivasale e della stenosi del tronco comune. Attraverso studi clinici come il TACSI trial, il centro esplora l’efficacia della terapia antipiastrinica duale per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti sottoposti a bypass coronarico.

  • Terapia antipiastrinica duale
  • Bypass coronarico
  • Malattia coronarica acuta

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le linee guida cliniche per il trattamento delle sindromi coronariche acute.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su malattie ematologiche come la leucemia mielomonocitica cronica, la sindrome mielodisplastica e la leucemia mieloide acuta. Attraverso studi come il BEXMAB, si valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti standard.

  • Leucemia mielomonocitica cronica
  • Sindrome mielodisplastica
  • Leucemia mieloide acuta

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti con malattie ematologiche.

Oncologia Dermatologica

Specializzato nel trattamento del melanoma maligno cutaneo, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di terapie adiuvanti a breve termine dopo interventi chirurgici radicali. Queste ricerche mirano a ottimizzare la durata del trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Melanoma maligno cutaneo
  • Terapie adiuvanti
  • Chirurgia radicale

Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il melanoma ad alto rischio.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori pediatrici rari come i tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT). Attraverso studi internazionali, si valutano nuove strategie di consolidamento per migliorare la sopravvivenza globale nei bambini affetti da ATRT.

  • Tumori teratoidi/rabdoidi atipici
  • Strategie di consolidamento
  • Sopravvivenza globale

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i giovani pazienti.

Neurologia

Il centro si distingue nella ricerca neurologica, in particolare nel trattamento delle crisi epilettiche a esordio focale. Attraverso studi come l’X-TOLE3, si esplora l’efficacia di nuovi farmaci per ridurre la frequenza delle crisi, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

  • Crisi epilettiche a esordio focale
  • Nuovi farmaci antiepilettici
  • Qualità della vita

Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti con epilessia.

Oncologia Ortopedica

Il centro è un pioniere nella ricerca sul sarcòma di Ewing, conducendo studi per ottimizzare i trattamenti e migliorare la sopravvivenza libera da eventi. Attraverso il trial iEuroEwing, si valutano nuove combinazioni terapeutiche per aumentare l’efficacia del trattamento standard.

  • Sarcòma di Ewing
  • Trattamenti ottimizzati
  • Sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche sono cruciali per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con sarcòma di Ewing.

Oncologia Linfatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, con un focus particolare sui linfomi a cellule B. Attraverso studi come quello sull’epcoritamab, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività antitumorale e la tollerabilità del trattamento.

  • Linfomi a cellule B
  • Nuove combinazioni terapeutiche
  • Attività antitumorale

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con linfoma.

Oncologia Ginecologica

Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro endometriale avanzato o ricorrente, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come il pembrolizumab rispetto alla chemioterapia tradizionale. Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Cancro endometriale
  • Nuovi trattamenti
  • Sopravvivenza globale

Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il cancro endometriale.

Malattie Respiratorie

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie polmonari come la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Attraverso studi clinici, si valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre la frequenza della tosse.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Fibrosi polmonare progressiva
  • Nuovi farmaci

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie polmonari croniche.

  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il melanoma cutaneo maligno, una forma di cancro della pelle che può essere molto aggressiva. Viene esaminato l’uso di due farmaci, pembrolizumab e nivolumab, che sono tipi di immunoterapia. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. Questi farmaci vengono somministrati come soluzione per infusione, il che significa che vengono introdotti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Norvegia Svezia
    Start Date: 2024-11-15
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
  • 3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle crisi epilettiche a esordio focale, un tipo di epilessia in cui le crisi iniziano in una specifica area del cervello. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato XEN1101, somministrato come terapia aggiuntiva per ridurre la frequenza delle crisi. Il farmaco viene confrontato con un placebo, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Italia Spagna Croazia Portogallo Repubblica Ceca Austria Ungheria Polonia Germania Paesi Bassi Francia Belgio Finlandia
    Start Date: 2023-09-27
  • 3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
  • 3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Ungheria Finlandia Danimarca Norvegia Romania Croazia Polonia Bulgaria
    Start Date: 2022-10-25
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che non rispondono più al trattamento o che hanno avuto una ricaduta dopo il trattamento. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale è più efficace nel controllare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Irlanda Portogallo Grecia Francia Repubblica Ceca Romania Germania Italia Finlandia Austria Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2022-11-09
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trauma e sono in condizioni critiche, necessitando di ventilazione meccanica. Il trattamento in esame è l’epoetina alfa, un farmaco somministrato tramite iniezione, che verrà confrontato con un placebo. L’epoetina alfa è una sostanza che stimola la produzione di globuli rossi nel sangue. Lo scopo principale dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Finlandia Slovenia Francia Belgio
    Start Date: 2022-03-29
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione della sindrome degli spasmi infantili in bambini ad alto rischio. Questa condizione può verificarsi in bambini sotto l’età di un anno che presentano sclerosi tuberosa o lesioni vascolari cerebrali significative. La sclerosi tuberosa è una malattia genetica che causa la crescita di tumori benigni in diversi organi, incluso il […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia
    Start Date: 2018-05-28
  • 3 1 1 1
    La contrattura di Dupuytren è una condizione in cui uno o più dita della mano si piegano verso il palmo e non possono essere raddrizzate completamente. Questo studio clinico si concentra su tre trattamenti per questa condizione: collagenasi clostridium histolyticum, una sostanza iniettata che aiuta a rompere il tessuto rigido; la fasciotomia percutanea con ago, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia
    Start Date: 2017-09-15
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due combinazioni di farmaci. Una combinazione include elranatamab (con il codice PF-06863135), daratumumab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Austria Polonia Danimarca Belgio Repubblica Ceca Italia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-11-14