Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella cardiologia interventistica, con un focus particolare sulla gestione della malattia coronarica multivasale e della stenosi del tronco comune. Attraverso studi clinici come il TACSI trial, il centro esplora l’efficacia della terapia antipiastrinica duale per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti sottoposti a bypass coronarico.
Queste ricerche contribuiscono a migliorare le linee guida cliniche per il trattamento delle sindromi coronariche acute.
Il centro è un leader nella ricerca su malattie ematologiche come la leucemia mielomonocitica cronica, la sindrome mielodisplastica e la leucemia mieloide acuta. Attraverso studi come il BEXMAB, si valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti standard.
Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti con malattie ematologiche.
Specializzato nel trattamento del melanoma maligno cutaneo, il centro conduce studi per valutare l’efficacia di terapie adiuvanti a breve termine dopo interventi chirurgici radicali. Queste ricerche mirano a ottimizzare la durata del trattamento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il melanoma ad alto rischio.
Il centro è impegnato nella ricerca su tumori pediatrici rari come i tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT). Attraverso studi internazionali, si valutano nuove strategie di consolidamento per migliorare la sopravvivenza globale nei bambini affetti da ATRT.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi per i giovani pazienti.
Il centro si distingue nella ricerca neurologica, in particolare nel trattamento delle crisi epilettiche a esordio focale. Attraverso studi come l’X-TOLE3, si esplora l’efficacia di nuovi farmaci per ridurre la frequenza delle crisi, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.
Queste ricerche contribuiscono a sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti con epilessia.
Il centro è un pioniere nella ricerca sul sarcòma di Ewing, conducendo studi per ottimizzare i trattamenti e migliorare la sopravvivenza libera da eventi. Attraverso il trial iEuroEwing, si valutano nuove combinazioni terapeutiche per aumentare l’efficacia del trattamento standard.
Queste ricerche sono cruciali per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con sarcòma di Ewing.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui linfomi, con un focus particolare sui linfomi a cellule B. Attraverso studi come quello sull’epcoritamab, si esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare l’attività antitumorale e la tollerabilità del trattamento.
Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno tossiche per i pazienti con linfoma.
Il centro è specializzato nella ricerca sul cancro endometriale avanzato o ricorrente, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come il pembrolizumab rispetto alla chemioterapia tradizionale. Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.
Il centro contribuisce a definire nuovi standard di cura per il cancro endometriale.
Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie polmonari come la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Attraverso studi clinici, si valutano nuovi farmaci per migliorare la funzione polmonare e ridurre la frequenza della tosse.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie polmonari croniche.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.