Klinikum Kassel GmbH

Moenchebergstrasse 41-43, Fasanenhof, Kassel, 34125, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neuroblastoma

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul neuroblastoma, concentrandosi su pazienti a basso e intermedio rischio. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso una stratificazione del rischio basata sull’espressione genica.

  • Stratificazione del rischio
  • Trattamenti intensificati
  • Trattamenti ridotti

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici per migliorare gli esiti clinici senza compromettere la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Seno HER2+

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del cancro al seno HER2+ in fase precoce. L’obiettivo è confrontare la risposta patologica completa tra diversi regimi terapeutici neoadiuvanti.

  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Risposta patologica completa
  • Sopravvivenza libera da malattia a distanza

Questa ricerca contribuisce a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti a lungo termine nei pazienti.

Status Epilepticus negli Anziani

Il centro è impegnato nella ricerca sul trattamento dello status epilepticus resistente alle benzodiazepine negli anziani. L’obiettivo è generare evidenze per migliorare le strategie terapeutiche in questa popolazione.

  • Trattamenti resistenti alle benzodiazepine
  • Popolazione anziana
  • Prove di efficacia

Questa ricerca mira a migliorare la gestione clinica e gli esiti nei pazienti anziani affetti da questa condizione critica.

Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

Il centro è specializzato nella ricerca sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down, con l’obiettivo di mantenere un’elevata sopravvivenza libera da eventi.

  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti pediatrici
  • Popolazione con sindrome di Down

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per questa popolazione vulnerabile.

Sarcoma di Ewing

Il centro è impegnato nella ricerca per l’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti radioterapici

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattia primaria e disseminata.

Carcinoma Nasofaringeo EBV-positivo

Il centro si concentra sulla ricerca nel carcinoma nasofaringeo EBV-positivo, con l’obiettivo di aumentare la risposta completa e ridurre la dose di radioterapia nei pazienti giovani.

  • Risposta completa
  • Riduzione della radioterapia
  • Trattamenti di induzione

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici nei pazienti giovani affetti da questa malattia.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti e combinazioni terapeutiche.

  • Trattamenti innovativi
  • Combinazioni terapeutiche
  • Risposta obiettiva

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e gli esiti per i pazienti con questa forma di cancro.

Cancro Ovarico Sensibile al Platino

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro ovarico sensibile al platino, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per migliorare gli esiti nei pazienti.

Osteosarcoma

Il centro è impegnato nella ricerca sull’osteosarcoma negli adolescenti e nei giovani adulti, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Popolazione giovane

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita nei pazienti giovani affetti da osteosarcoma.

Neoplasie Mieloproliferative

Il centro è specializzato nella ricerca sulle neoplasie mieloproliferative, con l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Sicurezza e tollerabilità
  • Risposta ematologica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con queste condizioni ematologiche.

  • Studio sull’efficacia di isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone nei pazienti con mieloma multiplo a basso rischio di nuova diagnosi

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo a basso rischio appena diagnosticato. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento sperimentale rispetto a un trattamento standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di isatuximab, lenalidomide, bortezomib e desametasone per […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • Lenalidomide
    • Isatuximab
    • Betamethasone Sodium Phosph…

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-10-30
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Marien Gesellschaft Siegen gGmbH
    Siegen, Germany
    University Medical Centre Schleswig-Holstein
    Lübeck, Germany
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio clinico per il trattamento del neuroblastoma a basso e medio rischio con melphalan e combinazione di farmaci per pazienti pediatrici

    3 1 1 1
    Il neuroblastoma è un tipo di tumore che si sviluppa nelle cellule nervose dei bambini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con neuroblastoma a basso e medio rischio. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza senza eventi, cioè il tempo in cui i pazienti non presentano peggioramenti della malattia, attraverso un trattamento personalizzato basato sull’analisi genetica. […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Melphalan
    • Carboplatin
    • Dinutuximab Beta
    • Filgrastim
    • Vindesine Sulfate
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    Asklepios Klinik Sankt Augustin GmbH
    Sankt Augustin, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Gesundheit Nord gGmbH Klinikverbund Bremen
    Bremen, Germany
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio su Nivolumab, Cisplatino e Fluorouracile per Carcinoma Nasofaringeo EBV-positivo in Bambini e Adulti

    2 1 1 1
    Il carcinoma nasofaringeo positivo al virus di Epstein-Barr (EBV) è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte superiore della gola, dietro il naso. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e utilizza una combinazione di farmaci per il trattamento. I farmaci coinvolti sono il nivolumab, il cisplatino e il fluorouracile. […]

    Malattia:

    • Cancro del nasofaringe

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Interferon Beta-1A
    • Fluorouracil
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-12-06
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germany
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
  • Studio su medulloblastoma nei bambini dai 3 ai 5 anni: carboplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Il medulloblastoma è un tipo di tumore cerebrale che colpisce principalmente i bambini. Questo studio clinico si concentra su bambini di età compresa tra 3 e 5 anni con medulloblastoma a rischio standard, ma con diversi profili di rischio biologico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza senza eventi, che significa […]

    Malattia:

    • Medulloblastoma

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Lomustine
    • Methotrexate
    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Belgio Finlandia Francia Germania Austria Italia
    Trial is not started yet
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
  • Studio per confrontare gli effetti neurocognitivi di due protocolli di trattamento con combinazione di farmaci in pazienti con medulloblastoma a basso rischio di nuova diagnosi

    Questo studio clinico si concentra sul medulloblastoma, un tipo di tumore cerebrale, specificamente nella sua variante non metastatica e con particolari caratteristiche genetiche. Lo studio mira a confrontare gli effetti di due diversi regimi di trattamento sulla funzione cognitiva dei pazienti, in particolare nei bambini sotto i 5 anni di età. Il trattamento prevede l’utilizzo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Germania Belgio Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    University Childrens Hospital Queen Fabiola
    Brussels, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell’endometrio ricorrente che esprime HER2

    Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento interno chiamato endometrio. Lo studio è rivolto a pazienti che hanno già ricevuto almeno un trattamento precedente con chemioterapia a base di platino e nelle quali la malattia si è ripresentata. Le pazienti coinvolte devono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Db-1303

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Italia Finlandia Repubblica Ceca Svezia Grecia Belgio Norvegia Ungheria Germania Austria Francia Spagna Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    General Hospital Of Messinia
    Kalamata, Greece
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Areteio Hospital
    Athens, Greece
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
  • Studio su trastuzumab deruxtecan per il trattamento del tumore al seno precoce HER2+

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno precoce HER2-positivo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, somministrato tramite infusione endovenosa, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-05
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Bremerhaven-Reinkenheide gGmbH
    Bremerhaven, Germany
    Klinikum Suedstadt Rostock
    Rostock, Germany
    St.-Antonius-Hospital gGmbH
    Eschweiler, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Rotkreuzklinikum Muenchen gGmbH
    Munich, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Telisotuzumab Vedotin in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule c-Met+ Pretrattati

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di cancro ai polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni che non sono di tipo a piccole cellule. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Telisotuzumab Vedotin, noto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Irlanda Spagna Francia Romania Belgio Germania Italia Grecia
    Start Date: 2019-03-26
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Euromedica General Clinic Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    3 1 1 1
    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia Bulgaria Ungheria Germania Grecia
    Start Date: 2023-01-05
    LKH Feldkirch Interne E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Medizinische Universität Graz
    Graz, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Medical Center Nadezhda Klinikal EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
  • Studio sulla Sicurezza e Tollerabilità di Navitoclax e Ruxolitinib in Pazienti con Neoplasie Mieloproliferative

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate neoplasie mieloproliferative, tra cui la mielofibrosi. Queste condizioni possono causare problemi come l’ingrossamento della milza e sintomi come stanchezza e febbre. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: navitoclax e ruxolitinib. Navitoclax è un farmaco che agisce su una famiglia di proteine […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Tumore mieloproliferativo

    Farmaci studiati:

    • Celecoxib
    • Ruxolitinib
    • Navitoclax

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Italia Francia Spagna Germania Croazia
    Start Date: 2021-04-22
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, France
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain