Klinikum Kassel GmbH

Moenchebergstrasse 41-43, Fasanenhof, Kassel, 34125, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neuroblastoma

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul neuroblastoma, concentrandosi su pazienti a basso e intermedio rischio. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso una stratificazione del rischio basata sull’espressione genica.

  • Stratificazione del rischio
  • Trattamenti intensificati
  • Trattamenti ridotti

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici per migliorare gli esiti clinici senza compromettere la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Seno HER2+

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del cancro al seno HER2+ in fase precoce. L’obiettivo è confrontare la risposta patologica completa tra diversi regimi terapeutici neoadiuvanti.

  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Risposta patologica completa
  • Sopravvivenza libera da malattia a distanza

Questa ricerca contribuisce a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti a lungo termine nei pazienti.

Status Epilepticus negli Anziani

Il centro è impegnato nella ricerca sul trattamento dello status epilepticus resistente alle benzodiazepine negli anziani. L’obiettivo è generare evidenze per migliorare le strategie terapeutiche in questa popolazione.

  • Trattamenti resistenti alle benzodiazepine
  • Popolazione anziana
  • Prove di efficacia

Questa ricerca mira a migliorare la gestione clinica e gli esiti nei pazienti anziani affetti da questa condizione critica.

Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

Il centro è specializzato nella ricerca sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down, con l’obiettivo di mantenere un’elevata sopravvivenza libera da eventi.

  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti pediatrici
  • Popolazione con sindrome di Down

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per questa popolazione vulnerabile.

Sarcoma di Ewing

Il centro è impegnato nella ricerca per l’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti radioterapici

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattia primaria e disseminata.

Carcinoma Nasofaringeo EBV-positivo

Il centro si concentra sulla ricerca nel carcinoma nasofaringeo EBV-positivo, con l’obiettivo di aumentare la risposta completa e ridurre la dose di radioterapia nei pazienti giovani.

  • Risposta completa
  • Riduzione della radioterapia
  • Trattamenti di induzione

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici nei pazienti giovani affetti da questa malattia.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti e combinazioni terapeutiche.

  • Trattamenti innovativi
  • Combinazioni terapeutiche
  • Risposta obiettiva

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e gli esiti per i pazienti con questa forma di cancro.

Cancro Ovarico Sensibile al Platino

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro ovarico sensibile al platino, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per migliorare gli esiti nei pazienti.

Osteosarcoma

Il centro è impegnato nella ricerca sull’osteosarcoma negli adolescenti e nei giovani adulti, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Popolazione giovane

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita nei pazienti giovani affetti da osteosarcoma.

Neoplasie Mieloproliferative

Il centro è specializzato nella ricerca sulle neoplasie mieloproliferative, con l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Sicurezza e tollerabilità
  • Risposta ematologica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con queste condizioni ematologiche.

  • Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    3 1 1 1
    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Dexamethasone Acetate
    • Tioguanine
    • Pegaspargase
    • Cytarabine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia Finlandia Paesi Bassi Norvegia Spagna Svezia Belgio Austria Ungheria
    Start Date: 2019-08-01
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Kielcach SPZOZ
    Kielce, Poland
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im. Prof. Dr Stanislawa Popowskiego W Olsztynie Sp. z o.o.
    Olsztyn, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
  • Studio sulla combinazione di farmaci per bambini e adulti con rabdomiosarcoma di nuova diagnosi o recidivante

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul rabdomiosarcoma, un tipo di tumore dei tessuti molli. La ricerca valuterà diversi approcci terapeutici utilizzando vari farmaci antitumorali come irinotecan, vincristina, doxorubicina, ciclofosfamide, temozolomide, regorafenib e altri medicinali chemioterapici. Lo studio è rivolto sia ai bambini che agli adulti con questa malattia, sia nella fase iniziale che in caso […]

    Malattia:

    • Rabdomiosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan
    • Cyclophosphamide
    • Regorafenib
    • Ifosfamide
    • Temozolomide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Portogallo Italia Svezia Norvegia Austria Slovenia Irlanda Finlandia Spagna Francia Danimarca Grecia Belgio Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2020-10-07
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    CHRU Tours
    Tours, France
    CHU de Bordeaux, Hôpital Pellegrin
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
    Bari, Italy
  • Studio sull’uso di bortezomib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta recidivante nei bambini ad alto rischio

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) recidivante nei bambini, una forma di cancro del sangue che si ripresenta dopo il trattamento iniziale. L’obiettivo è migliorare i tassi di remissione completa (CR2) nei pazienti con LLA ad alto rischio. Per raggiungere questo obiettivo, lo studio confronta l’efficacia di un trattamento standard con e […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Mitoxantrone
    • Pegaspargase
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Belgio Paesi Bassi Francia Germania Italia Austria Polonia Finlandia Portogallo
    Start Date: 2018-02-15
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Fundacion De La Comunitat Valenciana Para La Gestion Del Instituto De Investigacion Sanitaria Y Biomedica De Alicante
    Alicante, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, France
    Vestische Kinder Und Jugendklinik Datteln
    Datteln, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Confronto tra Carboplatino e Cisplatino nei pazienti con tumori maligni a cellule germinali extracranici

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori maligni delle cellule germinali extracranici. Questi tumori si sviluppano al di fuori del cervello e possono essere piuttosto gravi. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di due farmaci, Carboplatino e Cisplatino, nel trattamento di questi tumori. Entrambi i farmaci sono utilizzati per la chemioterapia e vengono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro del testicolo a cellule germinali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Ifosfamide
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2019-08-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Heilbronn, Germany
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di risankizumab in bambini e adolescenti dai 2 ai 18 anni con colite ulcerosa da moderata a grave

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della colite ulcerosa moderata o grave nei bambini e adolescenti tra 2 e 18 anni. La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando infiammazione e ulcere della parete intestinale. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato risankizumab, che viene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Grecia Germania Italia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-10-17
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia della trombolisi endovenosa con alteplase o tenecteplase in pazienti con ictus ischemico acuto in trattamento con anticoagulanti orali diretti

    Questo studio clinico esamina il trattamento dell’ictus ischemico acuto in pazienti che assumono anticoagulanti orali diretti. La ricerca utilizza due farmaci: alteplase e tenecteplase, che vengono somministrati per via endovenosa per dissolvere i coaguli di sangue che causano l’ictus. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza della terapia trombolitica endovenosa nei pazienti che hanno assunto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Alteplase
    • Tenecteplase

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Germania Belgio
    Start Date: 2025-08-04
    Klinikum der Universität München Großhadern
    München, Germany
    Klinikum der Stadt Ludwigshafen am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germany
    Universitätsklinikum Frankfurt
    Frankfurt, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hannover, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    SRH Klinikum Karlsbad-Langensteinbach GmbH
    Karlsbad, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Cliniques Saint Luc
    Bruxelles, Belgium
  • Studio su Sigvotatug Vedotin e Pembrolizumab per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con alti livelli di PD-L1

    Questo studio riguarda il carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore che colpisce i polmoni. I partecipanti allo studio hanno una forma avanzata della malattia che si è diffusa localmente, non può essere rimossa chirurgicamente, oppure si è estesa ad altre parti del corpo. Il tumore presenta elevati livelli di una proteina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • SIGVOTATUG VEDOTIN

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Grecia Germania Italia Bulgaria Danimarca Belgio Slovacchia Repubblica Ceca Paesi Bassi Austria Romania
    Start Date: 2025-07-08
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Czechia
    A.Z. Sint-Maarten
    Mechelen, Belgium
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Mbal Za Zhensko Zdrave Nadezhda OOD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per il cancro avanzato della laringe e ipofaringe curabile con laringectomia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro avanzato della laringe e dell’ipofaringe, noto anche come carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Questo tipo di cancro può essere curato attraverso una procedura chiamata laringectomia totale. L’obiettivo dello studio è confrontare la sopravvivenza senza laringectomia ottenuta aggiungendo pembrolizumab al trattamento standard rispetto […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Clindamycin
    • Docetaxel
    • Cisplatin
    • Dexamethasone
    • Ibuprofen

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-04-10
    Universitatsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Klinikum Ernst Von Bergmann gGmbH
    Potsdam, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    • Tumore atipico teratoide/rabdoide del SNC

    Farmaci studiati:

    • Dactinomycin
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    University of Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway