Klinikum Kassel GmbH

Moenchebergstrasse 41-43, Fasanenhof, Kassel, 34125, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neuroblastoma

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul neuroblastoma, concentrandosi su pazienti a basso e intermedio rischio. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso una stratificazione del rischio basata sull’espressione genica.

  • Stratificazione del rischio
  • Trattamenti intensificati
  • Trattamenti ridotti

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici per migliorare gli esiti clinici senza compromettere la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Seno HER2+

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del cancro al seno HER2+ in fase precoce. L’obiettivo è confrontare la risposta patologica completa tra diversi regimi terapeutici neoadiuvanti.

  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Risposta patologica completa
  • Sopravvivenza libera da malattia a distanza

Questa ricerca contribuisce a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti a lungo termine nei pazienti.

Status Epilepticus negli Anziani

Il centro è impegnato nella ricerca sul trattamento dello status epilepticus resistente alle benzodiazepine negli anziani. L’obiettivo è generare evidenze per migliorare le strategie terapeutiche in questa popolazione.

  • Trattamenti resistenti alle benzodiazepine
  • Popolazione anziana
  • Prove di efficacia

Questa ricerca mira a migliorare la gestione clinica e gli esiti nei pazienti anziani affetti da questa condizione critica.

Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

Il centro è specializzato nella ricerca sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down, con l’obiettivo di mantenere un’elevata sopravvivenza libera da eventi.

  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti pediatrici
  • Popolazione con sindrome di Down

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per questa popolazione vulnerabile.

Sarcoma di Ewing

Il centro è impegnato nella ricerca per l’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti radioterapici

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattia primaria e disseminata.

Carcinoma Nasofaringeo EBV-positivo

Il centro si concentra sulla ricerca nel carcinoma nasofaringeo EBV-positivo, con l’obiettivo di aumentare la risposta completa e ridurre la dose di radioterapia nei pazienti giovani.

  • Risposta completa
  • Riduzione della radioterapia
  • Trattamenti di induzione

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici nei pazienti giovani affetti da questa malattia.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti e combinazioni terapeutiche.

  • Trattamenti innovativi
  • Combinazioni terapeutiche
  • Risposta obiettiva

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e gli esiti per i pazienti con questa forma di cancro.

Cancro Ovarico Sensibile al Platino

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro ovarico sensibile al platino, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per migliorare gli esiti nei pazienti.

Osteosarcoma

Il centro è impegnato nella ricerca sull’osteosarcoma negli adolescenti e nei giovani adulti, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Popolazione giovane

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita nei pazienti giovani affetti da osteosarcoma.

Neoplasie Mieloproliferative

Il centro è specializzato nella ricerca sulle neoplasie mieloproliferative, con l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Sicurezza e tollerabilità
  • Risposta ematologica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con queste condizioni ematologiche.

  • Studio sull’Epilessia in Stato di Male nei Pazienti Anziani: Levetiracetam e Valproato Semisodico

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento dello stato epilettico negli anziani, una condizione in cui una persona ha convulsioni prolungate o ripetute senza recupero completo della coscienza. Questo può essere pericoloso e richiede un trattamento immediato. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, levetiracetam e valproato semisodico, nel fermare queste convulsioni e mantenere il controllo […]

    Malattia:

    • Stato epilettico

    Farmaci studiati:

    • Levetiracetam
    • Valproate Semisodium

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-01
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Evangelische Krankenhausstiftung Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Carl-von-Basedow-Klinikum Saalekreis gGmbH
    Merseburg, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
  • Studio sull’uso di Cytarabina e Daunorubicina nella Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Vyxeos Liposomal, che contiene due sostanze attive: citarabina e daunorubicina. Queste sostanze sono utilizzate per combattere le cellule cancerose. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-10-28
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing con Vinorelbina e combinazione di farmaci per pazienti con malattia primaria e disseminata

    3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Vincristine Sulfate
    • Vinorelbine
    • Etoposide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
    Mitera S.A.
    Marousi, Greece
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Greece
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
  • Studio su capivasertib e fulvestrant per il cancro al seno lobulare ad alto rischio

    2 1 1 1
    Il cancro al seno lobulare ad alto rischio è una forma di tumore al seno che può essere più difficile da trattare rispetto ad altri tipi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica condizione. Il trattamento in esame include due farmaci: Fulvestrant, noto anche come Faslodex, che è una soluzione iniettabile, e […]

    Malattia:

    • Carcinoma lobulare invasivo della mammella

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Capivasertib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-11-08
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Johanniter-Krankenhaus Genthin-Stendal GmbH
    Stendal, Germany
    Medizinisches Versorgungszentrum MediaVita GmbH Muenster
    Münster, Germany
    Hämato-Onkologie im Medicum
    Bremen, Germany
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
  • Studio sull’uso di Epcoritamab, Rituximab e Lenalidomide in pazienti adulti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma follicolare che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento combinato con terapie già esistenti. Il nuovo trattamento include l’uso di epcoritamab, un anticorpo bispecifico somministrato […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Lenalidomide
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Grecia Paesi Bassi Portogallo Repubblica Ceca Francia Ungheria Bulgaria Italia Germania Spagna Romania Croazia Svezia Belgio Slovacchia Polonia
    Start Date: 2024-05-23
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Opca Bolnica Zadar
    Zadar, Croatia
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croatia
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    KBC Split
    Split, Croatia
    Klinicki bolnicki centar Sestre milosrdnice
    Grad Zagreb, Croatia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
  • Studio sull’impatto della gestione dermatologica in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico trattati con amivantamab e lazertinib

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) che è avanzato o metastatico e presenta una mutazione nel gene EGFR. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si diffonde oltre il polmone. La ricerca si concentra su due farmaci, amivantamab e lazertinib, utilizzati insieme come trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Amivantamab
    • Ruxolitinib
    • TIMOLOL MALEATE PH. EUR.
    • CLOBETASOL PROPIONATE PH.EUR.
    • Minocycline Hydrochloride
    • ZINC GLUCONATE

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna
    Start Date: 2024-03-20
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Lucus Augusti
    Lugo, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
  • Studio di Fase II sull’aggiunta di elacestrant a olaparib nel tumore al seno avanzato o metastatico HR-positivo, HER2-negativo con mutazioni gBRCA1/2

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro al seno che è HR-positivo e HER2-negativo, in fase localmente avanzata o metastatica, con mutazioni nei geni gBRCA1/2. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali, ma non del recettore HER2, e può essere più difficile da trattare quando si diffonde oltre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Elacestrant Dihydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-12-10
    Studien GbR Braunschweig
    Braunschweig, Germany
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Onkologisch-hämatologisches Forschungsinstitut am Habsburgring
    Mayen, Germany
    MVZ Onkologische Kooperation Harz GbR
    Goslar, Germany
  • Studio sull’efficacia di ponatinib e imatinib in adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda lLeucemia Linfoblastica Acuta (LLA) positiva al cromosoma Philadelphia, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato dalla presenza di un’anomalia genetica chiamata cromosoma Philadelphia. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per questa malattia. I trattamenti in esame includono i farmaci ponatinib e imatinib, entrambi […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Blinatumomab
    • Ponatinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-13
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germany
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germany
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germany
    Klinikum Passau Service GmbH
    Passau, Germany
    Kommunale Traegergesellschaft Cottbus mbH
    Cottbus, Germany
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germany
  • Studio clinico sul medulloblastoma ad alto rischio: valutazione di nuovi approcci terapeutici con combinazione di farmaci in pazienti di età superiore ai 3 anni

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del medulloblastoma ad alto rischio, un tipo di tumore cerebrale. Lo studio valuterà diversi approcci terapeutici per migliorare i risultati del trattamento nei pazienti di età superiore ai 3 anni. I trattamenti includono la radioterapia convenzionale, la radioterapia iperfrazionata accelerata e la terapia ad alte dosi con tiotepa. […]

    Malattia:

    • Medulloblastoma

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Lomustine
    • Cisplatin
    • Temozolomide
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Austria Italia Finlandia Paesi Bassi Belgio Danimarca Norvegia
    Start Date: 2021-11-05
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium