Karolinska University Hospital

Eugeniavagen 3, Solna, 171 64, Sweden
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con un focus particolare su terapie combinate innovative. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti non trattati precedentemente.

  • Carcinoma a cellule renali avanzato o metastatico
  • Carcinoma a cellule renali a cellule chiare

Le ricerche in corso esplorano l’efficacia di combinazioni di terapie immunitarie e mirate, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro ovarico epiteliale avanzato e del cancro endometriale. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione dei tempi tra chirurgia citoriduttiva e chemioterapia adiuvante, nonché sull’uso di terapie adiuvanti innovative.

  • Cancro ovarico epiteliale avanzato stadio III-IV
  • Cancro endometriale ad alto rischio

Queste ricerche mirano a migliorare l’inizio della chemioterapia adiuvante e a valutare nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca sul linfoma a grandi cellule B e sulla leucemia linfoblastica acuta. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche e sulla valutazione di nuovi agenti terapeutici.

  • Linfoma diffuso a grandi cellule B
  • Leucemia linfoblastica acuta pediatrica CD22-positiva

Le ricerche in corso mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza nei pazienti che non hanno risposto alle terapie precedenti.

Oncologia Dermatologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il melanoma e altri tumori cutanei. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni di farmaci e sulla valutazione di nuovi approcci terapeutici.

  • Melanoma ad alto rischio
  • Melanoma metastatico o non resecabile

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da recidiva e a valutare l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul tumore stromale gastrointestinale e sul carcinoma duttale pancreatico. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche e sulla valutazione di nuovi agenti terapeutici.

  • Tumore stromale gastrointestinale
  • Carcinoma duttale pancreatico

Le ricerche in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a valutare l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci.

  • Studio sull’efficacia di polatuzumab vedotin in combinazione con R-mini-CHP rispetto a R-mini-CHOP per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B in pazienti di età ≥80 anni o fragili ≥75 anni

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti di età pari o superiore a 80 anni, o pazienti fragili di età pari o superiore a 75 anni, che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per il linfoma. […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Danimarca Finlandia Italia Estonia
    Start Date: 2020-08-18
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Sykehuset Innlandet HF
    Gjoevik, Norvegia
  • Studio di Fase 2 sull’Efficacia e Sicurezza del Belzutifan in Pazienti con Tumori Avanzati Associati alla Malattia di von Hippel-Lindau e Altri Tumori Solidi Avanzati

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie avanzate, tra cui il feocromocitoma, il paraganglioma, i tumori neuroendocrini pancreatici, i tumori associati alla malattia di von Hippel-Lindau (VHL), il tumore stromale gastrointestinale e altri tumori solidi con alterazioni genetiche legate al fattore inducibile dall’ipossia 2-alfa (HIF-2α). Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Belzutifan, […]

    Malattia:

    • Feocromocitoma
    • Malattia di von Hippel-Lindau
    • Tumore del paraganglio
    • Tumore maligno
    • Tumore neuroendocrino pancreatico
    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Danimarca Svezia Ungheria Italia Spagna Norvegia Portogallo
    Start Date: 2021-07-06
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Start Research Portugal Unipessoal Lda.
    Lisbon, Portogallo
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon Cedex 03, Francia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
  • Studio sull’uso di metformina per prolungare la gravidanza in donne con preeclampsia pretermine

    3 1 1
    La ricerca riguarda la preeclampsia, una condizione che può verificarsi durante la gravidanza e che è caratterizzata da alta pressione sanguigna e danni ad altri organi, spesso i reni. Questo studio si concentra su donne con preeclampsia pretermine, cioè quando la condizione si sviluppa tra la 22ª e la 34ª settimana di gravidanza. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Pre-eclampsia

    Farmaci studiati:

    • Metformin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-02-07
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Huddinge, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Svezia
    Region Dalarna
    Falun, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
  • Studio su 18F-PSMA-1007 e Gozetotide per pazienti con recidiva biochimica dopo chirurgia del cancro alla prostata

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla prostata in pazienti che hanno avuto una ricomparsa della malattia dopo un intervento chirurgico. Questa condizione è nota come recidiva biochimica. Il trattamento in esame utilizza una tecnica avanzata chiamata PSMA PET/CT, che aiuta a individuare con precisione le aree da trattare. Due tipi di trattamenti verranno […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata recidivante

    Farmaci studiati:

    • 18F-Psma-1007
    • Gozetotide

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2018-10-30
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Norrlands University Hospital
    Umea, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Svezia
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Polonia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
  • Studio sull’uso di Lutetium (177Lu) Oxodotreotide nei bambini con neuroblastoma ad alto rischio refrattario o recidivante

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del neuroblastoma, un tipo di tumore che colpisce principalmente i bambini. Questo tumore può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. Il farmaco in esame è il 177Lutetium-DOTATATE, una soluzione per infusione che viene somministrata attraverso una flebo. Questo trattamento mira a confermare […]

    Malattia:

    • Neuroblastoma

    Farmaci studiati:

    • Lutetium (177Lu) Oxodotreotide
    • Edotreotide
    • L-Lysine Hydrochloride
    • L-Arginine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Lituania Paesi Bassi Svezia Spagna
    Start Date: 2021-01-12
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos Vsi
    Vilnius, Lithuania
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
  • Studio sull’uso del litio per prevenire il deterioramento cognitivo nei bambini con tumore cerebrale dopo radioterapia

    2 1 1
    Questo studio clinico si concentra sui bambini che hanno ricevuto radioterapia al cervello a causa di un tumore cerebrale. La ricerca mira a valutare l’efficacia del trattamento con lithium nel prevenire problemi cognitivi che possono apparire in seguito alla radioterapia. Il lithium è un farmaco che viene somministrato sotto forma di compresse a rilascio prolungato, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Lithium Sulphate, Anhydrous

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca
    Start Date: 2023-11-07
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
  • Studio sull’Efficacia di Trastuzumab Deruxtecan nel Cancro al Seno HER2-positivo Non Metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno HER2-positivo è una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di un numero elevato di recettori HER2, una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno HER2-positivo non metastatico, cioè che non si è diffuso ad altre parti del […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Trastuzumab
    • Carboplatin
    • Aprepitant
    • Letrozole
    • Palonosetron Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Svezia Norvegia
    Start Date: 2023-06-23
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Norrlands University Hospital
    Umea, Svezia
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norway
    Sankt Gorans Sjukhus
    Stockholm, Svezia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norvegia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
  • Studio sull’Artrite Indotta da Immunoterapia: Tocilizumab e Glucocorticoidi per Pazienti con Cancro

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con cancro che sviluppano artrite a causa di un trattamento con farmaci chiamati inibitori del checkpoint immunitario. Questi farmaci sono usati per aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro, ma possono causare infiammazione delle articolazioni. Lo scopo dello studio è capire se l’uso precoce di un farmaco chiamato tocilizumab, in […]

    Malattia:

    • Performance status secondo l'Eastern Cooperative Oncology Group

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia
    Start Date: 2023-10-11
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden