Johannes Wesling Klinikum Minden

Hans-Nolte-Strasse 1, Haeverstaedt, Minden, 32429, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie autoimmuni, con un focus particolare sul lupus eritematoso sistemico e l’artrite psoriasica. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Artrite Psoriasica
  • Arterite a Cellule Giganti

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, riducendo l’attività della malattia e migliorando la tollerabilità dei farmaci.

Oncologia

Il centro è un leader nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su tumori solidi e neoplasie ematologiche. L’obiettivo è migliorare le opzioni terapeutiche e aumentare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Cancro del Colon-Retto Metastatico
  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Sarcoma di Ewing

Attraverso approcci multidisciplinari, il centro sviluppa terapie personalizzate che mirano a migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Cardiovascolari e Polmonari

Il centro si dedica alla ricerca avanzata sulle malattie cardiovascolari e polmonari, con particolare attenzione alle patologie croniche e degenerative. Gli studi mirano a sviluppare nuove terapie per migliorare la gestione e la prognosi di queste condizioni.

  • Malattie Polmonari Interstiziali
  • Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Neurologia e Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per malattie neurologiche e neurodegenerative, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi precoce e sviluppare terapie più efficaci.

  • Ictus Ischemico Acuto
  • Glioma di Grado 2 o 3

Le ricerche in corso mirano a identificare nuovi biomarcatori e sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzionalità neurologica.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie rare e genetiche, con l’obiettivo di migliorare la comprensione e il trattamento di queste condizioni complesse.

  • Sindrome di Sézary
  • Medulloblastoma ad Alto Rischio

Attraverso studi clinici e collaborazioni internazionali, il centro lavora per sviluppare terapie innovative che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Deucravacitinib in Pazienti con Artrite Psoriasica Attiva Naïve a Farmaci Biologici o con Trattamento Precedente con Inibitori TNFα

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica attiva, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib, somministrato in compresse rivestite da 6 mg. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per capire quanto sia […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Apremilast
    • Deucravacitinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Ungheria Spagna Polonia
    Start Date: 2021-10-29
    CCR Ostrava s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Cechia
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Vesalion s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Cechia
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Cechia
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Fir Huvh Fundacio Institut De Recerca Hospital Universitari Vall De Hebron
    Barcelona, Spagna
    Rheumazentrum Ratingen
    Ratingen, Germania
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Csongrad-Csanad Megyei Dr. Bugyi Istvan Korhaz
    Szentes, Ungheria
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    3 1 1 1
    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia Bulgaria Ungheria Germania Grecia
    Start Date: 2023-01-05
    LKH Feldkirch Interne E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Medizinische Universität Graz
    Graz, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Medical Center Nadezhda Klinikal EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania
  • Studio su Adenocarcinoma della Giunzione Gastroesofagea: Fluorouracile, Docetaxel, Oxaliplatino e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Malattia Localmente Avanzata Potenzialmente Resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea, un tipo di tumore che si sviluppa nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Questo tipo di tumore può essere difficile da trattare, specialmente quando è localmente avanzato ma potenzialmente operabile. L’obiettivo principale dello studio è capire se l’aggiunta di radiochemioterapia preoperatoria sia più efficace della sola […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Docetaxel
    • Oxaliplatin
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-06-03
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Katholische Hospitalvereinigung Ostwestfalen gGmbH
    Bielefeld, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    St. Anna Hospital
    Herne, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di cisplatino, etoposide e durvalumab in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore polmonare a piccole cellule in stadio limitato. Questo tipo di tumore è una forma aggressiva di cancro ai polmoni che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame combina diversi farmaci e terapie per valutare la loro efficacia e sicurezza. I farmaci utilizzati includono cisplatino, carboplatino, etoposide […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio limitato

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Etoposide
    • Carboplatin
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-12-16
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germania
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Sana Klinikum Offenbach GmbH
    Offenbach Am Main, Germania
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del secukinumab nei pazienti con arterite a cellule giganti in remissione clinica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArterite a cellule giganti, una malattia che causa infiammazione delle arterie, spesso colpendo quelle della testa. I pazienti con questa condizione possono sperimentare sintomi come mal di testa, dolore al cuoio capelluto e problemi di vista. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Arterite a cellule giganti

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-09-21
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germania
    Klinikum der Stadt Ludwigshafen am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Praxis für Rheumatologie und Klinische Immunologie
    Heidelberg, Germania
    Rheumatologische Schwerpunktpraxis Dr. Jochen Walter
    Rendsburg, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
  • Studio sull’uso di atezolizumab nei pazienti con cancro del colon-retto di stadio II ad alto rischio o stadio III con MSI-alto o MMR-deficiente non idonei alla chemioterapia con oxaliplatino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto in stadio II ad alto rischio o stadio III, in pazienti che non possono ricevere la chemioterapia a base di oxaliplatino. Questo tipo di cancro può presentare caratteristiche specifiche come MSI-alto o MMR-deficiente, che indicano particolari alterazioni genetiche. Il trattamento in esame utilizza il […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Adenocarcinoma del colon-retto
    • Cancro del colon stadio III
    • Cancro del retto
    • Cancro del retto stadio III
    • Cancro di colon e retto
    • Cancro di colon e retto stadio III
    • Mutazione dei geni delle proteine del mismatch repair del DNA

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Mycobaterium Obuense, Strai…

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-08-29
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    MVZ Klinikum Coburg GmbH
    Coburg, Germania
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germania
    München Klinik Neuperlach
    München, Germania
    Stiftungsklinikum PROSELIS gGmbH
    Recklinghausen, Germania
    Marien Hospital Herne Universitatsklinikum Der Ruhr-Universitat Bochum
    Herne, Germania
  • Studio su ivosidenib o enasidenib con chemioterapia per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione IDH1 o IDH2

    3 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento di persone con leucemia mieloide acuta (LMA) o sindrome mielodisplastica (SMD) che presentano una mutazione nei geni IDH1 o IDH2. Queste condizioni sono tipi di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non si sviluppano correttamente. Il trattamento in studio utilizza i farmaci ivosidenib e enasidenib, […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Enasidenib Mesilate
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Finlandia Estonia Spagna Svezia Francia Irlanda Belgio Austria Norvegia Germania Lituania
    Start Date: 2019-03-01
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, Francia
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay-Rocquencourt, Francia
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    St Johannes Hospital gGmbH
    Dortmund, Germania
    Evangelisches Krankenhaus Hamm gGmbH
    Hamm, Germania
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgio
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Saarlouis
    Saarlouis, Germania
  • Studio su abemaciclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio-alto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce HR+/HER2-, una forma di tumore al seno che è positiva per i recettori ormonali (HR+) e negativa per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro al seno è spesso trattato con terapie ormonali. Lo studio esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2020-07-23
    Institute Of Polish Mother’s Health Center
    Lodz, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Stiftung Katholisches Marienhospital Aachen
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Evangelische Kliniken Gelsenkirchen GmbH
    Gelsenkirchen, Germany
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spagna
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
  • Studio su Pembrolizumab e Olaparib in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Stadio III Non Resecabile

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare quando è in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Estonia Lettonia Italia Ungheria Norvegia Romania Lituania Polonia
    Start Date: 2020-06-09
    Nacionalinis vezio institutas
    Vilnius, Lituania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Krajska nemocnice Liberec a.s.
    Liberec (neclenene Mesto), Cechia
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
  • Studio su Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab per Melanoma Metastatico o Localmente Avanzato Non Resecabile con Mutazione BRAF V600E/K

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato o metastatico, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno una mutazione specifica chiamata BRAF V600E/K. Il trattamento in esame combina tre farmaci: Encorafenib, Binimetinib e Pembrolizumab. Encorafenib e Binimetinib sono […]

    Malattia:

    • Melanoma del sistema nervoso centrale
    • Melanoma gastrointestinale
    • Melanoma maligno
    • Melanoma maligno della palpebra
    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma maligno stadio III
    • Melanoma maligno stadio IV
    • Melanoma recidivante

    Farmaci studiati:

    • Encorafenib
    • Binimetinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Polonia Germania Ungheria Repubblica Ceca Spagna Finlandia Slovacchia Grecia Bulgaria
    Start Date: 2021-09-16
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    University Specialized Hospital For Active Treatment In Oncology EAD
    Sofiya, Bulgaria
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italia
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Fachklinik Hornheide e.V.
    Muenster, Germania
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    UZ Gent
    Gent, Belgio
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia