Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting

Henri Dunantstraat 1, S-Hertogenbosch, 5223 GZ, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, concentrandosi su terapie innovative che combinano rituximab, ibrutinib e trapianto autologo. Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da fallimento nei pazienti.

  • Trapianto autologo
  • Combinazione di farmaci innovativi
  • Sopravvivenza libera da fallimento

Il centro contribuisce significativamente alla definizione di nuovi standard terapeutici per questa forma di linfoma.

Cancro Uroteliale Avanzato

Specializzato nel trattamento del cancro uroteliale avanzato, il centro esplora l’efficacia della chemo-immunoterapia sequenziale per aumentare la risposta patologica completa nei pazienti non resecabili.

  • Chemo-immunoterapia
  • Risposta patologica completa
  • Trattamenti innovativi

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata.

Infarto Miocardico e Insufficienza Cardiaca

Il centro è impegnato nella ricerca sull’infarto miocardico e l’insufficienza cardiaca, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come il CDR132L per migliorare la frazione di eiezione ventricolare sinistra.

  • Trattamenti innovativi
  • Frazione di eiezione ventricolare
  • Insufficienza cardiaca

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti post-infarto.

Costipazione Indotta da Oppioidi

Il centro conduce ricerche sulla costipazione indotta da oppioidi nei pazienti con cancro avanzato, confrontando l’efficacia di idrossido di magnesio e macrogol per prevenire questo effetto collaterale comune.

  • Prevenzione della costipazione
  • Trattamenti comparativi
  • Qualità della vita

Questa ricerca mira a migliorare la gestione dei sintomi nei pazienti oncologici.

Cancro al Pancreas Metastatico

Il centro è specializzato nello studio del cancro al pancreas metastatico, valutando l’impatto dell’inizio immediato rispetto a quello ritardato della chemioterapia sulla sopravvivenza complessiva aggiustata per la qualità.

  • Chemioterapia
  • Sopravvivenza complessiva
  • Qualità della vita

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare i tempi di trattamento nei pazienti con cancro avanzato.

Cancro alla Prostata Resistente alla Castrazione

Il centro si concentra sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, confrontando l’efficacia di docetaxel o cabazitaxel con darolutamide per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti innovativi
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni di farmaci

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro avanzato.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, valutando l’efficacia di ONC-392 rispetto a docetaxel per migliorare la sopravvivenza complessiva nei pazienti che hanno progredito con inibitori PD-1/PD-L1.

  • Trattamenti innovativi
  • Sopravvivenza complessiva
  • Immunoterapia

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove terapie per i pazienti con cancro avanzato.

Sclerosi Multipla

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla, confrontando l’efficacia di rituximab rispetto a ocrelizumab per il trattamento dei pazienti con sclerosi multipla recidivante.

  • Trattamenti comparativi
  • Immunoterapia
  • Gestione della malattia

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con sclerosi multipla.

Infarto Miocardico Acuto

Il centro conduce studi sull’infarto miocardico acuto, valutando l’efficacia di zalunfiban rispetto al placebo per migliorare gli esiti clinici nei pazienti con STEMI.

  • Trattamenti innovativi
  • Esiti clinici
  • Gestione dell’infarto

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie per i pazienti con infarto acuto.

Leucemia Mieloide Cronica

Il centro è specializzato nella ricerca sulla leucemia mieloide cronica, confrontando l’efficacia di nilotinib rispetto a imatinib per migliorare la risposta terapeutica nei pazienti in fase cronica.

  • Trattamenti comparativi
  • Risposta terapeutica
  • Gestione della leucemia

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con leucemia cronica.

  • Studio sull’efficacia di infliximab da solo o con farmaci immunosoppressori per pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    3 1 1 1
    La ricerca medica si concentra sulla malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio esamina l’efficacia del farmaco infliximab, somministrato tramite iniezioni sottocutanee, nel trattamento di questa malattia. Infliximab è un tipo di proteina che aiuta a ridurre l’infiammazione nel corpo. Il farmaco verrà testato sia da solo che in combinazione […]

    Malattia:

    • Malattia infiammatoria intestinale

    Farmaci studiati:

    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
  • Studio sull’uso personalizzato di natalizumab nella sclerosi multipla recidivante-remittente per pazienti nei Paesi Bassi

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda la Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente, una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento e visione. Il trattamento in esame utilizza il farmaco natalizumab, che aiuta a ridurre l’attacco del sistema immunitario. Questo farmaco è disponibile in due forme: Tysabri e Tyruko, entrambe somministrate […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Natalizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    St. Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Elisabeth-TweeSteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    VUMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
  • Studio sull’efficacia di clopidogrel e acido acetilsalicilico in pazienti con malattia arteriosa periferica

    3 1 1
    Lo studio riguarda la Malattia Arteriosa Periferica Cronica, una condizione in cui le arterie delle gambe si restringono, riducendo il flusso sanguigno. Questo può causare dolore e difficoltà a camminare. Il trattamento in esame include due tipi di terapie: la terapia antipiastrinica singola con Clopidogrel e la terapia antipiastrinica doppia che combina Clopidogrel con Acido […]

    Malattia:

    • Angioplastica di arteria periferica
    • Chirurgia dell'arteria periferica
    • Restenosi di arteria periferica
    • Stenosi di arteria periferica
    • Trombosi di arteria periferica

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Lactose Monohydrate
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Netherlands
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Netherlands
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio su ulipristal acetato rispetto alla chirurgia per fibromi uterini sintomatici

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda i fibromi uterini, che sono escrescenze non cancerose che si sviluppano nell’utero e possono causare sintomi come dolore e sanguinamento abbondante. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Esmya, che contiene il principio attivo ulipristal acetato. Questo farmaco viene somministrato in compresse da 5 mg e viene confrontato con il trattamento […]

    Malattia:

    • Leiomioma uterino
    • Uterine leiomyoma

    Farmaci studiati:

    • Ulipristal Acetate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    St. Antonius Ziekenhuis
    Utrecht, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
  • Studio sull’uso delle statine nei pazienti anziani fragili con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su persone anziane che hanno avuto un ictus ischemico o un attacco ischemico transitorio (TIA). Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è temporaneamente interrotto, causando sintomi simili a quelli di un ictus. L’obiettivo è valutare l’effetto della terapia con statine, un tipo di farmaco che aiuta […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Fluvastatin
    • Simvastatin
    • Pravastatin Sodium
    • Atorvastatin
    • Rosuvastatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Netherlands
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
  • Studio sull’uso di Levosimendan per facilitare il distacco dalla ventilazione meccanica nei pazienti critici con difficoltà di svezzamento.

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti gravemente malati che hanno difficoltà a essere svezzati dalla ventilazione meccanica invasiva. La ventilazione meccanica invasiva è un supporto respiratorio utilizzato quando una persona non è in grado di respirare autonomamente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Levosimendan, somministrato tramite infusione endovenosa, che potrebbe aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pantothenate Sodium
    • Levosimendan
    • Riboflavin Sodium Phosphate
    • Biotin
    • Cyanocobalamin
    • Folic Acid

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands
  • Studio sull’induzione dell’ovulazione con letrozolo e gonadotropine in donne con sindrome dell’ovaio policistico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), una condizione che può influenzare la fertilità nelle donne. Il trattamento in esame prevede l’uso di letrozolo, un farmaco somministrato in compresse rivestite, e di gonadotropine umane della menopausa e follitropina alfa, entrambe soluzioni per iniezione. L’obiettivo dello studio è determinare l’efficacia clinica del proseguimento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Letrozole
    • HUMAN MENOPAUSAL GONADOTROP…
    • Follitropin Alfa

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Netherlands
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Netherlands
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Ikazia Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
  • Studio sull’effetto di Ivosidenib e Azacitidina, con o senza Venetoclax, in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) IDH1-mutata non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con una forma specifica di Leucemia Mieloide Acuta (LMA), caratterizzata da una mutazione nel gene IDH1. Questa condizione è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce cellule anormali che possono interferire con la normale produzione di cellule del sangue. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Finlandia Francia Belgio Svezia Germania
    Trial is not started yet
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germany
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Instituto De Investigacion En Ciencias De La Salud Germans Trias I Pujol
    Barcelona, Spain
  • Studio su Capecitabina per il trattamento del cancro del retto precoce in pazienti con rischio intermedio dopo escissione locale.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto in fase iniziale. Il trattamento in esame prevede l’uso di Xeloda, un farmaco in compresse rivestite con film, il cui principio attivo è la capecitabina. La capecitabina è un tipo di chemioterapia che viene assunta per via orale e agisce interferendo con la crescita […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia
    Trial is not started yet
    Maastro Clinic
    Maastricht, Netherlands
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Ikazia Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Paesi Bassi
    Bravis Ziekenhuis
    Roosendaal, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio sulla combinazione di farmaci chemioterapici adiuvanti (capecitabina, fluorouracile, oxaliplatino e calcio folinato) per prevenire la recidiva in pazienti con cancro rettale dopo intervento chirurgico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul cancro del retto, una forma di tumore che colpisce la parte finale dell’intestino. La ricerca valuterà l’efficacia della chemioterapia adiuvante nel prevenire la recidiva della malattia nei pazienti che presentano DNA tumorale circolante rilevabile nel sangue dopo l’intervento chirurgico. Il trattamento prevede l’utilizzo di una combinazione di farmaci chemioterapici: […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Erasmus MC
    , Netherlands
    Sint Franciscus Vlietland Groep Stichting
    Schiedam, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Bravis Ziekenhuis
    Roosendaal, Netherlands
    Stichting Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    ZorgSaam Ziekenhuis
    Terneuzen, Netherlands
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Ikazia Ziekenhuis
    Rotterdam, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Netherlands