Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.

Via Piero Maroncelli 40, Meldola, 47014, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Toracica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle mutazioni genetiche come l’inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e il riarrangiamento ALK. Gli studi clinici esplorano l’efficacia di terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mutazioni EGFR e ALK
  • Immunoterapia e terapie mirate
  • Trattamenti pre e post-operatori

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento dei tumori gastrointestinali, il centro conduce ricerche su terapie combinate per il carcinoma esofageo e i tumori stromali gastrointestinali (GIST). Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione attraverso l’uso di farmaci innovativi e combinazioni terapeutiche.

  • Carcinoma esofageo
  • Tumori stromali gastrointestinali
  • Terapie combinate

Il centro è un pioniere nella ricerca di nuove strategie terapeutiche per i tumori gastrointestinali, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per i pazienti.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro endometriale e sul cancro ovarico, con studi che esplorano l’efficacia di terapie di mantenimento e trattamenti mirati. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita delle pazienti.

  • Cancro endometriale avanzato
  • Cancro ovarico sensibile al platino
  • Terapie di mantenimento

Attraverso la ricerca clinica, il centro contribuisce a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per le pazienti con tumori ginecologici avanzati.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue nella ricerca sui tumori ematologici, con particolare attenzione al linfoma follicolare e alla leucemia mieloide acuta (AML). Gli studi clinici valutano nuove combinazioni di farmaci e terapie innovative per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza.

  • Linfoma follicolare
  • Leucemia mieloide acuta
  • Terapie innovative

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti più efficaci per i pazienti con tumori ematologici, migliorando le prospettive di cura e la qualità della vita.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno, con studi che esplorano l’efficacia di terapie mirate per il cancro al seno triplo negativo e il cancro al seno avanzato ER+/HER2-. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a sviluppare nuove opzioni terapeutiche per le pazienti.

  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno ER+/HER2-
  • Terapie mirate

Il centro contribuisce a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti con cancro al seno, attraverso la ricerca di terapie più efficaci e personalizzate.

  • Punteggio del trial

    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma avanzato, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre aree. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato con lifileucel e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFIFRDEGRITNLPLCZSIESSE
    Start Date: 2024-01-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’uso di due farmaci, RVU120 e Venetoclax, in pazienti che non hanno risposto a trattamenti precedenti con Venetoclax e un agente ipometilante. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina chiamata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLES
    Start Date: 2024-01-05
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul Linfoma della Zona Marginale, un tipo di tumore che colpisce il sistema linfatico. Questo studio mira a confrontare due diversi metodi di imaging per la diagnosi e la stadiazione di questo tipo di linfoma. I metodi utilizzati sono l’imaging con [68Ga]Ga-PentixaFor e l’imaging con [18F]FDG. Entrambi questi metodi utilizzano […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEITES
    Start Date: 2024-05-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno in fase iniziale, che è ER-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di tumore al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame coinvolge diversi farmaci: giredestrant, triptorelina e anastrozolo. Il giredestrant è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEIEITESSEHU
    Start Date: 2024-01-29
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITPLROESHU
    Start Date: 2024-02-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRITNLPLROES
    Start Date: 2024-01-23
  • Punteggio del trial

    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è un tipo di tumore ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato e non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio III non operabile, che presentano una modifica genetica chiamata riarrangiamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRITPLES
    Start Date: 2024-02-22
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica. Questo tipo di cancro è caratterizzato da mutazioni specifiche nel gene del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), in particolare le mutazioni di inserzione nell’esone 20 e altre mutazioni rare. Il farmaco in esame […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITES
    Start Date: 2024-02-16
  • Punteggio del trial

    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato odronextamab, che è un anticorpo progettato per colpire specifiche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITPLCZES
    Start Date: 2024-02-01