Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico

Via Pietro Albertoni 15, Bologna, 40138, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e a valutare nuovi approcci per la guarigione transmucosale.

  • Colite Ulcerosa Moderata-Grave
  • Morbo di Crohn

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle strategie di trattamento personalizzate per i pazienti affetti da queste condizioni.

Oncologia e Ematologia

Specializzato in oncologia e ematologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di tumori solidi e malattie ematologiche, tra cui linfomi e leucemie. Gli studi si concentrano su nuove combinazioni terapeutiche e sulla valutazione di farmaci innovativi per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a Cellule B
  • Leucemia Mieloide Acuta
  • Carcinoma Mammario Metastatico

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie mirate e immunoterapie, contribuendo a ridefinire gli standard di cura per queste patologie.

Malattie Metaboliche e Endocrinologia

Il centro è leader nella ricerca sulle malattie metaboliche e endocrinologiche, con particolare attenzione al diabete di tipo 2 e alla steatoepatite non alcolica. Gli studi mirano a comprendere meglio i meccanismi sottostanti queste condizioni e a sviluppare trattamenti più efficaci.

  • Diabete di Tipo 2
  • Steatoepatite Non Alcolica (NASH)

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro contribuisce a migliorare la gestione clinica e le opzioni terapeutiche per i pazienti con disturbi metabolici.

Malattie Cardiovascolari e Renali

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie cardiovascolari e renali, con un focus su condizioni come l’ipertensione arteriosa polmonare e la glomerulonefrite. Gli studi in corso esplorano nuove terapie per migliorare la funzione renale e la salute cardiovascolare.

  • Ipertensione Arteriosa Polmonare
  • Glomerulonefrite

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi che mirano a ridurre la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Dermatologia e Malattie della Pelle

Il centro è un punto di riferimento per la ricerca in dermatologia, con studi focalizzati su condizioni come la psoriasi e la alopecia androgenetica femminile. Gli sforzi di ricerca mirano a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Psoriasi a Placche Cronica
  • Alopecia Androgenetica Femminile

Il centro è all’avanguardia nell’uso di terapie biologiche e topiche, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per i pazienti con malattie della pelle.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del osteosarcoma metastatico, un tipo di tumore osseo che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include una combinazione di chemioterapia standard e un farmaco chiamato denosumab. La chemioterapia standard utilizzata nel trial comprende farmaci come cisplatino, metotressato e doxorubicina, che sono somministrati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2023-04-06
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Bronchiectasia non fibrosi cistica, una malattia polmonare cronica caratterizzata da tosse persistente e produzione di muco. Il trattamento in esame è una sospensione per inalazione chiamata Ensifentrine, nota anche con il codice RPL554. Questo farmaco viene somministrato tramite inalazione e mira a ridurre le esacerbazioni polmonari, ovvero peggioramenti improvvisi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • ENSIFENTRINE

    Studio disponibile in:

    ITES
    Start Date: 2025-03-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Basocellulare Nevoide e del Carcinoma Basocellulare Sporadico utilizzando un farmaco chiamato Sonidegib. Il Carcinoma Basocellulare è un tipo di cancro della pelle che si sviluppa lentamente e può causare danni significativi se non trattato. Il farmaco Sonidegib viene somministrato in capsule rigide da 200 mg. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui **Tumori Stromali Gastrointestinali (GIST)**, una forma di tumore che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Il trattamento in esame combina due farmaci: **Avelumab**, noto anche con il nome in codice **MSB0010718C**, e **Axitinib**. **Avelumab** è un tipo di anticorpo che aiuta il sistema immunitario a riconoscere e combattere le cellule […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ITPL
    Start Date: 2019-05-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica (MDS), una condizione in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio coinvolge pazienti adulti con MDS che non hanno mai ricevuto un trattamento con agenti ipometilanti e che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLES
    Start Date: 2025-05-08
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B in pazienti adulti. Questa è una forma rara di cancro che colpisce le cellule da cui originano i globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco Inotuzumab Ozogamicin nel ridurre la malattia residua minima, una piccola quantità di cellule tumorali che può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2019-10-30
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti, noti come mieloma multiplo recidivante/refrattario. I partecipanti hanno già ricevuto da una a tre linee di terapia, inclusi un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2024-12-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al pancreas chiamato adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC). Il trattamento in esame include un farmaco sperimentale chiamato Quemliclustat, che viene somministrato insieme a due farmaci chemioterapici noti, Paclitaxel legato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2025-02-05
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il carcinoma vulvare recidivante, una forma di cancro che si ripresenta dopo essere stata trattata più volte. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando le terapie standard come la chirurgia e la radioterapia non sono più efficaci. Lo scopo dello studio è valutare se una combinazione di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mCRPC che non presentano mutazioni nei geni BRCA1/2 o il cui stato genetico è sconosciuto. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due diversi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2020-10-01