Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.

Avenida Doutor Bissaya Barreto 98, Coimbra, 3000-075, Portugal
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Progressione della sopravvivenza libera da malattia
  • Confronto tra terapie innovative e standard

Questi studi contribuiscono a ridefinire gli standard di cura per i pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Oncologia Testa e Collo

Il centro si distingue per la ricerca su carcinomi a cellule squamose della testa e del collo, con un focus su terapie combinate che migliorano la sopravvivenza globale e l’attività antitumorale.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Superiore efficacia delle terapie combinate

Le ricerche in questo campo mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per pazienti con tumori non resecabili o metastatici.

Oncologia Mammaria

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno avanzato o metastatico, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Confronto tra nuove terapie e standard di cura
  • Modelli predittivi per decisioni terapeutiche

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti personalizzati per pazienti con cancro al seno resistente alle terapie convenzionali.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro conduce ricerche su adenocarcinomi gastrici e della giunzione gastroesofagea, focalizzandosi su terapie mirate che migliorano la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumori avanzati o metastatici.

  • Trattamenti di prima linea innovativi
  • Valutazione dell’efficacia di terapie mirate

Questi studi sono cruciali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per pazienti con tumori difficili da trattare.

  • Studio sull’uso di Dostarlimab come terapia sequenziale dopo chemioradioterapia in pazienti adulti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo localmente avanzato non operabile

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame è il Dostarlimab, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Il Dostarlimab è un tipo di terapia che mira a migliorare la risposta del sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Repubblica Ceca Portogallo Grecia Spagna Germania Francia Belgio Ungheria Polonia Svezia Italia Romania
    Start Date: 2024-05-29
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Szent Lazar Megyei Korhaz
    Salgotarjan, Hungary
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Traeger GmbH
    Straubing, Germany
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germany
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portugal
  • Studio su OP-1250 per il trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico ER+, HER2- dopo terapia endocrina e inibitori CDK4/6

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico di tipo ER+ e HER2- è una forma di tumore che non risponde più ai trattamenti standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto terapie endocrine e inibitori CDK4/6. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato OP-1250 con i […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • PALAZESTRANT
    • Op-1250
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Belgio Austria Romania Germania Repubblica Ceca Paesi Bassi Francia Portogallo Polonia Ungheria Spagna
    Start Date: 2024-04-08
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    MVZ GynKrefeld GmbH
    Krefeld, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    MedLife – Policlinica De Diagnostic Rapid S.A.
    Brasov, Romania
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germany
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Pelican Impex S.R.L.
    Oradea, Romania
  • Studio su Palbociclib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro ovarico recidivante e cancro al seno metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due tipi di tumori: il cancro al seno metastatico e il cancro ovarico recidivante. L’obiettivo è valutare un nuovo test chiamato zAvatar per aiutare a decidere il trattamento più efficace per questi tumori. Il test zAvatar sarà confrontato con le cure standard attualmente utilizzate. I pazienti con cancro al […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro dell'ovaio recidivante
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib
    • Docetaxel
    • Atezolizumab
    • Trastuzumab
    • Talazoparib
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo
    Start Date: 2025-05-13
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Palonosetron
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio sull’efficacia di Saruparib e Camizestrant nel trattamento del tumore al seno avanzato positivo ai recettori ormonali e negativo a HER2 in pazienti con mutazioni BRCA1, BRCA2 o PALB2

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato è una forma di tumore che si è diffuso oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno avanzato che è positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-negativo). Lo studio esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Palbociclib
    • Camizestrant
    • Abemaciclib
    • Fulvestrant
    • Saruparib

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Portogallo Repubblica Ceca Spagna Polonia Austria Francia Ungheria Bulgaria
    Start Date: 2025-04-07
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Centrum Medyczne Hcp Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Haematologie-Onkologie im Zentrum MVZ GmbH
    Augsburg, Germany
  • Studio di zolbetuximab con pembrolizumab e chemioterapia in adulti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato o metastatico HER2-negativo

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per l’adenocarcinoma gastrico e l’adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in stato avanzato o metastatico. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco chiamato zolbetuximab in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia (capecitabina, oxaliplatino, fluorouracile e acido folinico) come trattamento di prima linea. Lo studio è rivolto a pazienti con tumori che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Zolbetuximab
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Paesi Bassi Francia Portogallo Romania Germania Lituania Repubblica Ceca Belgio Italia
    Start Date: 2025-07-31
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Centre Hospitalier De Carcassonne
    Carcassonne, France
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di EIK1001 e Pembrolizumab nei Pazienti con Melanoma Avanzato

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, un farmaco già utilizzato per trattare vari tipi di cancro, e EIK1001, una nuova soluzione iniettabile contenente resiquimod solfato. Lo studio […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Resiquimod Sulfate

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Francia Germania Polonia Norvegia Finlandia Bulgaria Spagna Danimarca Austria Repubblica Ceca Belgio Ungheria Svezia
    Start Date: 2025-03-31
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Instituto Multidisciplinar De Oncologia S.A.
    Madrid, Spain
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portugal
  • Studio di ficerafusp alfa e pembrolizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico PD-L1 positivo

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo ricorrente o metastatico. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ficerafusp alfa in combinazione con pembrolizumab (un farmaco immunoterapico già approvato) come terapia di prima linea per pazienti con tumori che esprimono la proteina PD-L1. Il trattamento prevede la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • FICERAFUSP ALFA

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Italia Polonia Spagna Germania Repubblica Ceca Irlanda Grecia Francia Portogallo
    Trial is not started yet
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Unidade Local de Saude do Algarve E.P.E.
    Faro, Portugal
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
  • Studio di confronto tra GSK5764227 e topotecan in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivato per valutare l’efficacia del trattamento

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in fase avanzata che è tornato dopo una precedente terapia. La ricerca confronta due medicinali: un nuovo farmaco sperimentale chiamato GSK5764227, che è un anticorpo coniugato a un farmaco che prende di mira una proteina chiamata B7-H3, e un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • GSK5764227

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Portogallo Grecia Svezia Irlanda Polonia Bulgaria Romania Finlandia Italia Germania Spagna
    Trial is not started yet
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
    Complex Oncology Center Ruse EOOD
    Ruse, Bulgaria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Localmente Avanzato e Non Resecabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si sviluppa nelle cellule epiteliali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio III localmente avanzato e non operabile, che non hanno mostrato progressione della malattia dopo un trattamento combinato di chemio e radioterapia a base […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Durvalumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Portogallo Belgio Francia Grecia Austria Germania Italia Ungheria Paesi Bassi
    Start Date: 2020-09-09
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinique Clementville
    Montpellier, France
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal